• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

REA PALUS RACE 2019

9 Maggio 2019 da Bimbi

I giorni 6 e 7 Aprile, nella splendida cornice di Rapallo si è svolta l’edizione 2019 della Rea Palus Race. La manifestazione di quest’anno, oltre a lanciare questa splendida OCR nell’olimpo delle top race europee, ha avuto il grande merito di evidenziare come Rapallo e i suoi abitanti, nonostante la disastrosa mareggiata del 2018, siano stati in grado di risorgere e tornare più forti di prima.

La manifestazione è iniziata il sabato, proponendo un format molto in voga al momento: una competizione breve, stile ninja warriors, in cui i partecipanti si sfidavano a coppie sull’ultimo ostacolo della gara che si sarebbe svolta il giorno successivo: un multiring veramente divertente e impegnativo.
Non potendo usufruire della spiaggia per via dei danni causati dalla mareggiata, gli organizzatori hanno dovuto costruire gli ostacoli nella piazza della città privandosi quindi del naturale “materasso” che la sabbia fornisce. Questo gli ha spinti ad ingegnarsi al fine di garantire la necessaria sicurezza…beh, il risultato è stato eccezionale!! Sotto il multiring hanno fissato una rete “stile circo” che ha permesso a tutti i partecipanti di affrontare l’ostacolo nella massima sicurezza e con il massimo divertimento, garantendo così un risultato ancora migliore rispetto a quello fornito dalla sabbia! Affrontare questo genere di ostacolo con la mente sgombra dalla paura di farsi male è veramente un piacere e dispiace non vedere questo genere di attenzione ai dettagli in altre competizioni.

La gara vera è propria si è svolta la domenica mattina, sotto un cielo grigio e una pioggerellina abbastanza fastidiosa che fortunatamente con il trascorrere delle ora ha lasciato spazio ad un bel sole caldo.
La distanza da percorrere era di circa 10km con un dislivello di 600mt conditi da una ventina di ostacoli. Subito alla partenza i fisici dei partecipanti sono stati messi alla prova con il trasporto di un bel sacco di sabbia che la pioggia ha reso ancora più pesante del previsto; una volta abbandonato il sacco, il percorso prevedeva un tratto sul lungo mare (ovviamente disseminato da bellissimi ostacoli) e poi su in salita verso il Santuario. L’ascesa è stata veramente dura ma quello che più ha impegnato gli atleti è stata la discesa, resa insidiosa dalla pioggia che ha reso il ciottolato veramente scivoloso. Terminata questa parte del percorso si tornava sul lungomare affollato da numerose persone che non hanno fatto mancare il tifo e il supporto ai partecipanti ormai stremati.
Questa è stata forse la parte che mi è piaciuta di più perché zeppa di ostacoli veramente divertenti e per nulla facili…come il lancio del copertone che mi ha costretta ai 30 burpees di penalità 😉

Prima dell’arrivo gli organizzatori hanno collocato una sequenza veramente mozzafiato: scavalcamento tronchi di varie altezze/arrampicata alla fune/multiring/monkeyfly! Veramente spettacolare sia da affrontare come atleta, sia da guardare come spettatore!

Il dopo gara come al solito ha lasciato spazio a birre e ottima focaccia accompagnate da esibizioni di fitness e calistenic offerte da alcune palestre del luogo.


Grazie Rea Palus Race per averci dato la grande opportunità di trascorrere un week end (nonostante il clima per nulla mite) all’insegna del relax, dello sport, del divertimento e del benessere.
Ci rivediamo sicuramente alla prossima edizione del 2020!
Un ringraziamento speciale e dovuto va anche al delizioso Hotel a conduzione familiare Il Gatto nel pieno centro di Rapallo. Accoglienza, ospitalità, cortesia e pulizia non sono cose così scontate e che si trovano tutte insieme.
Infine un grazie a Salomon Italia che ci ha fornito un total look cool e super tecnico degno della Rea Palus Race

♥ ♥ ♥


 

PHOTO “UFFICIALI” REAL PALUS – ALESSANDRO REPETTO

 

REA PALUS RACE 

HOTEL IL GATTO

SALOMON RUNING

 

 

 

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: CORSA A OSTACOLI, fit blogger, HOTEL IL GATTO, IPERSOAP, OBSTACLE RACE, OCR, RAPALLO, REA PALUS 2019, REA PALUS RACE, run, SALOMON ITALIA, SALOMON RUNNING, SALOMON SPEED CROSS 5, Sport

GIOIA, BELLEZZA e ARTE nella nuova campagna di comunicazione BORSALINO

18 Marzo 2019 da Bimbi

Borsalino presenta la collezione Primavera-Estate 2019 con un’anteprima della campagna firmata dal fotografo Joseph Cardo. Prosegue la strategia di rilancio del brand che, reinterpretando i codici estetici del proprio passato, sta costruendo una nuova idea di bellezza che porterà nel futuro un’icona di eleganza e stile con oltre 160 anni di storia.  Il 4 aprile 1857 infatti, Giuseppe Borsalino creò ad Alessandria quella che oggi è la più antica produzione di cappelli di lusso italiana.

«Cosa c’è di più bello che riscoprire se stessi rileggendo il proprio tempo. Cos’è un ricordo se non uno strappo nella memoria in cui rivediamo noi stessi, la nostra vita comprendendone la bellezza, che affiora dallo strappo e che si ricompone e salda nella nostra contemporaneità» racconta Giacomo Santucci, Creative Curator Borsalino. «Un gesto d’arte, lo strappo, coscienza di questa memoria, associato ad un altro gesto d’arte che colora questo universo emergente. Joseph, in una sofisticata e concettualmente acrobatica interpretazione fotografica e grafica, rende l’idea della memoria e della ‘art & craft’ fotografica come sublimazione di gioia, bellezza e arte».

«É un progetto che mi ha aiutato a capire l’assenza di confini fra ogni espressione artistica, in cui vince solo una cosa: la bellezza» spiega l’autore della campagna Joseph Cardo «Lavorare su un marchio e la sua storia attraverso il gioco delle emozioni e delle sorprese va oltre la foto, è come giocare con una grande lente d’ingrandimento che permette di aprire nuove prospettive e di andare oltre, apportare la manualità e il senso estetico necessario per rendere la fotografia un’opera comparabile alle altre arti».

I prodotti Borsalino sono disponibili nelle sue 9 boutique di punta e in circa 550 punti vendita selezionati in tutto il mondo, nonché sul suo sito ufficiale

 

 

Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.

 

 

 

 

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Borsalino, Borsalino Campaign 2019, collezione Primavera-Estate 2019, Giacomo Santucci, italian style, Joseph Cardo

XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano BROKEN NATURE: DESIGN TAKES ON HUMAN SURVIVAL 1° marzo – 1° settembre 2019

28 Febbraio 2019 da Bimbi

La XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, aperta dal 1° marzo al 1° settembre 2019, è intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival ed è curata da Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design e Direttrice del Dipartimento Ricerca e Sviluppo al Museum of Modern Art di New York.

Broken Nature è un’indagine approfondita sui legami che uniscono gli uomini all’ambiente naturale, legami che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi, se non completamente distrutti. La XXII Triennale di Milano, analizzando vari progetti di architettura e design, esplora il concetto di design ricostituente mettendo in luce oggetti e strategie, su diverse scale, che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli naturali.

La XXII Triennale di Milano consiste in una mostra tematica, in ventidue partecipazioni internazionali, sollecitate sotto l’egida del Bureau International des Expositions attraverso canali governativi ufficiali, nell’installazione The Great Animal Orchestra, realizzata da Bernie Krause e United Visual Artists su iniziativa della Fondation Cartier pour l’art contemporain, nella mostra speciale La Nazione delle Piante, curata da Stefano Mancuso.

Per Paola Antonelli «Broken Nature invita a comprendere in maniera più profonda i sistemi multispecie, complessi e interconnessi, in cui viviamo; incoraggia ad adottare una prospettiva di lungo termine; e suggerisce ai visitatori una serie di misure concrete che possono ispirare abitudini e attitudini per ricostituire i nostri legami con la natura. Broken Nature celebra il potere rivoluzionario dell’immaginazione e dell’inventiva.»

La mostra tematica è composta da quattro lavori appositamente commissionati a designer internazionali. Le opere commissionate sono state affidate a Formafantasma (Andrea Trimarchi e Simone Farresin), a Neri Oxman e al suo gruppo di ricerca Mediated Matter Group del MIT Media Lab, a Sigil Collective (Khaled Malas, Salim Al-Kadi, Alfred Tarazi e Jana Traboulsi), collettivo con base a Beirut e a New York, e ad Accurat, società di ricerca e innovazione nel campo del data-driven design, con sedi a Milano e New York (progetto condotto da Giorgia Lupi e Gabriele Rossi). Questi progetti propongono approcci creativi che mirano a correggere il corso autodistruttivo dell’umanità ma anche a pensare in maniera diversa alla nostra relazione con l’ambiente e con tutte le specie presenti sul pianeta, inclusi gli esseri umani.

Oltre alle opere commissionate, la mostra tematica comprende una selezione di un centinaio di progetti degli ultimi tre decenni, esempi di design, architettura e arte ricostituente provenienti da tutto il mondo.

Anna Citelli and Raoul Bretzel – Capsula Mundi

 

Goat Project
Kosuke Araki – Anima

 

Formafantasma – Ore Streams_Trashbin

The Great Animal Orchestra

 

Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano

T. +39 02 724341

www.triennale.org

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Broken Nature: Design Takes on Human Survival, Dipartimento di Architettura e Design, Milano, The Great Animal Orchestra, United Visual Artists, XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano

Patrizia Pepe celebra il 60° anniversario di Barbie lanciando l’esclusiva capsule collection BARBIE

25 Gennaio 2019 da Bimbi

Patrizia Pepe rende omaggio ai favolosi 60 anni di Barbie con un’inedita capsule collection ad alto tasso di glamour e colore, presentata sullo sfondo della storica Sala della Polveriera nella Fortezza da Basso a Firenze. La collaborazione con il brand fiorentino rappresenta per Mattel il primo capitolo di un anno ricco di festeggiamenti e celebrazioni che, durante tutto il 2019, vedranno come protagonista la fashion doll più famosa del mondo, nata nel Wisconsin il 9 marzo 1959.

Attraverso i capi iconici della capsule collection Barbie, Patrizia Pepe si fa portavoce dello statement “You Can Be Anything”, Barbie infatti ha sempre mostrato alle bambine di poter essere tutto ciò che desiderano, dando loro la possibilità attraverso il gioco di ricoprire ruoli differenti incoraggiando l’immaginazione, l’espressione e la scoperta di sé stesse. Dal gusto hippie interpretato nella chiave rock insita del brand, l’esclusiva linea Barbie by Patrizia Pepe della collezione Fall/Winter 2019 è un tripudio di tie&dye fucsia con tocchi neri e strass mentre le felpe sono movimentate da strappi e applicazioni di paillettes.

La linea di felpe è unica nel suo genere: lo sfondo nero fa da contrasto agli inserti fucsia che animano ogni look, quelle più maxi fungono da abitino e sono impreziosite da fiocchi sulle braccia. Quando il color block non è sufficiente, ecco che scintillanti applicazioni di paillettes conquistano gli outfit più cool.

Shorts e leggings si presentano come capo confortevole dal gusto divertente e frizzante, il logo Barbie è ripreso all-over anche sugli accessori come il borsone sportivo.

Una felpa e un leggings della capsule Barbie by Patrizia Pepe, rivisitati in versione mini, sono i capi scelti per vestire Barbie. Le bambine potranno così divertirsi a ricreare il loro outfit sulla loro doll preferita per un simpatico effetto “doll & me”. Questo outfit per la bambola sarà distribuito in esclusiva in Europa solo presso i rivenditori autorizzati Patrizia Pepe.

«Barbie è una vera e propria icona che ha accompagnato generazioni di bambine di ogni età e nazionalità, dimostrando loro che possono essere tutto ciò che desiderano e incoraggiando, attraverso il gioco, l’immaginazione e la creatività. Essere qui insieme per celebrare un anniversario così importante è per me motivo di grande orgoglio, sia come designer che come donna», dichiara Patrizia Bambi, fondatrice e direttore creativo di Patrizia Pepe.

Lisa Weger, Head of Regional Consumer Products Europe Mattel, aggiunge: «È con particolare gioia che annuncio questa importante partnership. Il DNA di Barbie è da sempre la moda e l’Italia ha un posto di riguardo nella storia della moda di Barbie, date le innumerevoli straordinarie collaborazioni con grandi designer italiani. Grazie alla partnership con Patrizia Pepe, che ha saputo interpretare al meglio l’essenza del brand Barbie attraverso questa capsule collection, torniamo a evidenziare questa connessione speciale che Barbie ha con l’Italia».

 

 

 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: 60 anni di Barbie, Barbie, Barbie by Patrizia Pepe, doll & me, fashion doll, Mattel, Patrizia Pepe, You Can Be Anything

SISTER ACT- IL MUSICAL DIVINO

21 Gennaio 2019 da Bimbi


La Compagnia I Viaggiattori di Piacenza, che ha da poco festeggiato il suo decimo anniversario, presenta per la stagione 2018-2019 – su licenza Music Theatre International – il musical Sister Act, basato sull’omonimo film cult del 1992 con Whoopi Goldberg.

Band dal vivo, testi e musica in italiano, la magistrale interpretazione di Gloria Enchill (che vanta già di una notevole carriera nel canto Gospel) alias Deloris Van Cartier, la scatenatissima e ribelle cantante dei Night Club Di Philadelphia, hanno fatto di questo musical qualcosa di veramente pazzesco. Un’interpretazione nuova e contemporanea che non rinnega quelle che sono le sue origini e che strizza l’occhio anche ai bambini. Ve lo dice e garantisce il mio bimbo Ludovico che ieri si è proprio goduto con grandissimo entusiasmo e vivace curiosità tutto lo spettacolo!

Non potete proprio perdervi le avventure/disavventure della mitica Deloris costretta dalla Polizia, perché scomoda testimone di un omicidio, ad essere rinchiusa in un convento; inizialmente ambiente decisamente poco consono al suo “sobrio” e allegro stile di vita. Eppure quando inizia a dirigere lo stonatissimo Coro di Suore, Deloris inizia a farsi accettare dalla rigida e rigorosa Madre Superiora.

La vivace protagonista porta così una ventata di nuova vita nella comunità e attira l’attenzione di tutti sul Convento. Adesso i suoi inseguitori dovranno vedersela non solo con lei, ma con tutto il Convento!

Dopo i grandi successi a Salsomaggiore Terme e Milano, Sister Act vi aspetta a Piacenza il 7, l’8 e 9 febbraio al Politeama di Piacenza 🙂

♥ ♥ ♥

FOTO DI SCENA – LUCA GATTI

FOTO POSATE – CINZIA FERRARONI


 

REGIA DI DARIO CALDINI

www.iviaggiattori.it

 

CAST 20 GENNAIO – TEATRO NUOVO DI MILANO

DELORIS VAN CARTIER: Gloria Enchill
EDDIE UMIDINO: Marco Pagani
MADRE SUPERIORA: Benedetta Cesare
MONSIGNOR O’HARA: Enrico Cattivelli
CURTIS JACKSON: Francesco De Angelis
JOEY: Simone Scrivani
TJ: Pietro Fenucci
DENIRO: Manuele Mozzi
SUOR MARIA ROBERTA: Angela Sfolcini
SUOR MARIA PATRIZIA: Sabrina Pancali
SUOR MARIA LAZZARA: Alessandra Ferrari
TINA: Elisa Dal Corso
MICHELLE: Marta Boledi

 

INFO PREVENDITA:

www.ticketone.it   www.happyticket.it

Archiviato in:Events Contrassegnato con: COMPAGNIA I VIAGGIATORI, IL MUSICAL DIVINO, MUSICAL, SISTER ACT, SISTER ACT IL MUSICAL DIVINO, TEATRO, Teatro Nuovo Milano

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 75
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.