• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

  HARD ROCK INTERNATIONAL LANCIA LA CAMPAGNA RETAIL “THIS IS MY JOURNEY”

14 Agosto 2017 da Bimbi

Tutto ebbe inizio con la chitarra di Eric Clepton, ma poi col tempo, il notissimo brand internazionale Hard Rock Cafè, vanta con enorme orgoglio la più grande collezione di cimeli musicali esistente esposta al pubblico nelle sedi di tutto il mondo. Ma Hard Rock Cafè, è anche famoso per il noto merchandising, “fashion” e “music-related”, come location per eventi Hard Rock Live e il premiato sito web. Abitudine quasi per tutti noi, è quella di comprare infatti una t-shirt o un gadget firmato Hard Rock Cafè che ci ricordi di quella città o comunque di quel posto speciale che abbiamo visitato.
A proposito di t-shirt (le mie preferite), il brand lancia la nuova campagna Retail “THIS IS MY JOURNEY”. Cinque nuovi item in limited edition per l’estate uomo e donna pensati e ideati per un look da perfetto viaggiatore. In vendita in Italia nei Rock Shop  degli Hard Cafè di Roma, Venezia e Firenze, ogni singolo pezzo della capsule collection “My Journey” è facile e pratico, perfetto da indossare in svariate occasioni. Con lo stile “My Journey” il brand intende comunicare ai fan che quello che conta è il viaggio e non la destinazione.
Gli item della linea comprendono t-shirt, polo a maniche lunghe e altri capi di abbigliamento facili da indossare, comodi e adatti a tutte le esigenze. La linea “This Is My Journey” è la seconda fase della serie “My Hard Rock” che invita gli appassionati ad abbracciare con spensieratezza ed ironia  lo stile Hard Rock.
 ♥

“My Journey è pensata per tutto quelle persone che amano la musica, la moda, il viaggio”, ha dichiarato Shailyne Berges, direttore marketing internazionale di Hard Rock Cafe. “La nostra nuova linea è elegante e confortevole per consentire agli appassionati di Hard Rock di soddisfare il loro desiderio di avventura per tutta l’estate, come se stessero vivendo un tour”.
Per vedere la linea completa di merchandise “My Journey” e acquistare al Rock Shop online, visita il sito: www.rockshop.hardrock.com.
♥
A volte il caso è davvero strano… a fine luglio, durante il mio soggiorno a Chiang Mai (Thailandia) nello store Hard Rock, mi è subito scappato l’occhio su una di queste t-shirt… allora non sapevo ancora nulla della capsule collection… Poi rientro a casa, leggo le mail e… che bella coincidenza <3
 ♥

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: "THIS IS MY JOURNEY", fashion, Hard Rock Cafè, limited edition, moda, rockshop, T-SHIRT

LE FAVOLE MODERNE DI BAD DEAL – S/S 2017

3 Giugno 2017 da Bimbi

Se la prima collezione è stata un viaggio frenetico senza tempo sotto i tombini della metropolitana, questa seconda collezione racconta due storie totalmente in contrasto e apparentemente inavvicinabili. “Bad Deal” ( il brand italiano che nasce dal dialogo tra arte e moda), prende la sua ispirazione dalla natura in città: una “storia grafica” racconta un pomeriggio in un parco di periferia, mentre l’altra storia di fantasia continua il filone della precedente collezione AI-2016-17. Balene che spruzzano vernice, orsetti di miele che attirano mosche, un cane che ha mangiato un pò troppo, un unicorno tatuato, diventano i protagonisti di questa sorta di “favola moderna”. Questa collezione vuole essere connubio tra la bellezza della natura (che si esprime nella semplicità di un papavero nato tra i marciapiedi più aridi della città) e lo sporco della città. Un contrasto forte e affascinante quello che Marina Rubini e l’affermato Street Artist  Zoow24 hanno voluto evidenziare in questa collezione, che vuole essere un atto d’amore verso la Natura; natura protagonista indiscussa dei nostri giorni, l’unica in grado di rompere le regole per poi riscriverle.
Colori iper vitaminici come il giallo e il verde, affiancano colori come rosa shocking e rosa cipria, blu oceano e azzurro ghiaccio. Tagli oversize continuano il filone della moda “no gender”, ricami, patch e decorazioni effetto bomboletta spray e dettagli unici e ricercati, conferiscono ad ogni singolo capo una vera e propria esclusività!

 

 

BAD DEAL

 

 

 

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: BAD DEAL, FAVOLA MODERNA, MARINA RUBINI, moda, STREET ART, tendenze, ZOOW24

MELISSA + WONDER WOMAN

17 Maggio 2017 da Bimbi

Nell’attesa di vedere quest’estate le straordinarie e fantastiche avventure sui grandi schermi dell’eroina più amata di sempre, con un super, anzi Wonder Film a lei dedicato, Melissa (l’azienda brasiliana nota per le sue profumatissime scarpe in pvc), è orgogliosa e onorata di presentare in anteprima italiana una capsule collection , la cui protagonista è proprio lei: Wonder Woman. Rappresentata e realizzata 100% cartoon sulle nuovissime ballerine a punta super-flat; l’eroina è un perfetto sinonimo di forza e indipendenza femminile che ben si inserisce nel contesto della collezione FW 17 Flygrl cui appartiene.
Un favoloso e divertentissimo party preview, quello tenutosi lo scorso 11 maggio a Milano presso il concept store M Collective (spazio in cui un insolito mix di oggetti e capi creano un ambiente generativo di nuove ispirazioni e stile), ha lanciato la Wonder Collection, attraverso un immaginario percorso creativo; ovviamente il tutto in perfetto stile Melissa!
Protagonista della serata la live performance della professionista del tatuaggio Amanda Toy (una delle più famose tatuatrici italiane) che ha regalato la sua straordinaria esperienza visiva agli ospiti presenti all’evento, con una speciale customizzazione del proprio modello Wonder Woman. Doppiamente fortunati e assolutamente invidiabili tutti coloro che si sono aggiudicati le ballerine pop personalizzate dell’eroina più amata dei nostri tempi.
Io dico che Melissa ha fatto centro e che queste scarpine in oro, argento e bronzo da Wonder donne, andranno sicuramente a ruba 🙂 !

 

Melissa, da sempre attenda ai nuovi trend e a valorizzare le proposte di giovani artisti, insieme a M Collective ha inoltre scelto di affidare il visual design di alcune delle prestigiose vetrine del concept store alla creatività di promettenti studenti IED.

♥♥♥

MELISSA ITALIA

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: Amanda Toy, CAPSULE COLLECTION, CONCEPT STORE M COLLECTIVE MILANO, fw17, Garbo PR, limited edition, MELISSA + WONDER WOMAN, MELISSA ITALIA, MELISSA PLASTIC SHOES, Melissa shoes, shoes, Tattoo

TIM WALKER PER IL CALENDARIO PIRELLI 2018

7 Maggio 2017 da Bimbi

Saranno firmate da Tim Walker, le foto del nuovo calendario Pirelli 2018. L’artista inglese, considerato tra i fotografi di moda più originali e talentuosi, scandirà il passare dei mesi con il suo gusto unico, raffinato e surreale.

Da 50 anni “The Cal” continua ad interpretare ed anticipare nuove tendenze. Immagini senza tempo che si mischiano perfettamente tra passato, presente e futuro e che vanno bel oltre il campo della moda e del glamour.
Queste alcune delle immagini di portfolio dell’artista e il suo ritratto.

♥ ♥ ♥

IL CALENDARIO PIRELLI RACCONTATO DA PHILIPPE DAVERIO

E’ impossibile dimenticarseli, certi protagonisti dell’industria italiana. Soprattutto quelli della Pirelli. Alberto Pirelli che vedevo tornare nella sua casa fuori Varese, la villa detta “La Biblioteca”, lui che fu il delegato economico al trattato di Versailles che chiudeva nel 1919 la Prima Guerra Mondiale e fu poi l’inventore dell’Istituto per il Commercio Estero. Era stato il primo italiano a volare, nel 1908 a Le Mans con Wright. I suoi figli, Leopoldo capo d’impresa e Giovanni a lui maggiore d’età, comandante partigiano e scrittore, marito di una straordinaria artista visiva, Marinella, che si occupava di video quando neppure esisteva ancora la parola per definire questa nuova forma d’arte. Capi d’impresa che sognavano la modernità e diedero a Gio Ponti e a Pier Luigi Nervi l’incarico nell’immediato dopoguerra di costruire uno dei più alti grattacieli d’Europa, dove allora si pensava di porre all’ultimo piano un museo aziendale. Non da meno erano le personalità della dirigenza. I milanesi non possono dimenticare Guido Venosta, sposato con Carla la protagonista del design italiano, lui che dirigeva la Pirelli londinese negli anni del dopoguerra. Noto per la sua sottile quanto eccentrica eleganza, formato fra Oxford e Cambridge, tornò in Italia a presiedere l’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, portandosi a casa l’esperienza del fund raising anglosassone. E’ nella fantasia apparentemente sommessa e nell’understatement milanese che sorgevano esperimenti inattesi, anche nel turbinoso mondo della comunicazione. Esperimenti proseguiti nel tempo e che ancora oggi sono un tratto caratteristico della Pirelli.

Il Calendario, a suo modo, ne è un esempio: nacque sul Tamigi negli anni magici della Swinging London, quando i capelli dei ragazzi si stavano allungando e le gonne delle ragazze si stavano accorciando. L’Inghilterra usciva dall’austerità postbellica della ricostruzione e lo faceva scoprendo libertà e gioia di vivere. Il costume britannico si liberava dai rigori della upper class e si faceva giovanile e spregiudicato. La sanzione linguistica dello swinging venne allora dall’intramontabile Diana Vreeland, nata parigina ma anglo americana da jet set e diventata guru newyorchese di Vogue e Harper’s Bazaar. All’opposto suo della barriera sociale, Mary Quant, figlia di due insegnanti cresciuti nell’ambiente dei minatori del Galles, aveva nella sua bottega di King’s Road sancito il successo della minigonna come simbolo trasversale delle classi sociali.

Oggi si dibatte sulla genesi dell’accorciamento che fece girare la testa ai ragazzi e l’orientamento agli orologi della storia. André Courrèges già s’era mosso prima in quella augusta direzione, ma lo fece fra i lussi delle sfilate parigine, e la signora Marit Allen lo aveva ripreso nei suoi vestiti di scena per il cinema americano, ma l’esplosione popolare d’una mutazione radicale del gusto fu sancita dai giovani di Londra, non dagli eleganti parigini. Lo stesso concetto di pop che divenne in seguito Pop Art ed ebbe la sua consacrazione americana nella Biennale di Venezia del 1964, aveva invero germogliato in quella Londra lì sin dalla fine degli anni ’40 con le anticipazioni di Eduardo Paolozzi, edimburghese figlio di immigrati italiani e compagno d’impresa di Richard Hamilton nella fondazione dell’Indipendent Group. La vitalità del sovvertimento sociale della vecchia Britannia trascinava l’Occidente in una direzione di rinnovamento.

Furono riassunti genialmente quegli anni da Blow Up di Michelangelo Antonioni, quella pellicola magica e metafisica del 1966 con la supermodella Verushka che trasformò come in un incendio che divampava il mestiere di fotografo di moda in mito dell’Occidente: la modella e la moda erano diventati sinonimi. E la moda non era più appannaggio di pochi ma identità d’una generazione che credeva di forgiare un suo avvenire tutto da sperimentare.

Era la Swinging London anche la Singing London, quella che dai Beatles evolse verso i Rolling Stones fino ai Pink Floyd, musiche dolci o psichedeliche, ironiche o travolgenti, trasmesse spesso dalle prime radio pirata, fra le quali la più nota divenne la Swinging Radio England.

E la prima edizione del Pirelli Calendar fu proprio affidata a Robert Freeman, il fotografo che aveva esaltato l’immagine dei Beatles.

L’abilità del Calendario Pirelli fu quella di assorbire L’esprit du Temps seguendone le mutazioni, anche nelle onde successive. Quando le gonne corte tornarono ad allungarsi per diventare le vesti hippy della Woodstock del 1969, il grande rave che sanciva l’illusione d’una rivoluzione avvenuta, se non nella società, almeno nei costumi, il Calendario come per magia ne sente l’immediata conseguenza.

Sicché in realtà, a riguardarlo oggi nella sua peregrinazione di mezzo secolo, il Calendario diventa un documento formidabile di antropologia culturale attraverso il gioco delle estetiche e degli sguardi, laddove narra la mutazione degli umori, l’evoluzione della percezione non solo del soggetto ma del mondo intero dove opera il fotografo. Intimità, glamour, sogno esotico, scoperta delle geografie della natura, riflessione talvolta quasi romantiche accompagnano il mutare inarrestabile della società occidentale. Il tutto grazie alla rappresentazione delle modelle e dei loro modi, non solo delle loro mode. E gli anni ’60 sono quelli d’una nuova aria di libertà, la decade successiva è quella delle riflessioni; gli anni ’80 sono ruggenti, gli anni ’90 sono quelli nei quali la globalità si afferma. Il secolo nuovo, che sembra non decidersi ad affrontare una sua rinnovata missione, inizia carico di nostalgie e sogni… il Calendario riassunto aiuta a pensarci, in un caleidoscopio dove passato e presente, lontano e vicino convivono.

Philippe Daverio

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Calendario Pirelli, Calendario pirelli 2018, FOTOGRAFIA, GLAMOUR, moda, Tim Walker

LA COLLEZIONE SS2017 DELLA PRINCIPESSA DI THAILANDIA SIRIVANNAVARI NARIRATANA ALLA RINASCENTE DI MILANO

21 Aprile 2017 da Bimbi

Bellissima e affascinante da togliere il fiato, Direttrice creativa della Maison SIRIVANNAVARI (brand fondato nel 2005 molto conosciuto nel mercato thailandese), ma soprattutto Sua Altezza Reale Principessa di Thailandia; sto parlando di Sirivannavari Nariratana. Sembra quasi una favola, ma è proprio la realtà … Dopo aver sfilato nel prestigioso contesto di Bangkok, approda alla  Rinascente di Milano per presentare in anteprima europea assoluta con un dedicato pop-up shop, la nuova collezione SS17. Ispirata da una poesia di cui Sua Altezza Reale è autrice, la collezione racconta una storia d’amore che inizia con il viaggio per mare, raccoglie ricordo, romanticismo e tragedia, sotto il chiaro di luna e le stelle che splendono nel cielo infinito sotto forma di preziosi ricami e silhouette ultra contemporanei. Incantevoli e poetiche stampe (alcune realizzate con la pregiata e minuziosa tecnica giapponese Wood Cut) come onde, cielo, luna, stelle e zodiaco, ricoprono abiti da vera e propria “principessa moderna”. Ricami con perline di cristallo e applicazioni tipiche del mondo luxury asiatico, impreziosiscono alcuni pezzi (come la giacca da biker) della collezione di Sua Altezza Reale. Creatività, eleganza, praticità, pittura grafica, silhouette all’avanguardia e la grande cura all’artigianalità, sono i segni distintivi che la Principessa ha voluto e continua a volere per il suo brand SIRIVANNAVARI. Curiosi? Secondo me si 😉 Non potete farvi scappare questa occasione, assolutamente unica. Troverete l’intera collezione al 4° piano della Rinascente di Milano dall’11 Aprile all’1 Maggio 2017.

Sua Altezza Reale Principessa Sirivannavari Nariratana dichiara infatti: “Nel 2016, ho scritto una poesia ispirata alla relazione d’amore tra un gentiluomo e una divinità. La storia si è rivelata essere l’inizio di questo progetto. Ho trovato abbastanza stupefacente tradurre questa composizione in una collezione moda, i cui dettagli possono ritenersi autoesplicativi dell’intera vicenda: silhouettes fluide, tecniche di sartoria che scolpiscono il tocco femminile e il ricamo ricercato. Il mio intento è quello di far sì che la collezione appaia semplice poichè credo che l’eleganza sia sopratutto semplicità: in essa è possibile trovare sempre qualcosa di interessante e sofisticato, a partire dall’abito ispirato alle divinità greche in jersey di seta drappeggiato asimmetricamente, fino alla tecnica di pittura giapponese Wood Cut per la quale ho impiegato mesi di tempo a ricrearla”.

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: . spring summer 2017, cool hunter, fashion, fashion luxury, luxury collection, moda, principessa di Thailandia, Rinascente Milano, SIRIVANNAVARI, sirivannavari bangkok, Sirivannavari Nariratana, thailandia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 69
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.