• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

28.5 – PAILLETTES – ETNOPOP – FUR – FLUO

26 Gennaio 2013 da Bimbi

28.5 scintilla di luce con paillettes e colori fluo  su t-shirt, leggins e borchie applicate su coloratissimi guanti. Citazioni etnopop, dichiarate sulle stampe delle nuove t-shirt, per un look che mixa abiti da gitana a giacchine micro in stile Chanel.
Lunghi i kaftani in jersey di cotone orlati di borchie blu e cipria, fucsia, verde, tagliati da spacchi che si alzano fino a metà coscia, con morbide spalle, e cinta altezza vita.
Lunghe gonne in orli a contrasto fluo in cotone profilo in gros grain, abbinate a giacche, dal taglio formale, ma sdrammatizzate dalle paillettes sempre luminosissime, che creano colore anche nel black.
Tshirt con maniche balloon in maxifullpailettes blu cipria, fucsia, giallo si abbinano a leggings effetto metal o in paillettes anche profilate di fluo in pizzo in gros grain.
Nuove le t-shirt con stampe effetti optical e etnopop, definite da decorazioni in paillettes, colorate, ed abbinate a leggings in tulle con ricami pop.
Per chi non vuole rinunciare al corto l’alternativa cade su completini in cotone fur, composti da shorts e giacca effetto pelo, profilati da gros grain fluo.
A completare la collezione i microguanti, vere decorazioni per le mani, un bijoux colorato e borchiato, che completa il look con ironia e gusto, ormai capo icona del marchio 28.5.

28.5 sparkles with sequins and fluo colours on t-shirts, leggings and colourful studded gloves. Hints of etnopop, on the new t-shirts for a look which mixes gipsy with a Chanel style micro jacket.

There are also long jersey kaftans with studded hemlines in blue and powder pink, fuchsia, green. Splits half way up the leg, soft shoulders and waisted belt.

Long skirts with contrasting fluo hemlines in gros grain cotton. Blue, poweder pink, yellow which match the metal effect or fluo lace trimmed leggings.

The t-shirts with optical effects and etnopop are new. Decorated with coloured sequins and matched with tulle embroided leggings.

For those who don’t want to renounce to anything have the alternative of fur sets; made up of furry shorts and jacket, trimmed with fluo gros grain.

Microgloves complete the collection. They are a true decoration for the hands, a colourful and studded bijoux which completes the look with irony and good taste. These are now the iconic item for the brand 28.5.

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: 28.5, S2bpress

COS S/S 2013

19 Gennaio 2013 da Bimbi

QUESTA PRIMAVERA DA COS FUNZIONALITÀ E MODERNA PRATICITÀ.

Una praticità moderna rappresenta il linguaggio stilistico della collezione COS Primavera/Estate 2013, che attraverso capi strutturati, silhouette e dettagli curati, offre un guardaroba semplice e disinvolto. La collezione suggerisce una fuga verso un universo contraddistinto dalla purezza del design accessibile e dalla sua raffinatezza, grazie a nuovi tessuti dai colori naturali del legno, bianco e panna ton sur ton. È un nuovo approccio alla funzionalità che dà vita a capi pieni di novità e stile individuale. La praticità pensata per la donna COS esprime un’eleganza futuristica. La linea di accessori completa la visione di praticità con una nuova décolleté dal tacco squadrato che curva fluidamente. Borse da donna in pelle grezza con chiusura magnetica e collane in metallo opaco con ciondolo in rame giocano un ruolo fondamentale nell’interpretazione di una bellezza funzionale.

THIS SPRING FUNCTIONALITY AND MODERN PRACTICALITY FROM COS.

Modern practicality represents the stylistic language of the COS Spring/Summer 2013 collection, which via structured garments, silhouettes and meticulous detailing,  offers a simple and casual collection of clothes.  The collection strongly suggests an escape across a world characterized by the purity of design and sophistication, thanks to the new textiles with natural colours such as wood, white and cream ton sur ton. It is a new approach to functionality which gives life to garments which are stylistically both a novelty and individual. The practicality thought up for the COS woman expresses a futuristic elegance. The line of accessories completes the vision of practicality with a new square-heeled dècolletè and a fluid curve shape. Unrefined leather womens bags with a magnetic closure and opaque metal  necklaces with copper pendant play a fundamental role in the interpretation of functional beauty.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.cosstores.com

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Cos

KAMA SESSO & DESIGN @ LA TRIENNALE MILANO

16 Gennaio 2013 da Bimbi

Triennale Design Museum presenta KAMA. Sesso e design. Una grande mostra il cui scopo e la volontà principali, sono quelli di “rivedere” attraverso il design il vero rapporto tra eros e progetto. Non è una mostra “a luci rosse” sull’erotismo, Kama (il dio indiano del piacere sessuale e del desiderio) da una nuova vita a soggetti e oggetti erotici per ideare progetti tra l’ironico e il dissacratorio che rimandano alla sfera sessuale. Cuore della mostra è una rassegna, a cura di Silvana Annicchiarico  che rintraccia radici storiche, mitiche e antropologiche per arrivare fino ai giorni nostri, con oltre 200 fra reperti archeologici, disegni, fotografie, oggetti d’uso e opere di artisti e designer internazionali.

La società in cui viviamo, apparentemente moderna e contemporanea, considera purtroppo ancora tabù determinati argomenti, pregiudizi culturali manifestate fortementi da regole e condizionamenti. KAMA prova a fare i conti con uno dei fantasmi più esasperati, ma al contempo più rimossi, della contemporaneità.

The Triennale Design Museum presents KAMA. Sex and design. A big exhibition whose aim and will is that to “re-see” via the use of  design, the true relationship between eros and project. It is not a “red light” erotic display. Kama (the Indian God of sexual pleasure) gives a new life to subjects and erotic objects in order to create projects between the ironic and the desecration which send us right into the sexual world. The heart of the show is a review, by Silvana Annicchiarico  who retraces historic roots, both mythical and anthropological, right through to our times, with over 200 archeological findings, drawings, photographs, and artists and international designers usable objectsand works of art.

The society in which we live, which is apparently modern and contemporary, still considers certain topics as tabu, cultural preconceptions strongly reinforced by rules and influences. KAMA tries to face these everlasting ghosts, but which are forever present in our contemporary society.

Andrea Branzi

Antenata demiurgo primordiale

Piero Fornasetti – Ossessioni Magistrali

Dino Gavina – Labbra (spcchio,2003)

Ettore Sottsass – New York 1989 / Napoli 1994

Nendo – Shivering-bowls

Matali Crasset

Andrea Maestri – Firepussy (specchio,2011)

Dino Gavina – Venere (specchio,2003)

Betony Verton

Sandro Vacchetti  – Il mondo e il suo castigo/Andalusa/Vanità (ceramiche,1934)

Rebecca Cooper – Untitled

Salvador Dalì – Mae West Lips Sofa (divano,1936 edizione 1974)

 Ruudt Peters -Lingam Series (jewels, 2008)

Gaetano Pesce – Feminino (seduta,2005)

5 Dicembre 2012. 10 Marzo 2013.

Triennale Design Museum

www.triennale.it

I’m wearing :

pied de poule tailleur (bought about 15 years ago) D&G

tiger print shirt BERSHKA (new collection)

backpack with studs BERSHKA ( new collection)

 network collier with  multicolr sequins TOP SHOP

necklace: collezione invisibili GIOLINA&ANGELO Gioielli Milano

multiturn bracelet  “Poseidone” GIOIELLI LA FATA

ring: filo della vita by RUBINIA GIOIELLI

full glitter boots JEFFREY CAMPBELL

Thanks to:

Triennale Design Museum

Bershka

Gioielli La Fata

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Bershka, DG, Gioielli La Fata, Giolina e Angelo Mereu, Jeffrey Campbell, Rubinia Gioielli, Top Shop

BODY WORLDS @ LA FABBRICA DEL VAPORE MILANO

7 Gennaio 2013 da Bimbi

Sin da piccolina sono sempre stata attratta da tutto ciò che esiste realmente, tutto ciò che la natura ha creato, ma che per svariati motivi la gran parte di noi non può vedere. La medicina… il corpo umano, quanti “misteri  “nascondono”! Eppure dentro di noi c’è un vero e proprio mondo, stupefacente e complesso, che  funziona come una perfetta macchina. Più o meno tutti abbiamo studiato sui libri come funziona il corpo umano, sappiamo riconoscere sicuramente gli organi principali e vitali del nostro corpo. Ma nessun libro o video, possono davvero svelarci i segreti dell’anatomia e del funzionamento del corpo umano. Un mondo inaccessibile e incomprensibile relegato al solo ambito scientifico.

Grazie alla tecnica della “plastinazione” (procedimento che permette di conservare perfettamente tessuti e organi, sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone), inventata e brevettata  dallo scienziato tedesco Gunther Hagens, lo spettacolo dell’anatomia è sotto gli occhi di tutti:  BODY WORLDS, la grande mostra originale sul vero mondo del corpo umano, basata su un proprio straordinario programma di donazione dei corpi che conta più di 13000 donatori registrati, tra cui nove italiani.

Un percorso “senza filtri”, sicuramente forte e crudo, un’esperienza diretta che permette di “vederci dentro”, riservando un’attenzione particolare al cuore, considerato il “motore” della vita, primo organo a formarsi dopo il concepimento.

Attraverso il confronto tra organi sani e organi affetti da patologie, mostrando peculiarità e dettagli dell’anatomia, BODY WORLDS divulga ed educa sui temi della salute, del benessere, della corretta nutrizione, permettendo alle persone di comprendere esattamente cosa accade quando il corpo si ammala e come uno stile di vita sbagliato possa minare la salute.

Si sa, che tutto ciò che è forte “diverso”, rivoluzionario e che va fuori dalla “normalità”, ha anche tantissimi pareri contrastanti e negativi. In questo caso riguardano la profanazione del cadavere: “i defunti dovrebbero essere lasciati in pace”! Questo quello che ho letto in giro su vari siti internet.  Certo, pensare che quello che  hai davanti gli occhi era vivo in tutto e per tutto, bè… fa decisamente  un po’ impressione. Nonostante questo, tante le famiglie con bambini presenti alla mostra. Ed è stato davvero bello vedere come mamma e papà, spiegavano nella maniera più semplice e pulita del mondo, cosa c’è dentro di noi, “come  funzioniamo”. Altrettanto bello ed entusiasmante notare le reazioni curiose e sinceramente interessate dei bimbi.  Sarà perché la medicina mi ha sempre affascinata, ho trovato questo percorso/allestimento, davvero interessante, senza in alcun modo impressionarmi negativamente.

Grazie allo scienziato Gunther Hagens, ho potuto “ammirare” uno di quei mondi  misteriosamente nascosti, che ogni secondo, ogni ora, ogni giorno, ci fanno vivere e assaporare in tutto e per tutto la magia della vita. Grazie ad essa possiamo fare e provare tutto ciò che la natura ci ha regalato. La salute è senza dubbio la cosa più importante, senza di essa, tante cose ( che ci sembrano ovvie e  normali) non sarebbero possibili. Facciamo battere i nostri cuori anche per le piccole ma grandi emozioni. Sentiamoci ancora più VIVI di quello che siamo…

Since being a child, I have always been attracted by what actually exists, all that mother nature created but which for some absurd reason most of us can’t see. Medicine… the human body..they  hide many mysteries! Yet within us there is an entire world, both astonishing and complex which works perfectly like a mechanical car. We have all more or less studied on books how the human body works, we all know how to recognize the main organs vital to our bodies. But no book or video can truly reveal the secrets of our anatomy and the workings of the human body. An inaccessible and incomprehensible world relegated to the world of science.

Thanks to the “plastination” technique ( a procedure which allows the perfect preservation of organs, substituting body fluids with polymeric silicon), invented and patented by the German scientist Gunther Hagens, comes the anatomical show which is under everyone’s gaze: BODY WORLDS, the vast exhibition on the true world of the human body, based on an extraordinary programme of over 13,000 body donations, amongst which are nine Italian.

Polimerizzazione – i preparati plastinati con il silicone sono sottoposti a polimerizzazione grazie ad uno speciale gas

Dr. Gunther von Hagens –  Gunther von Hagens, classe 1945, inventore della plastinazione & la nuotatrice

Lo scheletro (Foto Marcella Milani)

Il giocatore di basket (Foto Marcella Milani)

Il giocatore di basket (Foto Marcella Milani)

La tiratrice d’arco (Foto Marcella Milani)

7 mila litri al giorno, questi barili rappresentano la quantità di sangue che il cuore pompa ogni giorno (Foto Milani)

La partita di poker (Foto Marcella Milani)

L’espolosione (Foto Marcella Milani)

Il ballerino sulle punte (Foto Marcella Milani)

Lo sciatore (Foto Marcella Milani)

L’abbraccio (Foto Marcella Milani)

Dr. Angelina Whalley– La Dr. Angelina Whalley ha tematicamente concepito e organizzato tutte le esposizioni
BODY WORLDS tenutesi finora.

www.bodyworlds.it

Archiviato in:I love…, Senza categoria Contrassegnato con: Arte, Body Worlds, Fabbrica del Vapore

LANVIN MARIONETTES WINDOW DISPLAY

6 Gennaio 2013 da Bimbi

Vetrine surreali, come piccoli teatri che coniugano movimento ed espressione drammatica.  Affascinanti ed incantevoli le maschere sospese da fili. Un’illusione di volo, quel tocco di follia che ci porta lontano…

Queste le marionette di Lanvin, protagoniste delle vetrine di tutto il mondo…

Surreal window displays like little theatre productions that combine movement and dramatic expression. The masks hanging on strings are fascinating and captivating. An illusion of flying, that touch of folly which takes us far away…

These are Lanvin’s puppets, protagonists of all the worldwide window displays…

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Lanvin

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 69
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.