• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

REEBOK SPARTAN RACE – MILANO 2016 – 11-6-2016

18 Giugno 2016 da Bimbi

E’ già passata una settimana esatta dalla mia terza  Reebok Spartan Race. Sento ancora qualche dolorino qua e la, ma la felicità e la soddisfazione di averla fatta, di essere arrivata fino alla fine e di avere quella medaglia blu al collo è più forte di qualsiasi fastidioso”dolorino” fisico.
Per il secondo anno di fila, Reebok Spartan Race conferma il Crossodromo di Ciglione a Cardano al Campo ( Varese); location assolutamente perfetta per questo genere di performance. Due le prove da scegliere: Spartan Super (14 km e più – 21 ostacoli) e Spartan Sprint (5,5 km – 15 ostacoli), oltre alla Spartan Junior, la gara dedicata ai più più piccoli (presente anche il nostro bimbo super fit Ludovico). Insieme al mio sportivissimo marito, per la seconda volta abbiamo scelto la gara più lunga (se no che gusto ci sarebbe!). Percorso diverso e decisamente più impegnativo rispetto allo scorso anno. Nuovi “simpaticissimi” ostacoli e una nuova rivoluzionaria e selettiva monkey bar. Non è mancato il fango, vero must have della gara, il filo spinato e il sempre presente e tanto temuto ostacolo del lancio del giavellotto.
Per quanto mi riguarda il momento più difficile è sempre l’inizio; un po’ per l’emozione e un po’ per quel tantino di fisiologica paura che ti fa battere il cuore a mille e ti fa quasi girare la testa, senti tutti i muscoli rigidi e “bloccati”….. Ma dopo una buona mezz’oretta, quando il corpo corpo si è riscaldato a sufficienza e la mente è interamente concentrata sulla gara, riesci ad entrare in una specie di stato meditativo che ti fa andare avanti quasi senza rendertene conto. Con questo non voglio dire che la gara sia una passeggiata, anzi… tutt’altro. Ma è proprio una questione “dell’essere li” e del voler arrivare a tutti costi fino alla fine, il più fretta possibile.
Quando salti quel tanto atteso traguardo di fuoco, ti senti come Rambo… forte e sicura di poter spaccare il mondo in 4 in un batter d’occhio !
E’ sempre bello ed entusiasmante mettere così tanto alla prova il tuo fisico. Una sfida contro te stessa e le tue capacità; sfida ogni volta diversa e pregna di adrenalina. Bello anche stare in mezzo a così tanta gente sana e realmente amante dello sport. Persone (spartani) che vogliono semplicemente divertirsi, mettesi in gioco, riempirsi di fango come se non ci fosse un domani e passare una giornata decisamente diversa dalle solite.

L’energia e l’entusiasmo che si respirano ogni volta, sono davvero pazzesche e indescrivibili!

Provare per credere…

Grazie ancora di tutto a tutto lo staff REEBOK ITALIA

AROOO!!!

*Curiosità e consigli

-In questa nuova edizione, alle postazioni ristoro che si trovano durante il percorso, oltre che all’acqua c’erano anche tantissime banane. Fonte ideale per ricaricarsi di potassio e sconfiggere i noiosissimi crampi.

-Quest’anno uno dei percorsi col filo spinato era davvero lunghissimo…. consiglio: se pensate di affrontare una futura Spartan Race munitevi di pseudo protezione per le braccia ed evitate magliette ampie (si riempiranno di fango e saranno un peso inutile e fastidioso).

13487805_1410973972261692_1661239020_n

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (21)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (7)

noi alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (4)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (5)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (14)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (9)

foto 1 alta

foto 4 alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (17)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (13)

foto 2 alta

foto 3 alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (3)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (19)

13473937_1410974282261661_289130193_n

13473720_1410974192261670_1897153871_n

-Quest’anno la Reebok Spartan Race, ha battuto ogni record, guadagnandosi un meritatissimo SOLD OUT! 6.981 partecipanti provenienti da tutto il mondo + 56% rispetto al 2o15.
Prossimo appuntamento da non perdere sarà a Taranto per una due giorni (sabato 29 ottobre e domenica 30 ottobre), nella quale sarà possibile, per la prima volta in Italia, cimentarsi nella Spartan Beast (21 km – 25 ostacoli) oltre alle prove Super e Sprint. I partecipanti potranno così avere l’occasione di conquistare la Trifecta, la “laurea” per chi disputa tutte e tre le specialità.

–Reebok è il fornitore ufficiale di abbigliamento, scarpe e accessori delle gare italiane, con una collezione di prodotti creata appositamente per gli atleti della Reebok Spartan Race. Per il footwear le Reebok All Terrain Series, realizzate in collaborazione con la community Spartan appositamente per le gare a ostacoli, offrono il meglio in termini di drenaggio dell’acqua, aderenza e resistenza, per conquistare ogni tipo di terreno. Nell’area dedicata Reebok anche speciali attivazioni “Be more human”, mantra del brand, per intrattenere tutti gli Spartani e gli spettatori.

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE REEBOK SPARTAN RACE 

REEBOK ITALIA

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: BeMoreHuman, FITGIRL, Reebok, reebok spartan race 2016, SpartanRace, Sport

REEBOK SPARTAN RACE MILANO 2015- QUANDO IL FANGO DIVENTA PROTAGONISTA

18 Giugno 2015 da Bimbi

Un anno fa Reebok Spartan Race approda nei centri cittadini di Roma e Milano, lo scorso 13 giugno -dopo il record del debutto italiano del 2015 a Orte-, Reebok Spartan Race ha invaso con oltre 4300 “spartani” il Crossodromo Ciglione della Malpensa. Questa è stata per me la seconda volta; decisamente molto più impegnativa, dura ma 100% spartana! L’anno scorso mi sono cimentata con la Spartan Sprint -5 km e 13 ostacoli- e ne ero uscita abbastanza devastata. Quest’anno non contenta mi sono ulteriormente messa alla prova affrontando la Spartan Super – 13 km e 21 ostacoli- . Rispetto allo scorso anno, quella del Crossodromo è stata decisamente una “nuova e ostica dimensione-scenografia”; nella quale salite, fango, sentieri di ogni tipo e l’alternarsi – per non bastare- di sole e pioggia hanno “regalato” a noi spartani quel … chiamiamolo “piacere” in più! Tantissimi i simpaticissimi e variopinti personaggi che hanno animato la giornata: c’era chi a petto nudo indossava delle “spaventosissime” maschere spartane e chi invece ha deciso di gareggiare in giacca e cravatta – veramente top. Chapeau!- L’atmosfera che si respirava da subito era davero pazzasca; guardate se vi va il video alla fine dell’articolo per entrare un pò nel mood della Reebok Spartan Race; a me vengono ancora i brividi per l’emozione, credetemi! E’ stato mio marito Luciano a convincermi – non ci è voluto molto- a tentare la Super. Inizialmente credevo davvero di non farcela; 13 km e 21 ostacoli- e che ostacoli- sono veramente “tanta roba”! Per quanto mi riguarda, la  parte più difficile è stata l’inizio, la prima mezz’ora in particolare. Ma poi una volta che “ci sei dentro” non senti quasi più la fatica ne la stanchezza è come se si entrasse in una fase di meditazione: “vai Bimbi, vai, corri, vai, salta, non ti fermare. Vai”! Questo è quello che la mia mente continuava a ripetere. Arrivare alla fine era l’unico mio obiettivo. Infangata in ogni dove – nelle scarpe ci mancavano solo le rane poi ero veramente al completo-  e con qualche livido sparso qua e la, dopo due ore e più o meno 5 minuti  sono giunta al traguardo; l’ambitissima medaglia blu finalmente era nelle mie mani! La soddisfazione che ho provato è davvero inspiegabile; ce l’avevo fatta. Ero arrivata alla fine. Sfatta, sfattissima, sporchissima ma felice più che mai! Per concludere al meglio l’infangata giornata spartana abbiamo assistito alla Spartan Junior del nostro bimbo -0,7 chilometri e 5 ostacoli-. Non vedeva l’ora di farla, talmente entusiasta che si è fatto due giri. Aveva l’immenso desiderio di riempirsi di fango come la sua mamma e il suo papà. Bè è così più o meno è stato 😉 L’organizzazione è stata a dir poco impeccabile, la location super top e il mio outfit -collezione iper tecnica appositamente creata per la Reebok Spartan Race- è stato assolutamente perfetto!

Come si dice non c’è due senza tre… arrivederci quindi alla prossima Spartan edizione 2016, sperando che si replichi al Crossodromo Ciglione della Malpensa 😉

AROOOO !!!

A year ago Reebok Spartan Race makes a landfall in the city centers of Rome and Milan. On the 13th of June –after the Italian winning record of 2015 in Orte- Reebok Spartan Race has invaded the Crossdrome Ciglione della Malpensa with more than 4300 “Spartans”. This has been the second time for me: decisively more demanding, hard but 100% Spartan! Last year they tested me with the Spartan Sprint – 5km and 13 obstacles and I came out of it devastated. Not happy, this year, I put myself further to the test by facing the Spartan Super – 13km and 21 obstacles. Compared to last year the Crossdrome was definitely a “new and arduous magnitude-set”; in which climbs, mud, all sorts of trails and alternating –if not enough- sun and rain gave us Spartans that extra…let’s call it “pleasure!”. Lots of fun and colourful characters that livened up the day: there were those who wore “scary” masks in bare chests and those who decided to race in a shirt and tie – very top. Chapeau! The atmosphere around the race was crazy: see whether the video at the end of the post works to get into the Reebok Spartan Race mood; I still get shivers from the excitement, believe me! It was my husband Luciano to convince me –it didn’t take much- to try to Super. At the beginning I really thought that I couldn’t do it; 13km and 21 obstacles –and what obstacles- are really “a lot of stuff!” As far as I’m concerned, the most difficult part was the start, the first half hour to be exact. But once I was “in there” you don’t really feel the strain or the exhaustion. It’s almost as though you’re in a state of meditation: “Go Bimbi, go, run, go, jump, don’t stop. Go!” This is what my mind kept on telling me. To get to the end was my only goal. Muddy all over –frogs in my trainers were the only thing missing then I would have been complete- and with a bruise here and there, after two hours and give or take five minutes, I reached the finishing line; the yearned for blue medal was finally in my hands! The satisfaction that I felt was truly inexplicable; I did it. I had got to the end. Messy, tired, dirty but happier than ever! To complete the muddy spartan day, we watched our son’s Spartan Junior race -0,7km and 5 obstacles. He couldn’t wait to do it, over-enthusiastic that he went round twice. He had the biggest wish to cover himself in mud like his mummy and daddy. And this is more or less the way things went J TheOrganisations was impeccable, the location grand and my outfit –hyper technic collection created for the Reebok Spartan Race- was absolutely perfect!

As the saying goes, there’s no two with a three…goodbye till the next 2016 Spartan edition, hoping it takes place again at the Crossdrome Ciglione della Malpensa 😉

 

ReebokSpartanRace_Malpensa_150613_0042_300dpi_rid

ReebokSpartanRace_Milano (22)

ReebokSpartanRace_Milano (21)

ReebokSpartanRace_Milano (11)

ReebokSpartanRace_Milano (40)

ReebokSpartanRace_Milano (2)

ReebokSpartanRace_Milano (42)

ReebokSpartanRace_Malpensa_150613_0109_300dpi_rid

ReebokSpartanRace_Milano (13)

ReebokSpartanRace_Milano (14)

ReebokSpartanRace_Milano (7)

ReebokSpartanRace_Milano (5)

ReebokSpartanRace_Milano (34)

ReebokSpartanRace_Milano (20)

ReebokSpartanRace_Milano (44)

ReebokSpartanRace_Milano (29)

ReebokSpartanRace_Milano (10)

ReebokSpartanRace_Milano (16)

SpartanRace2015-403

SpartanRace2015-115

VIDEO REEBOK SPARTAN RACE 

#bemorehuman #spartanrace #toughfitness

www.reebok.it 

 

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Reebok, SpartanRace, Sport

REEBOK SPARTAN RACE MILANO 2014

22 Giugno 2014 da Bimbi

Sudore, paura, forza, motivazione, fatica, coraggio, tenacia e infinita adrenalina; questi gli aggettivi per farvi immediatamente capire il senso e il vero mood della Reebok Spartan Race. Probabilmente vi sembreranno un tantino “forti” ed “esagerati”, ma credetemi , posso assolutamente testimoniare da spartana quale sono stata, che non ci potrebbero essere parole migliori per spiegare al meglio questa sfida, stimolante  -molto- e parecchio divertente.  Dopo la prima tappa italiana a Roma -26 aprile- è stata la volta di Milano, che lo scorso 14 giugno ha ospitato ed organizzato con grandissimo successo il secondo appuntamento Reebok Spartan Race. Caratterizzata da Cinque km e 18 ostacoli, tra cui monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, la sprint ha visto 3.500 partecipanti, suddivisi in batterie da 210- 225 spartans ogni quarto d’ora; fango, sterrato asfalto e caldo, si non dimentichiamoci del caldo che probabilmente ha rappresentato l’ostacolo più arduo. Con partenza e arrivo presso l’arena Civica, passando per l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco, la sprint, la “più facile” delle tre Spartane – a seguire la super e la beast – ha visto partecipare con grandissima motivazione atleti e “meno atleti”, in maniera assolutamente sana e con grandissimo spirito di collaborazione. Devo però fare un mio piccolo e personale appunto riguardo le penalità. Chi non riusciva a superare un ostacolo avrebbe dovuto, secondo le regole della Reebok Spartan Race, eseguire 30 burpees;  ho purtroppo notato che tanti non hanno proprio rispettato le regole, non effettuandone il numero richiesto. Credo che una gara di questo tipo, è prima di tutto una gara contro se stessi. Non rispettare il regolamento a mio parare  equivale a prendersi in giro e un vero sportivo, indipendentemente che sia un “vero atleta” o no, non dovrebbe assolutamente farlo. Con enorme stupore, perché vi giuro, proprio non pensavo, mi è toccata solamente una penalità  – io i 30 burpies li ho fatti tutti, forse  nel dubbio anche qualcuno in più -. Gli ostacoli sono stati parecchio divertenti, filo spinato e fango, quello che mi è piaciuto di più.  Il mio outfit, total look Reebok (sponsor ufficiale delle gare italiane Spartan Race) era assolutamente perfetto, in particolar modo le scarpe, vere e proprie punte di diamante della collezione Spartan. Le All Terrain Series, sono state infatti appositamente pensate e realizzate per le gare su sterrato e per gli ostacoli, grazie alla loro aderenza, resistenza e drenaggio dell’acqua, mi sono stati fedeli per tutto il tempo della gara  – il mio tempo è stato di circa 50 min- senza mai “abbandonarmi” per un istante.  Vi assicuro che a fine gara ero veramente sfinita, distrutta e ovviamente sporchissima di fango, ma la sensazione di estrema soddisfazione , felicità e vittoria verso me stessa, sono state le cose che mi hanno fatto credere senza alcun dubbio maggiormente nelle mie capacità fisiche e soprattutto  mentali e fatto meditare anche sul fatto che niente è impossibile: la testa comanda, il corpo “si limita soltanto ad eseguire gli ordini”. Soldato Jane è pronta  – dovrò allenarmi un bel po’ sulla corsa, vero mio punto debole- per la prossima Spartan Race e anche allora darò tutto quello che posso e che ho! Lo sport  – quello vero e costante- è vita, adrenalina, emozione e salute. Allenarsi oggi per essere in forma domani… sempre! Un grazie speciale alla mia amica e compagna di crossfit Veronica Di Micco per avermi seguita e sostenuta durante il percorso con la sua super reflex.

Sweat, fear, strength, exertion, courage, tenacity and endless adrenaline; these are the adjectives to make you immediately understand the sense and mood of the  Reebok Spartan Race.They may seem a little “strong” and “exaggerated”, but believe me, I can vouch that as a Spartan, there couldn’t be better words to describe this challenge, very stimulating and  lot of fun. After the first stop-over in Rome on the 26th of April, it was now Milan’s turn. On the 14thof June, Milan hosted and organized the second appointment for the Reebok Spartan Race, with enormous success. Characterized by Five km and 18 obstacles, where there were monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, the sprint showed 3,500 participants, divided into batteries of 210-225 spartans every fifteen minutes; mud, dirt, tar and very hot. Don’t less us forget the heat which was probably the worse obstacle ever. With the start and finish line at the Civica Arena, passing though the Arco della Pace and Sforzesco Castle, the sprint was the “easier” of the three Spartans. The Super and the beast were to follow. I saw athletes and the less athletic compete, in a very healthy way and with great spirit. I must however say a little something on the penalties. For those who were unable to pass over an obstacle, were due to carry out 30 burpees according to the Reebok Spartan Race. I saw that many didn’t actually follow the rules, hence not performing the number requested. I think that a race of this caliber, is firstly a race against oneself. To not respect the rules is the same as taking the mick out of yourself. And a true athlete, whether a “real” one or not, shouldn’t do it at all. With great amazement, because I swear and really didn’t think that I only gor to do one penalty. I did all of the 30 burpees, and maybe even a few more. The obstacles were really great fun, barbed wire and mud are the ones I loved most. My outfit, totally Reebok (official sponsor for the Italian Spartan races) was absolutely perfect, especially the shoes, which were truly the gem of the Spartan collection. The All Terrain Series were in fact thought and created for races on dirt and for obstacles, so thanks to their adhesion, resistance and water drainage, they were faithful to me throughout the race. My time was about 50min, without “abandoning” myself for a second. I can assure you that I was worn out by the end of the race, exhausted and obviously dirty with mud, but the feeling of extreme satisfaction, happiness and victory were the things that made me believe, without a doubt, in my physical abilities, but more importantly mental ones, and meditate on the fact that nothing is impossible. The head commands, the body “limits itself to follow the orders”. Soldier Jane is ready – I really must train for the reace which is my weaker point- for the next Spartan Race and then again I will give myself completely! Sport – the constant one –is life, adrenaline, feelings and health. To train today to feel great tomorrow…always! A special thank you to my friend and crossfit companion Veronica Di Miccio for having followed me and supported me during the course with her amazing super reflex.

 





La spartan family al completo – prima e dopo- …  AROOO 🙂 !!

Reebok Spartan Race Photo Credits: Alessandro Dealberto e Andrea Magna

www.spartanrace.it

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: Reebok, SpartanRace, Sport

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi