• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

Tradimento “di pelle”, ma non di cuore

5 Marzo 2012 da Bimbi

                                                                              

Lo ammetto, sono colpevole di tradimento.
Anch’io, come molte di voi, ho tradito i miei adorati tacchi con stivaletti bassi, decisamente antiestetici e privi di un qualsiasi tipo di buon gusto. Purtroppo, la neve è stata in grado di indurmi all’adulterio.
Eppure, ci ho provato. Davvero!
La sera della prima nevicata sono uscita dal lavoro con indosso le mie decolletè tacco 12…unico problema: raggiungere la mia automobile!
Tranquilli però, in mio soccorso è arrivata la mia cara vicedirettrice che, armata di pazienza, scarpe antinfortunistiche e di un kinder bueno (generosamente offertole da me per il gravoso servizio richiestole) mi ha accompagnata alla mia autovettura…l’unico ammonimento è stato: “Così impari a voler fare la f…”. Beh, come darle torto?!
Sarei dovuta uscire dal lavoro orgogliosa e fiera delle mie scarpe taccate e qualora fossi accidentalmente “scivolata” con il sedere a terra (cosa assai certa), l’avrei fatto in gran stile.
Non è forse vero che la fortuna aiuta gli audaci?!
Promesso, cercherò di ricordarmelo la prossima volta…

SC

Betrayal by force, not with the heart.
I admit it, I am guilty of betrayal.
Like many of you, I too betrayed my much loved heels for flat boots, which are decisively ugly and lack any type of good taste and style. Unfortunately the snow was able to bring me to adultery.
However, I did try. Really!
The night of the first snowstorm I left work in my 12inch heels…only one problem though: how to get to my car!
No worries,  help came my way in the form of my dear assistant manager, who, armed with patience, and wearing sensible shoes and holding a bar of kinder bueno (generously offered by the undersigned for her generous help) carried me to my car…the only warning was “this way you’ll learn to be so flash”. She wasn’t so wrong afterall?!
I should have left work proudly on my heels and if by any chance I’d have fallen (which was highly likely) I would have done so in great style.
Could it not be true to say that luck helps the daring!?!
I promise to remember it next time…
SC

Archiviato in:Senza categoria

I tacchi: la nostra croce, la nostra delizia

23 Novembre 2011 da Bimbi

Noi donne dovremmo essere grate ai tacchi! Dovremmo venerarli, e per farlo, dovremmo indossarli.

I tacchi hanno origini molto antiche; essi venivano utilizzati già nel Medioevo europeo. All’epoca, il loro obiettivo non era quello di rendere più elegante la donna che li indossava, bensì quello di evitare di sporcare gli orli degli abiti nel fango delle strade medievali (per ovvi motivi, privi di pavimentazione).
Nel Rinascimento, le scarpe col tacco vengono usate stabilmente dai ceti più importanti della società; si narra, tra l’altro, che Maria Antonietta non rinunciò ai suoi tacchi neanche sul patibolo….una vera high-heel addicted!
Anche Luigi XIV cedette al fascino e al potere dei tacchi alti…beh, come dargli torto?!
Negli anni’50 nacquero i tacchi proprio come li conosciamo noi, grazie all’italiano Ferragamo che, emigrato negli Stati Uniti, confezionò scarpe a celebri artiste di Hollywood.

I tacchi, oltre a farti perdere otticamente una taglia, ti “sollevano” il sedere e ti scolpiscono le cosce, il più delle volte, non troppo toniche.
Senza dimenticare che, all’occorrenza, potrebbero trasformarsi in un’utilissima arma contundente….
Inoltre, hanno il dono di farti sentire bella, “all’altezza”; provate ad indossare un paio di scarpe col tacco e ad ammirarvi allo specchio…che dite, non vi sentite già meravigliose?
Ora, procedete in questo modo: aprite la scarpiera e gettate dalla finestra le vostre tanto amate ballerine (sì, proprio le “graziose” ballerine, quelle che hanno la capacità di schiacciarvi letteralmente i glutei), perché non le dovrete più utilizzare, salvo casi eccezionali (ad esempio, per andare a buttare l’immondizia).
 E ora, prendete le scarpe col tacco, riposte ancora nuove nella loro scatola, ed indossatele. Che dite, non vi appare tutto più luminoso? (Forse perché a certe altezze la luce del sole arriva prima?!)
E adesso, esercitatevi! Solo l’esercizio vi renderà sicure e in grado di camminare con una certa disinvoltura su quei trampoli…
E se poi vi ritroverete con caviglie slogate e ossa rotte…beh, cosa volete che vi dica? Non ho di certo inventato io il detto: ”Chi bella vuole apparire, un po’ deve soffrire!”
SC                                                    


Us women should be grateful to heels! We should worship them, and to do so, we should wear them.
Heels have a very antique origin; they were widely used in the European Middle Ages. At the time, their aim was to make the woman who wore them more elegant, but rather avoid her dirtying the hems on her dresses with the mud on the cobbled roads (which for obvious reasons were without paving).
During the Renaissance, heels were frequently used by members of higher classes; it is said that Marie Antoinette didn’t even renounce her heels when on the gallows….. a real high-heel addict!
Even Louis gave in to the appeal and allure of the heel … beh, how could you say he’s wrong?!
In the 50’s the heels that we know now were born, tank to the Italian Ferragamo, who, emigrated to the United States, and made shoes for famous stars in Hollywood.
Heels, in addition to making you lose a shoe size, “lift” your bottom and give your thighs shape, which more than often are not so toned.
Without forgetting that, when necessary, they can transform themselves in very useful instrument for self-defense…
Furthermore, they have the gift of making you feel beautiful; try on a pair of high heels and look at yourselves in the mirror…what do you think, don’t you already feel more gorgeous?
Now, proceed in this way; open your shoe cupboard and throw out those beloved pumps (yes, exactly those pretty ones, that have the ability to squash your bottom), because you shouldn’t use them again, except in extreme cases (like when you’re going to throw out the rubbish).
And now, take your high heeled shoes, which sit like new in the shoebox, and wear them. What do you think, doesn’t everything seem much better? (maybe because at a different height things seem clearer).
And now practice! It is only through practice that you’ll feel more secure and walk with self-assurance on those towering heels…. And if you find yourselves with a twisted ankle and broken bones, well, what can I say? I certainly wasn’t the one who invented the saying: “To be beautiful you must suffer!”
SC                                                                                  

                             

Archiviato in:Senza categoria

L’importante è essere notate o ricordate?

24 Ottobre 2011 da Bimbi

Giorgio Armani sostiene che l’ importante non è essere notate , ma essere ricordate.
Ma ai giorni nostri, quante donne trovano del vero in questa frase?
O meglio, quante puntano ad essere ricordate per la loro eleganza e classe, piuttosto che per i cm di pelle esposta o per la “dote innata” di indossare capi che, seppur di tendenza, pongono in evidenza ciò che nessuno vorrebbe vedere?
Guardandomi intorno direi poche, pochissime persone.
Quante volte, per le strade della nostra città, capita di imbattersi in quel genere di donna che, pur di sentirsi “alla moda”, ha la capacità di indossare tutto ciò che la rende terribile, in un solo outfit?!
E, davanti a certe situazioni, l’unica domanda che riesco a pormi è: “Perché? Perché ti vuoi così male?”.
Ed è proprio questo il punto, donne che mascherano i loro pregi per valorizzare i loro difetti, nel vano tentativo di emulare modelli per loro (e per la stragrande maggioranza delle comuni mortali) inavvicinabili. C’è chi si rassegna, abbandonando l’idea di indossare quel capo tanto amato e che sta divinamente però solo alla ragazzina alta 1, 80 e con una 40 di taglia, e c’è chi ama giocare d’azzardo (il più delle volte perdendo la partita) puntando il tutto e per tutto su un capo oggettivamente difficile da indossare, ma che fa “tanto fashion”.
A questo punto si potrebbe supporre che queste donne siano vittime della moda, non complici di essa. Queste donne amano accostare più capi di tendenza senza minimamente guardarsi allo specchio per chiedersi se la loro conformazione fisica è adatta al capo indossato.
Per esempio, i leggings hanno spopolato negli ultimi anni, ma a quante donne stanno bene effettivamente? Da quel che vedo nelle strade, ne dedurrei che chiunque si ritiene adatta ad indossarli….ma non è così ragazze! Se hai le gambe corte e tozze, ti conviene puntare su altro.
Oppure le ballerine, che sono adorabili e graziose se sei alta e hai una certa fisicità, ma che sono il tuo peggior nemico se sei bassa e hai un corpo non proprio snello!
Suvvia, accettiamo i nostri difetti, mascheriamoli ed esaltiamo i nostri punti di forza…..ne abbiamo tutti, ma proprio tutti! E state certe che troverete il capo di tendenza adatto al vostro fisico, basta saper osservare se stesse e poi…cercarlo.
La moda è stupenda, basta saperci giocare con astuzia…e state certe che di soddisfazioni ne avrete. E anche tante!         
S.C.                     


Giorgio Armani claims that it isn’t important to be noticed, but to be remembered.
But in our day, how many women exactly believe in this phrase?
Or better, how many focus on being remembered for their elegance or sophistication, more so than for their exposed skin or their innate ability of wearing clothes, which even though are the latest trend, reveal what most others don’t want to see?
Looking around, I’d say few few people.
How many times have you bumped into that type of woman in your city; the woman, who in order to feel fashionable, is capable of wearing everything that makes her look extremely terrible, all in one outfit?
And the only question I can possibly ask myself is: “Why? Why do you hate yourself so much?”
And this is exactly the point, women who disguise their qualities to enhance their flaws, in the vain attempt to emulate others who are inaccessible to them and the majority of other common people. There are many who give up, and abandon the idea of wearing that desired outfit which only looks good on a young size 8, 1.80cm tall girl, and there is the woman who loves to risk (but which most of the time she loses the game) focusing all her attentions on that outfit which is impossible to wear, but which is “very in”.
At this point, one could only suppose that this type of woman is a fashion victim. These types of woman like to put together all sorts of clothing but don’t look at themselves at all in the mirror to ask themselves whether that outfit looks good on a body frame like theirs.
For example, leggings. They have invaded the universe in the last years, but how many women do the really look good on? From what I can see on the streets, it seems that everyone thinks they can wear them…but it’s not like that girls! If you have short, stumpy legs, it’s better to look elsewhere.
Or pumps, which are so cute and adorable if you’re tall and have a good figure. But they’re also your worst enemy if you’re short and your body isn’t exactly slim!
Come on, let’s accept our flaws, disguise them and enhance our strengths….we all have some! And you’ll be sure to find that trendy outfit perfect for your figure. All you need to do is look at yourself carefully, and then you’ll find it.
Fashion is fabulous, but you need to know how to play with it shrewdly…and you’ll be sure to be pleased with the result!
S.C.
                                               

Archiviato in:Senza categoria

Quando e’ il gusto ad andare in vacanza…

28 Settembre 2011 da Bimbi

Trascorrere l’estate a Milano può avere i suoi vantaggi (traffico scorrevole, strade deserte, negozi vuoti…), ma anche i suoi svantaggi.
Potrebbe capitarti di imbatterti in una specie di organismo vivente, ahimè, ancora non in via d’estinzione….pericolosissima…
Una specie di mammifero che solo a guardarlo ti terrorizza e ti obbliga a scappare e a cambiar percorso, pur di non incrociare il suo sguardo. A volte, accade di trovarsi inavvertitamente a distanza troppo ravvicinata per evitare l’inevitabile….oddio! Ecco che ti guarda, tu lo guardi e taaacc…è fatta!
E ora, non potrai più cancellare dalla mente quel momento…
Il mammifero in questione è una donna di età variabile, con indosso le sue amate Birkenstock, bermudino sbiadito, maglietta o canotta oversize; nei casi più fortunati noterete un reggiseno slabbrato, ma se purtroppo (e mi dispiace per voi) fate parte di quella % di persone che ha la sfortuna di incontrare il mammifero senza reggiseno, che dirvi?
Il trauma psicologico potrebbe durare in eterno, con conseguenze devastanti sul vostro equilibrio psicofisico.
 
L’ estate, ormai giunta al termine, può diventare un terreno insidioso, sia per le amanti del buon gusto, vittime della sciatteria di alcune donne, sia per le amanti del cattivo gusto, il quale magicamente aumenta (senza una spiegazione logica) all’aumentare delle temperature.
Così, le amanti del buon gusto si domandando se, a causa della crisi economica, le persone pur di risparmiare, mandano in vacanza il buon gusto e non se stesse.
E le persone amanti del cattivo gusto, probabilmente, vestendo con una specie di pigiama, camminano fiere nei reparti refrigerati dei supermercati con l’illusione di trovarsi in riva al mare dove, forse, (anche se non ne sono troppo convinta) Birkenstock e bermuda sono concessi….
E allora, sapete che vi dico? L’estate prossima scappo da Milano e mi prendo una vacanza….riuscirò comunque a salvarmi? Purtroppo, ho i miei dubbi.
SC

Spending the summer in Milan can have its advantages (flowing traffic, deserted roads, empty shops…) but it can also have its disadvantages.
You could bump into a living specimen which is on the road to extinction…..but very dangerous…..A type of mammal that is terrifying just by simply looking at it and which compels you to run and change route, just as longr as youglances don’t cross.
At times, you find yourself far too close without even knowing it and you’ll face the inevitable….oh goodness!
There it is looking at you, you look at it back……and umph….it’s done!
And now you’ll never ever be able to erase that moment from your mind…..
The mammal in question is a middle-aged woman, with her favourite Birkenstocks on, faded shorts, oversized t-shirt; in many cases you’ll be lucky to see her overstretched bra, and unfortunately (for you) if you’re part of that % that has the bad luck of meeting this mammal without a bra, what can I say?
The physical trauma could last a lifetime, with devastating effects on your psychophysical equilibrium.

Summer has now come to an end, it can become an insidious place for those with good taste, victims of the dowdiness of many other women, but also for those lovers of sheer bad taste, which magically grows (without a logical explanation) as the temperatures rise.
Therefore, the women with good taste ask themselves whether due to the economic crisis, people send their good taste on holiday and not themselves in order to save money.
And lovers of sheer bad taste, probably, wearing a sort of pyjama, walk proudly in the freezing departments of a supermarket with the illusion that they’re on the seashore somewhere (even if they’re not too convinced) with Birkenstocks and shorts which are allowed…
So, do you know what I suggest? Next summer I will escape Milan and take a holiday…..will I be able to save myself? I have my doubts.
SC

Archiviato in:Senza categoria

Il Fattore CC

20 Agosto 2011 da Bimbi

 

Ribelliamoci, vi prego!
Firmiamo una petizione che abolisca “l’abbronzatura alla CC” (dove “CC” non sta per Coco Chanel, ma per Carlo Conti….avete presente?!)
Non se ne può più!
Che sia estate o inverno, che ci siano -10 o +40°, le seguaci della tintarella che rende la pelle simile ad uno snack al cioccolato (o ad una puntina di maiale carbonizzata), mostrano con una certa fierezza una pelle eccessivamente esposta al sole.
Basta! E’ un’ossessione!
Ok al sole, ma nelle giuste “dosi”.
Se è vero che “l’abbronzatura alla CC” è “out” è altrettanto vero che sono poche le donne (ahimè) che possono vantare una pelle linda e candida alla Dita Von Teese; pertanto, l’abbronzatura può essere un facile rimedio per mascherare le onnipresenti occhiaie e per donarci un colorito sano, cancellando momentaneamente (purtroppo) il grigiore cadaverico che ci affligge durante il corso dell’anno.
E allora, “nutriamoci” di raggi solari, ma in modo corretto, rispettando il nostro fototipo e utilizzando quindi gli adeguati prodotti solari.
Così, oltre a evitare la formazione di gravi patologie cutanee e delle tanto temute rughe, saremo “salvi” e non saremo più costretti a subire “l’abbronzatura alla Conti”.
Per quanto riguarda le amanti croniche dell’abbronzatura artificiale, che dire?!
Se proprio non riuscite a fare a meno delle 300 lampade annuali a cui vi sottoponete, beh….almeno siate coerenti!
Vi prego, evitate  di sfoggiare una pelle carbonizzata se le temperature toccano i -20° e se indossate indumenti in pile e cappellini di lana.
E’ ridicolo, davvero!
Il “trucco”, come in tutte le cose, è quello di non essere eccessivi; bisogna solo saper trovare “la giusta dose degli ingredienti” per dare vita al mix perfetto…
SC

Lets rebel, I ask this of you!
Let’s all sign a petition that abolishes the “CC suntan” (“CC” does not stand for Coco Chanel, but for Carlo Conti … do you know who he is?!)
I can’t bear it anylonger!
Whether it be summer or winter, whether it be -10 or +40 degrees, the avid followers of the glowing suntan, which quite honestly looks more like a chocolate snack (or a burnt pork), show a skin which has been excessively exposed to the sun, with a great deal of pride. 
Enough! It has become an obsession!
It’s Ok to catch the sun, but in the right “doses”.
If it is true that the “CC suntan” is really “out”, then it is also true that there are few women (oh dear) that can boast  such a clean and pale complexion like Dita Von Teese; therefore a suntan can be an easy escape to hide the forever looming bags under ones eyes, it can give us a healthy glow, momentarily eliminating (unfortunately) the grey deadly look which afflicts us throughout most of the year.
Ok, so let’s “feed” off the sun rays, but in the correct manner, respecting our phototype and hence using the correct sun lotions.
 Therefore, in addition to avoiding serious skin pathologies and those forever scary wrinkles, we can be “safe” and we will no longer be subjected to the “Conti suntan”.
As far as the chronic fake tan fans go, what can I say?!
If you really can’t go on without the 300 yearly sunbed sessions which you undergo regularly, well…atleast try and be coherent!
Please, try to avoid flaunting your burnt skin when the temperatures hit -20° and when you’re wearing woolly hats.
It really is ridiculous!

The “trick”, like in all things, is not to be excessive; it is necessary to simply find “the correct doses of the ingredients” to give life to the perfect mix…

SC

                                                                                    

Archiviato in:Senza categoria

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.