• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

REEBOK CELEBRA #BEMOREHUMAN @ RIMINIWELLNESS 2015

22 Maggio 2015 da Bimbi

C’è sempre una prima volta, in ogni cosa… ebbene si amici, posso dirvi con immensa gioia che sabato 30 maggio sarà la mia prima volta al Rimini Wellness,  la notissima manifestazione dedicata al mondo dello sport e del benessere – 28 maggio, 31 maggio-  Avrò l’onore di parteciparvi con Reebok che crede più che mai in quel tipo di fitness che ha il potere di mettere alla prova la forza di volontà di ogni persona spingendola anche oltre i suoi limiti. Una “nuova” e interessante percezione del fitness che vede sempre protagonisti la nostra mente e il nostro corpo; “Be More Human” – slogan iconico di Reebok- ha l’obiettivo di “regalare” a tutti coloro che amano mettersi alla prova, fiducia e coraggio, spesso anche al di la delle proprie aspettative. Migliorando il nostro corpo, posssiamo anche migliorare la nostra vita quotidiana. Vi assicuro che è realmente così, ve lo dice una che in quanto ad attività fisica non si tira mai indietro. E sarà proprio lo spirito del “be more human” ad accogliere all ‘interno del padiglione – 6000 mq- A3 di RiminiWellness tutti coloro che vorranno cimentarsi nelle varie attività in programma durante i  giorni della manifestazione. Energia, musica, divertimento, allegria e la compentenza di veri professionisti e trainer  del settore, accenderanno l’intero padiglione che si alternerà in una ricca programmazione di corsi come il Dance & Step, Les Mills, leader mondiale nei programmi fitness e partner di reebok,  il fitness di gruppo – bodyjam, bodyattack, grit cardio, cxworx, etc-  Non potrà mancare di certo l’area dedicata al Crossfit, che quest anno celebra il suo 5°anniversario di partenership con Reebok. Wod accessibili a tutti i livelli di preparazioni pensati  e studiati apposta per i CrossFitter più allenati ma anche per tutti coloro che vorranno provare quella che considero l’attività sportiva più completa sotto tutti i puntidi vista in assoluto!

Ma non è tutto…perchè anche quest anno, alle varie discipline sportive, saranno in programma anche degli special events. Da non perdere quello di sabato 30 maggio alle 16:15; Laura Cristina e Ivan Robustelli, presenteranno il nuovissimo programma RHEETHM… che ovviamente non mi farò sfuggire 😉 Sempre sabato, alle ore 17.05, La Pina e Diego insieme alle coreografie di Mommo infiammeranno il padiglione A3 con il primo Reebok Fashion Show, un’occasione unica per scoprire in anteprima la collezione Reebok Fall Winter 2015.  Bè, cos’altro dire di più? Fatevi coinvolgere dal motto “BeMoreHuman”  e fate si che lo sport diventi il vostro quotidiano stile di vita! E seguite la mia nuova avventura sportiva se vi va… 😉

 

 

Reebok 5  (1)

Reebok 5  (2)

Reebok CrossFit (2)

Reebok CrossFit

Reebok Les Mills

Reebok Les Mills

#RW15

#BeMoreHuman

 www.reebok.it

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: Reebok, RIMINIWELLNESS, Sport

LA NUOVA “TORTURA” CHE FA BENE AL NOSTRO CORPO SI CHIAMA H.F.O

21 Aprile 2015 da Bimbi

L’estate si avvicina e con essa anche la fatidica e temutissima prova costume. Cosa saggia e giusta sarebbe quella di praticare sport e avere un’equilibrata e sana alimentazione tutto l’anno e non ricorrere ad allenamenti last minute e ad improponibili diete fai da te. Per questo sarebbe giusto, e mi rivolgo soprattutto ai pigri dell’ultimo minuto, stare molto attenti e affidarsi ad istruttori e dietologi qualificati e competenti. Ormai da qualche anno, mi sono completamente avvicinata ad un “nuovo tipo di allenamento” a corpo libero abbandonando così le classiche macchine da palestra, che in realtà non ho mai troppo amato nemmeno in passato.

Proprio ieri, presso il prestigiosissimo Aspria Harbour Club – il Family Club d’eccellenza alle porte di Milano – ho avuto modo di provare H.F.O (Harbour Functional Outdoor). Si tratta di un nuovissimo programma di allenamento funzionale, dedicato e pensato a tutti coloro che desiderano un training efficace, professionale in grado di coniugare il divertimento con work-out fortemente allenanti e cosa da non sottovalutare, il fatto che tutto ciò viene praticato a cielo aperto! Come sostengo sempre, praticare sport non fa bene solamente al corpo, ma anche alla mente e vi assicuro che questo genere di attività -nonostante la super fatica iniziale- vi farà sentire così bene che non ne potrete fare più a meno. Insomma diventerà la vostra “sana ossessione”! Grazie ai suoi diversi e numerosi movimenti multiarticolari sarà possibile lavorare -in una sola seduta- su potenza, resistenza aerobica, agilità, coordinazione e velocità. Tutto ciò è possibile grazie ai diversi circuiti ad elevata intensità che vi faranno totalmente cambiare il concetto tradizionale della classica parola allenamento! Altra cosa importantissima, come dicevo, è quella di affidarsi a trainer qualificati e di elevato livello professionale. Selene Gisella e Stefano Marini entrambi bravissimi istruttori vi sveleranno tutti i segreti del functional training made in Aspria Harbour Club, prendendosi a 360 gradi cura di voi e del vostro corpo. Vi anticipo già che all’inizio vi verrà quasi voglia di mollare e la prima cosa che penserete immediatamente sarà: “ma chi me l’ha fatto fare”!? Ma poi credetemi,  una volta visti gli immediati risultati, questo tipo di allenamento sarà il vostro pensiero fisso che non abbandonerete mai più. Sole, sport e divertimento sono il connubio perfetto, nonché elementi necessari per ritrovare velocemente la giusta forma fisica.
Spero che da queste foto vi verrà la curiosità di provare…. io ve lo consiglio vivamente e sinceramente! Se sarò stata capace in qualche modo di tentarvi..bé, se vi va sappiatemi dire 😉
#happylife #healthychoise

 

harbour 1

harbour 5

harbour 6

harbour 4

2

Listener

harbour 7

 

http://www.aspria.com/it

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: alimentazione, benessere, Harbour Club Milano, Sport

ATTIVITÁ FISICA E TUMORE AL SENO

6 Marzo 2015 da Bimbi

Il tumore al seno è uno dei tumori femminili più diffusi, purtroppo le statistiche dicono che ne viene colpita una donna su 8. Inoltre si tratta di un tipo di neoplasia che può colpire anche in giovane età. Per fortuna cure oncologiche sempre più mirate e personalizzate stanno permettendo a molte donne ammalate di uscire vincitrici dalla lotta contro il tumore, ma, come dichiara l’Organizzazione Mondiale della sanità, ad oggi, certamente le armi migliori a nostra disposizione sono la prevenzione e la diagnosi precoce. Con prevenzione di intende uno stile di vita corretto e questo comprende, oltre ad una sana alimentazione anche un’attività fisica regolare. L’inattività fisica è ormai considerato un fattore di rischio per molte patologie: non solo malattie cardiovascolari, obesità, diabete e osteoporosi, ma anche il cancro. Ma è modificabile e quindi di grande importanza potenziale per la sanità pubblica. L’uomo non è stato “progettato” (passatemi il termine) per uno stile di vita sedentario. Nonostante il danneggiamento del DNA faciliti il cancro, solo il 10% dei tumori sono di origine ereditaria, e chi presenta dei geni promotori del cancro non necessariamente svilupperà il tumore, ma presenza un rischio più elevato rispetto alla maggior parte della popolazione. Sebbene non si possono evitare tutti gli agenti cancerogeni ambientali, alcuni aspetti della nostra vita quotidiana posso essere modificati, come ad esempio la dieta (ovvero l’adozione di un’alimentazione salutare) e lo stile di vita, che si traduce in attività fisica regolare. Dalla letteratura scientifica si evidenzia una diminuzione di incidenza di tumore al seno in donne che seguono uno stile di vita sano, così come nelle pazienti operate per pregresso tumore, il rischio di recidiva decresca. Possibili meccanismi responsabili della diminuzione del rischio sono rappresentati dalla modulazione del sistema immunitario (da cui dipende a sua volta la modulazione della malattia oncologica), dalla riduzione del tasso di estrogeni circolanti, l’aumento del metabolismo con conseguente riduzione del peso corporeo, modificazione nei livelli di insulina e di alcune molecole responsabili dell’infiammazione e dell’ossidazione tissutale. A questo proposito occorre ricordare che il tessuto adiposo causa un aumento dei normali livelli di ormoni e fattori di crescita che promuovono lo sviluppo di cellule tumorali; in particolare di estrogeni, che sono prodotti all’interno dei tessuti grassi e che svolgono un ruolo importante in molti casi di tumore al seno. Mantenersi in linea non è dunque solo una questione estetica, ma di primaria importanza per la nostra salute. L’attività fisica è uno strumento in più anche per le donne che hanno già avuto diagnosi di malattia. Diversi studi scientifici hanno evidenziato come un’attività fisica regolare migliori la qualità della vita riducendo quella sensazione di stanchezza, spossatezza e mancanza di energie che accompagnano in cancro e i trattamenti a cui vengono sottoposte. Sembra che l’attività fisica consenta di ottenere questi risultati aumentando l’ossigenazione dei tessuti e i livelli di composti protettivi come gli antiossidanti, favorendo il controllo di sostanze che si sono dimostrate cancerogene come alcuni ormoni o fattori di crescita. L’ossigenazione dei tessuti contrasta la proliferazione delle cellule tumorali, che per definizione crescono in anaerobiosi (assenza di ossigeno). Chi svolge attività fisica regolare in genere tende ad adottare anche altri comportamenti salutari come una dieta equilibrata, l’astensione dal fumo e dal consumo di alcolici. Senza trascurare il fatto che tutto questo significa anche instaurare un rapporto nuovo con se stesse e con il proprio corpo che inevitabilmente sta cambiando. Da cui deriva una maggior sicurezza e un benessere psicologico fondamentale per combattere la malattia.

Anna Mattarozzi

Insegnante di Hata Yoga e personal trainer presso Associazione Kria Yoga e Campus Aquae. Laureanda in medicina e Chirurgia.

www.kriayogapv.it   www.campusaquae.it

 

cancro-al-seno (1)

Per maggiori informazioni sull’argomento l’associazione Yac Italia (Young Woman Against Breast Cancer) rappresenta a livello internazionale le donne giovani con tumore al seno.

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: tumore al seno

RUN AS FAST AS YOU CAN!

22 Febbraio 2015 da Bimbi

Muoversi e fare della sana e costante attività fisica aiuta a mantenere in forma non solo la mente, ma anche lo spirito. Oltre a dare tonicità ai muscoli e regolare la circolazione, praticare dello sport aiuta anche tantissimo a scricare tensioni e stress. Al giorno d’oggi sono davvero tantissime le possibilità che ci vengono proposte e offerte dalle varie palestre e struttre sportive. Da sempre -chi mi segue e mi conosce lo sa- ne sono un ‘assidua e fervente sostenitrice. Penso che per manterci veramente giovani e belle non basta riempirsi di costosissime creme e infilarsi addosso abiti all’ultimo grido, quando poi -perdonatemi la schiettezza-, i muscoli sono assolutamente privi di forza e tonicità e assomigliano ad un mollissimo e flaccido palloncino sgonfio! Sport e sana alimentazione rappresentano senza ombra di dubbio il “segreto” della nostra salute e della nostra bellezza: il vero “elisir di lunga vita”. Credetemi, non serve fare chissà che cosa, non serve passare ore e ore in palestra. Basterebbe, soprattutto per chi ha problemi di orari e di tempo, praticare due, tre volte alla settimana lo sport più”facile” e pratico del mondo, lo sport che non richiede nessuna iscrizione in palestra e neppure costose e “complicate” attrezzature; sto parlando della corsa. Correre è veramente liberatorio e tra i tanti benefici, aiuta anche a tenere sotto controllo il peso. L’importante è come sempre, -soprattutto per chi è alle prime armi- , seguire delle piccole regole, iniziando a piccoli dosi e senza mai esagerare. Sta per arrivare la primavera. Ciò dovrebbe invogliarci a passare più tempo possibile all’aria aperta e goderci la mite e piacevole temperatura che questa favolosa stagione ci regala. Come non approfittarne quindi? Per correre nella maniera più corretta in realtà la cosa più importante che serve sono delle ottime scarpe. Leggere e ammortizzate e che ci garantiscano totale protezione e grande fluidità nei movimenti. Oggi vi parlo dello storico brand giapponese Mizuno, specializzato proprio in abbigliamento running che vive ai massimi livelli il favoloso mondo dello sport. I prodotti di Mizuno sono unici e dalle elevate qualità tecniche. Prodotti che hanno l’obiettivo primario di essere in armonia con il corpo e migliorare di conseguenza le prestazionidi chi li indossa. Conoscevo Mizuno di fama, ma non avevo sinceramente mai testato ne provato nessun prodotto. Come dicevo le scarpe sono davvero importantissime, quelle che indosso -della nuova collezione primavera- estate 2015 , da non sottovalutare il colore iper trendy verde acqua- sono le Wave Aero 13 e vengono usate anche per gare e “prove più impegnative”. La maglia e i pantaloni – collezione autunno inverno 2014-15- sono stati realizzati con la tecnologia Drylite e garantisono il controllo della traspirazione, mantenendo il corpo perfettamente asciutto e grande libertà nei movimenti. Da non trascurare la cuffia – utilissima per chi come me ama avere la testolina al caldo- e il suo materiale iper tecnologico “Breath Thermo”ideale per le stagioni più fredde. La sua grande particolarità è quella di avere un elevatissimo controllo dell’umidità e del calore corporeo. Questo perchè assorbendo umidità per generare calore, al suo interno rimane totalmente secco e asciutto . Questo sensazionale filato- unico al mondo- inoltre permette di “funzionare” con qualsiasi condizione climatica: pioggia, neve,vento. Insomma, Breath Thermo è senza dubbio il materiale ideale per gli sportivi, ma anche per tutti coloro che amano muoversi in ambienti esterni in maniera pratica, leggera e assolutamente calda! Sono rimasta talmente e positivamente entusiasta di questi prodotti che non smetterei più di scrivere. Succede sempre così quando “ mi innamoro” di qualcosa ! 🙂 Ma non voglio dilungarmi più del dovuto. Ci saranno sicuramente altre opportunità parlarvene. Lo sport è vita, lo sport fa bene alla mente e al corpo. Lo sport mette alla prova le nostre potenzialità e la voglia di sfidarsi continuamente con se stessi. Mizuno vi accompagnerà nel migliore dei modi verso questo fantastico e incredibile mondo!

 

foto 1

foto 2

 

foto 3

foto 4

foto5

foto 6

 

I’m wearing:

warmlite tee MIZUNO

biogear long tights MIZUNO

breath thermo pip MIZUNO

Wave Aero 13 running shoes MIZUNO

sunglasses RIVER ISLAND

backpack OGIO

Photo MARCELLA MILANI

www.mizuno.it

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Mizuno, running, Sport

REEBOK SPARTAN RACE MILANO 2014

22 Giugno 2014 da Bimbi

Sudore, paura, forza, motivazione, fatica, coraggio, tenacia e infinita adrenalina; questi gli aggettivi per farvi immediatamente capire il senso e il vero mood della Reebok Spartan Race. Probabilmente vi sembreranno un tantino “forti” ed “esagerati”, ma credetemi , posso assolutamente testimoniare da spartana quale sono stata, che non ci potrebbero essere parole migliori per spiegare al meglio questa sfida, stimolante  -molto- e parecchio divertente.  Dopo la prima tappa italiana a Roma -26 aprile- è stata la volta di Milano, che lo scorso 14 giugno ha ospitato ed organizzato con grandissimo successo il secondo appuntamento Reebok Spartan Race. Caratterizzata da Cinque km e 18 ostacoli, tra cui monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, la sprint ha visto 3.500 partecipanti, suddivisi in batterie da 210- 225 spartans ogni quarto d’ora; fango, sterrato asfalto e caldo, si non dimentichiamoci del caldo che probabilmente ha rappresentato l’ostacolo più arduo. Con partenza e arrivo presso l’arena Civica, passando per l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco, la sprint, la “più facile” delle tre Spartane – a seguire la super e la beast – ha visto partecipare con grandissima motivazione atleti e “meno atleti”, in maniera assolutamente sana e con grandissimo spirito di collaborazione. Devo però fare un mio piccolo e personale appunto riguardo le penalità. Chi non riusciva a superare un ostacolo avrebbe dovuto, secondo le regole della Reebok Spartan Race, eseguire 30 burpees;  ho purtroppo notato che tanti non hanno proprio rispettato le regole, non effettuandone il numero richiesto. Credo che una gara di questo tipo, è prima di tutto una gara contro se stessi. Non rispettare il regolamento a mio parare  equivale a prendersi in giro e un vero sportivo, indipendentemente che sia un “vero atleta” o no, non dovrebbe assolutamente farlo. Con enorme stupore, perché vi giuro, proprio non pensavo, mi è toccata solamente una penalità  – io i 30 burpies li ho fatti tutti, forse  nel dubbio anche qualcuno in più -. Gli ostacoli sono stati parecchio divertenti, filo spinato e fango, quello che mi è piaciuto di più.  Il mio outfit, total look Reebok (sponsor ufficiale delle gare italiane Spartan Race) era assolutamente perfetto, in particolar modo le scarpe, vere e proprie punte di diamante della collezione Spartan. Le All Terrain Series, sono state infatti appositamente pensate e realizzate per le gare su sterrato e per gli ostacoli, grazie alla loro aderenza, resistenza e drenaggio dell’acqua, mi sono stati fedeli per tutto il tempo della gara  – il mio tempo è stato di circa 50 min- senza mai “abbandonarmi” per un istante.  Vi assicuro che a fine gara ero veramente sfinita, distrutta e ovviamente sporchissima di fango, ma la sensazione di estrema soddisfazione , felicità e vittoria verso me stessa, sono state le cose che mi hanno fatto credere senza alcun dubbio maggiormente nelle mie capacità fisiche e soprattutto  mentali e fatto meditare anche sul fatto che niente è impossibile: la testa comanda, il corpo “si limita soltanto ad eseguire gli ordini”. Soldato Jane è pronta  – dovrò allenarmi un bel po’ sulla corsa, vero mio punto debole- per la prossima Spartan Race e anche allora darò tutto quello che posso e che ho! Lo sport  – quello vero e costante- è vita, adrenalina, emozione e salute. Allenarsi oggi per essere in forma domani… sempre! Un grazie speciale alla mia amica e compagna di crossfit Veronica Di Micco per avermi seguita e sostenuta durante il percorso con la sua super reflex.

Sweat, fear, strength, exertion, courage, tenacity and endless adrenaline; these are the adjectives to make you immediately understand the sense and mood of the  Reebok Spartan Race.They may seem a little “strong” and “exaggerated”, but believe me, I can vouch that as a Spartan, there couldn’t be better words to describe this challenge, very stimulating and  lot of fun. After the first stop-over in Rome on the 26th of April, it was now Milan’s turn. On the 14thof June, Milan hosted and organized the second appointment for the Reebok Spartan Race, with enormous success. Characterized by Five km and 18 obstacles, where there were monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, the sprint showed 3,500 participants, divided into batteries of 210-225 spartans every fifteen minutes; mud, dirt, tar and very hot. Don’t less us forget the heat which was probably the worse obstacle ever. With the start and finish line at the Civica Arena, passing though the Arco della Pace and Sforzesco Castle, the sprint was the “easier” of the three Spartans. The Super and the beast were to follow. I saw athletes and the less athletic compete, in a very healthy way and with great spirit. I must however say a little something on the penalties. For those who were unable to pass over an obstacle, were due to carry out 30 burpees according to the Reebok Spartan Race. I saw that many didn’t actually follow the rules, hence not performing the number requested. I think that a race of this caliber, is firstly a race against oneself. To not respect the rules is the same as taking the mick out of yourself. And a true athlete, whether a “real” one or not, shouldn’t do it at all. With great amazement, because I swear and really didn’t think that I only gor to do one penalty. I did all of the 30 burpees, and maybe even a few more. The obstacles were really great fun, barbed wire and mud are the ones I loved most. My outfit, totally Reebok (official sponsor for the Italian Spartan races) was absolutely perfect, especially the shoes, which were truly the gem of the Spartan collection. The All Terrain Series were in fact thought and created for races on dirt and for obstacles, so thanks to their adhesion, resistance and water drainage, they were faithful to me throughout the race. My time was about 50min, without “abandoning” myself for a second. I can assure you that I was worn out by the end of the race, exhausted and obviously dirty with mud, but the feeling of extreme satisfaction, happiness and victory were the things that made me believe, without a doubt, in my physical abilities, but more importantly mental ones, and meditate on the fact that nothing is impossible. The head commands, the body “limits itself to follow the orders”. Soldier Jane is ready – I really must train for the reace which is my weaker point- for the next Spartan Race and then again I will give myself completely! Sport – the constant one –is life, adrenaline, feelings and health. To train today to feel great tomorrow…always! A special thank you to my friend and crossfit companion Veronica Di Miccio for having followed me and supported me during the course with her amazing super reflex.

 





La spartan family al completo – prima e dopo- …  AROOO 🙂 !!

Reebok Spartan Race Photo Credits: Alessandro Dealberto e Andrea Magna

www.spartanrace.it

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: Reebok, SpartanRace, Sport

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.