• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

BODY WORLDS @ LA FABBRICA DEL VAPORE MILANO

7 Gennaio 2013 da Bimbi

Sin da piccolina sono sempre stata attratta da tutto ciò che esiste realmente, tutto ciò che la natura ha creato, ma che per svariati motivi la gran parte di noi non può vedere. La medicina… il corpo umano, quanti “misteri  “nascondono”! Eppure dentro di noi c’è un vero e proprio mondo, stupefacente e complesso, che  funziona come una perfetta macchina. Più o meno tutti abbiamo studiato sui libri come funziona il corpo umano, sappiamo riconoscere sicuramente gli organi principali e vitali del nostro corpo. Ma nessun libro o video, possono davvero svelarci i segreti dell’anatomia e del funzionamento del corpo umano. Un mondo inaccessibile e incomprensibile relegato al solo ambito scientifico.

Grazie alla tecnica della “plastinazione” (procedimento che permette di conservare perfettamente tessuti e organi, sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone), inventata e brevettata  dallo scienziato tedesco Gunther Hagens, lo spettacolo dell’anatomia è sotto gli occhi di tutti:  BODY WORLDS, la grande mostra originale sul vero mondo del corpo umano, basata su un proprio straordinario programma di donazione dei corpi che conta più di 13000 donatori registrati, tra cui nove italiani.

Un percorso “senza filtri”, sicuramente forte e crudo, un’esperienza diretta che permette di “vederci dentro”, riservando un’attenzione particolare al cuore, considerato il “motore” della vita, primo organo a formarsi dopo il concepimento.

Attraverso il confronto tra organi sani e organi affetti da patologie, mostrando peculiarità e dettagli dell’anatomia, BODY WORLDS divulga ed educa sui temi della salute, del benessere, della corretta nutrizione, permettendo alle persone di comprendere esattamente cosa accade quando il corpo si ammala e come uno stile di vita sbagliato possa minare la salute.

Si sa, che tutto ciò che è forte “diverso”, rivoluzionario e che va fuori dalla “normalità”, ha anche tantissimi pareri contrastanti e negativi. In questo caso riguardano la profanazione del cadavere: “i defunti dovrebbero essere lasciati in pace”! Questo quello che ho letto in giro su vari siti internet.  Certo, pensare che quello che  hai davanti gli occhi era vivo in tutto e per tutto, bè… fa decisamente  un po’ impressione. Nonostante questo, tante le famiglie con bambini presenti alla mostra. Ed è stato davvero bello vedere come mamma e papà, spiegavano nella maniera più semplice e pulita del mondo, cosa c’è dentro di noi, “come  funzioniamo”. Altrettanto bello ed entusiasmante notare le reazioni curiose e sinceramente interessate dei bimbi.  Sarà perché la medicina mi ha sempre affascinata, ho trovato questo percorso/allestimento, davvero interessante, senza in alcun modo impressionarmi negativamente.

Grazie allo scienziato Gunther Hagens, ho potuto “ammirare” uno di quei mondi  misteriosamente nascosti, che ogni secondo, ogni ora, ogni giorno, ci fanno vivere e assaporare in tutto e per tutto la magia della vita. Grazie ad essa possiamo fare e provare tutto ciò che la natura ci ha regalato. La salute è senza dubbio la cosa più importante, senza di essa, tante cose ( che ci sembrano ovvie e  normali) non sarebbero possibili. Facciamo battere i nostri cuori anche per le piccole ma grandi emozioni. Sentiamoci ancora più VIVI di quello che siamo…

Since being a child, I have always been attracted by what actually exists, all that mother nature created but which for some absurd reason most of us can’t see. Medicine… the human body..they  hide many mysteries! Yet within us there is an entire world, both astonishing and complex which works perfectly like a mechanical car. We have all more or less studied on books how the human body works, we all know how to recognize the main organs vital to our bodies. But no book or video can truly reveal the secrets of our anatomy and the workings of the human body. An inaccessible and incomprehensible world relegated to the world of science.

Thanks to the “plastination” technique ( a procedure which allows the perfect preservation of organs, substituting body fluids with polymeric silicon), invented and patented by the German scientist Gunther Hagens, comes the anatomical show which is under everyone’s gaze: BODY WORLDS, the vast exhibition on the true world of the human body, based on an extraordinary programme of over 13,000 body donations, amongst which are nine Italian.

Polimerizzazione – i preparati plastinati con il silicone sono sottoposti a polimerizzazione grazie ad uno speciale gas

Dr. Gunther von Hagens –  Gunther von Hagens, classe 1945, inventore della plastinazione & la nuotatrice

Lo scheletro (Foto Marcella Milani)

Il giocatore di basket (Foto Marcella Milani)

Il giocatore di basket (Foto Marcella Milani)

La tiratrice d’arco (Foto Marcella Milani)

7 mila litri al giorno, questi barili rappresentano la quantità di sangue che il cuore pompa ogni giorno (Foto Milani)

La partita di poker (Foto Marcella Milani)

L’espolosione (Foto Marcella Milani)

Il ballerino sulle punte (Foto Marcella Milani)

Lo sciatore (Foto Marcella Milani)

L’abbraccio (Foto Marcella Milani)

Dr. Angelina Whalley– La Dr. Angelina Whalley ha tematicamente concepito e organizzato tutte le esposizioni
BODY WORLDS tenutesi finora.

www.bodyworlds.it

Archiviato in:I love…, Senza categoria Contrassegnato con: Arte, Body Worlds, Fabbrica del Vapore

Fashion Week

22 Settembre 2012 da Bimbi

In questo periodo, a Milano, si terrà la tanto attesa e temuta fashion week.
Ed è proprio in questi giorni che, se la propria autostima rasenta il suolo, converrebbe chiudersi a chiave in casa e non uscire per tutto il periodo…oppure, bisognerebbe evitare di circolare nelle zone più hot della city. Infatti, per le strade della città, piovono ragazzi alti un kilometro che, con indosso i loro vestiti griffati, si muovono soavemente nelle vie più cool del capoluogo lombardo.
Inoltre, sempre in questa settimana di fuoco, girano per le strade le “fashion week victim”, disposte a tutto pur di attirare l’attenzione. Troppe volte esagerando nell’accostamento di capi e accessori.
Troppe volte vittime della parte più negativa della moda, quella dell’apparenza più che della sostanza.
E’ vero che moda significa anche estrosità, audacia..ed è giusto giocarci. Ma temo che l’esagerazione portata il più delle volte all’esasperazione, possa solo nuocere, con il rischio di divenire più dei manichini sui quali “buttare” qualsiasi tipo di “cianfrusaglia” piuttosto che simboli di originalità.
La moda è come il fuoco, bisogna saperci “giocare”, ma basta poco per scottarsi.

SC

In this period the long awaited Fashion Week in Milan is to be held.
And it is in these exact days that one should stay closed indoors, and stay put, if ones self-esteem has hit rock bottom…or, you should try to avoid walking around the hottest areas of the city. Infact, on the city streets, tall slim guys are pouring down from the skies, wearing their designer labels, and moving suavely in the coolest streets of the Lombard capital.
Furthermore, in this constantly hot week, “fashion week victims” also hit the streets, ready to do anything and everything in order to get attention; at times exaggerating far too match in matching up clothes and accessories.
At times victims of the negative side of fashion, that of appearance rather than substance. It’s true that fashion means immagination, to be daring, and it is right to play with it so. But I feel that at times exaggeration can bring to exasperation, and it can be harmful, because the risk is that of becoming a mannequin and throwing on anything whatsoever, rather than being a symbol of originality.
Fashion is like fire. You need to know how to “play” with it, or else you’ll get burned.

Archiviato in:Senza categoria

L’eccesso dell’accessorio

13 Agosto 2012 da Bimbi

 
Estate 2012: in voga, accessori colorati, allegri e leggeri..ma per carità, evitiamo di diventare noi “gli accessori di noi stesse”. 
A favore di quelli che esaltano e valorizzano un outfit semplice, contraria a tutto ciò che trasformi una persona in un albero di Natale…perché, ultimamente, è facile incontrare donne capaci di abbinare accessori di varia natura e genere nella convinzione di apparire originali, stravaganti e “alla moda”. Il troppo storpia in tutto, anche in questo caso. 
Un abbigliamento impeccabile può facilmente essere demolito se accostato ad accessori pacchiani e numericamente esagerati. 
Quindi, il consiglio che posso dare è quello di selezionare sapientemente il semplice bracciale/anello/collana, perché la scelta determinerà la riuscita o il fallimento del vostro outfit… 
E se poi non riuscite a resistere alla tentazione di agghindarvi esponendo tutto ciò che possedete nel vostro “scrigno delle meraviglie”, vi dico che Natale ogni anno arriva…e che potreste essere un alberello molto originale..ah, naturalmente, non dimenticatevi delle lucine colorate…quelle sì che sono proprio fashion!

SC

Summer 2012: in vogue, colourful, lightweight and fun accessories… but for goodness sake, let’s try to avoid becoming “accessories of ourselves”.
I’m all for those which enhance a simple outfit, but contrary to all those accessories that manage to make you look like a “christmas tree”…because lately it is easy to meet women who are capable of mixing and matching all sorts of accessories convinced they look cool, extravagant and fashionable. The over the top element ruins it all in this case.
An impeccable outfit can easily be ruined if matched alongside numerously exaggerated and outrageous accessories.
Therefore the advice that I can give, is to wisely choose a simple bracelet/ring/necklace because the choice will determine the success or the failure of your outfit…and if you just can’t resist grabbing and wearing absolutely everything you have in your treasure chest, I’ll enlighten you with the fact that Christmas comes once a year
…and that you could be a delightful tree. Ah and don’t forget the Christmas lights which are obviously really fashionable!

Archiviato in:Senza categoria

E che la prova costume venga giustiziata…

20 Luglio 2012 da Bimbi

Come ogni anno è ritornata l’estate, e con lei, le nostre menate riguardo alla forma fisica. Da poco tempo ho ripreso a praticare un po’ di sport all’aria aperta (sono infatti giunta alla conclusione che le palestre mi deprimono e mi complessano ancora di più). E quindi sola, armata di i-pod e di determinazione, ho iniziato a praticare un po’ di jogging…e il solo fatto di aver sfidato insetti di ogni genere (senza considerare il notevole numero di moscerini ingeriti) è per me già un gran traguardo.. Avrete capito che mi accontento di poco.
E alla domanda: ”Hai ripreso l’attività fisica per preparati alla prova costume?”, avrei voglia di rispondere:
“Prova costume? Ho detto che vado a correre, mica dal chirurgo estetico.”
Al che capisco che l’invidiabile capacità di apprezzarsi per ciò che realmente siamo, è dote assai rara.
Ora, scusate.
Vado a mangiarmi una bella fetta di cheesecake…ah, sì…pensando “intensamente” alla “temuta” prova costume…

SC

Like every year the summer is back, and with it come the usual problems about your body. For a while now I have once again started to do some sport in the open air (infact I have reached the conclusion that gyms depress me and make me have a complex). And so, alone, armed with my i-pod and determination, I have started jogging… and the sheer fact of challenging all sorts of insects (without counting the numerous flies I’ve swallowed) is a goal for me. You’ve probably understood that it takes little to make me happy.
And to the question: “Have you taken up sport to get yourself fit for your bikini?”. This is the answer I’d give: “Bikini? I said that I go running, not to the plastic surgeon.”
I therefore understand that the enviable ability to appreciate oneself for what you really are, is a very rare gift.
So excuse me, but now I’m off to eat a big slice of cheesecake…and yes…I’ll be thinking of myself in a bikini…..

SC

Archiviato in:Senza categoria

Tarocco, ti boccio

3 Giugno 2012 da Bimbi

E’ ufficiale. Odio le borse Louis Vuitton…o meglio, odio le false Louis Vuitton. 
Ormai, dove giri la testa ti imbatti nella solita borsa marrone con il famoso brand name in evidenza. E la indossano con disinvoltura ed orgoglio più o meno tutte! Dalla 20enne con indosso un jeans stretch e scarpe da ginnastica (un crimine contro l’umanità) alla 50enne con gonnellone e maglione extra large (magari, con capelli adornati da quel pizzico di ricrescita che fa tanto “nature”). 
Sono fermamente convita che certi “oggetti” non possano essere alla portata di chiunque, ed è evidente che una Louis Vuitton non lo potrà mai essere. Forse, la bellezza di queste borse deriva anche dal fatto che sono inarrivabili per molte comuni mortali. 
Ed è per questo che preferisco una borsa semplice, ma “vera”, piuttosto che “sfoggiare” con orgoglio un tarocco. 
Magari, nessuno se ne accorgerebbe, ma lo saprei io. E io stessa svaluterei il mio finto oggetto del desiderio proprio perché consapevole della non autenticità. 
Sostenitrice della “regola”: “se non puoi permettertelo, non cercare scorciatoie”, lascio scegliere a voi ciò che ritenete essere più giusto. 

Certo è che mi dispiace per il povero Vuitton, simbolo di raffinatezza, lusso e alta qualità artigianale, ormai sopraffatto dal contraffatto.

SC

It’s official. I hate Louis Vuitton bags…..or to be more precise, the fake ones.
Now, wherever you turn your glance you see the usual brown bag with the famous brand stand out. And most of them wear them with nonchalance and pride! From young 20 somethings wearing stretch jeans and trainers (an absolute crime against humanity) to the 50 somethings with flowing skirts and extra large jumpers (maybe adorned with a noticeable roots which is just so “natural”).
I am firmly convinced that certain “objects” are not within everyones reach, and it is quite evident that a Louis Vuitton will never be. Maybe the beauty of these bags also derives from the fact that they are unreachable for many common mortals.
It is for this reason that I prefer a normal bag, but “real” instead of “showing off” a fake one with pride.
Maybe no one would notice, but I’d know the truth. And I’d be the one to undervalue my most desired object because I’d be fully aware of its non-authenticity.
A believer in “rules”: “if you can’t afford it, don’t find short cuts”. I leave it up to you, what the right decision is.
I am of course sorry for Vuitton, a symbol of sophistication, luxury and excellence, which has been counterfeited over and over.
SC

                                                  

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Louis Vuitton

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.