• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

L’ERBOLARIO EXPERIENCE

27 Giugno 2014 da Bimbi

Una giornata decisamente memorabile e indimenticabile quella trascorsa insieme a L’Erbolario lo scorso 24 Giugno. Per la prima volta infatti con lo scopo di far conoscere la nuova linea make-up, sono state ufficialmente “aperte le porte” al mondo fashion blogger e beauty blogger, “divulgatrici” di tendenze e notizie sul web, della sede centrale di Lodi, quella nella quale nascono i conosciutissimi prodotti noti come veri segreti di bellezza de L’Erbolario, 100% made in Italy.

Ad accoglierci nella meravigliosa e profumatissima sala che esprime al meglio il mood dell’azienda (sembrava infatti di essere in un grandissimo punto vendita L’erbolario, oasi paradisiaca e inebriante del beauty) la Dott.ssa, non che bellissima signora, Daniela Villa (Direttore Tecnico e co-fondatrice de L’Erbolario)  subito pronta a raccontarci, come una vera e propria fiaba, la storia dell’azienda.

Tutto ebbe inizio nel 1978 a Lodi per l’estrema passione e amore verso la natura di Franco Bergamaschi, Fondatore dell’azienda e marito di Daniela, considerato “quasi come uno stregane scellerato”, per le sue idee rivoluzionarie e innovative -confezionava in un comunissimo retrobottega le prime lozioni-  non avrebbe mai immaginato che la sua propensione verso il naturale, avrebbe portato lui e sua moglie ad un successo così immenso e importante. Attualmente si contano circa seicento cosmetici, ciascuno nato dall’attenta e rigorosa  scelta delle materie prime. Nel 2006 nasce il nuovo laboratorio di ricerca estratti, dove una squadra di tecnici professionisti, si occupa esclusivamente di estrarre dalle materie prime- provenienti dall’ Umbria, certificate e  garantite bio- “l’anima dei vegetali”, quella che renderà poi unici e speciali i nostri cosmetici. Ed è proprio da questo laboratorio che inizia il nostro tour all’interno dell’azienda. A spiegarci dettagli e metodi di sperimentazione e lavorazione il responsabile Dottore Enrico Lolla. Tra ampolle e recipienti contenenti svariati tipi di piante e frutti, in quella stanza risiedono i segreti della vera bellezza.

Procediamo il tour visitando il laboratorio di Ricerca e Sviluppo (tutto al femminile!) diretto dalla biologa, co-fondatrice de l’Erbolario Daniela Villa, nel quale nascono cosmetici ideati, testati, formulati e preparati appunto da donne per le donne. All’interno di questo laboratorio si conducono ricerche finalizzate all’identificazione di nuovi attivi vegetali. Una volta che il laboratorio Ricerca e Sviluppo, vero e proprio cuore pulsante de L’Erbolario, ha messo a punto la formula è ora di testarne efficacia e sicurezza. I test, mai su animali ma solo su volontari sani, sono condotti dal Dipartimento di Medicina interna e Terapia medica dell’Università degli Studi di Pavia.

A seguire visitiamo i reparti riservati alla produzione e al confezionamento, processi importantissimi che richiedono infinta attenzione, igiene, sicurezza, ordine e pulizia, al fine di garantire un prodotto impeccabile e super controllato per noi clienti.  Il prodotto finito è pronto  quindi per essere rivestito dalle iconiche grafiche e dai noti packaging  firmate L’Erbolario.

Merita menzione a sé il reparto di profumeria alcoolica, il quale gode di ancora maggiori attenzioni e precauzioni dovute al potenziale infiammabile dell’alcool in esso trattato. Affinché ogni fiore, ogni corteccia, ogni radice ci sveli le sue proprietà e ci apra il suo cuore sono necessarie una profonda conoscenza del mondo vegetale, una vera e propria passione nei suoi confronti e la capacità di lasciare il giusto tempo a una macerazione “pigra” delle essenze affinché  dispensino a 360° i loro doni e le loro proprietà.

Insomma, in questa azienda nasce il prodotto, viene seguito, controllato, preparato, testato, confezionato da mani esperte, seguendo rigorosamente le procedure per quanto riguarda i protocolli analitici e le metodiche di lavorazione,  per poi essere spedito a circa 5350 clienti in Italia e nel mondo. La sincera e rispettosa attenzione verso l’ ambiente e gli animali che L’Erbolario mantiene e tutela da anni, ha fatto di questo marchio un qualcosa di assolutamente unico, speciale e inimitabile.

Circa 150 le persone che lavorano all’ interno dell’azienda di cui il 70% sono donne, un team di 18 ricercatori, l’infinita preparazione, l’impegno, la dedizione, l’innovazione e la creatività, fanno si che ogni anno vengono messi a punto fino  a 40 nuovi cosmetici.

Sono già da tempo assidua e affezionata cliente de L’Erbolario, ma dopo aver in prima persona visto e appurato l’estrema serietà e l’amore che nutre l’azienda verso ogni singolo dettaglio, bè non posso che esserne assolutamente innamorata e confermare la mia tesi: “ per creare magia, ci vuole magia”! Nel secondo post che dedicherò ancora a L’Erbolario, vi parlerò della nuova linea make-up, ma prima mi sembrava giusto dedicare un articolo a quello che succede all’ interno di quella favolosa residenza tutta “green” di Lodi, che cela e custodisce il vero segreto di bellezza!

 http://www.erbolario.com/

 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: beauty, L'Erbolario

LA STANZA DEGLI SPECCHI “LONTANI”…

25 Giugno 2014 da Bimbi

Ancora un post-outfit romantico e sognante, nel quale predominano “decisi” e intensi colori pastello. Una specie di fiaba dallo spirito moderno e contemporaneo. Una bellissima villa dei primi del ‘900, una stanza spoglia, “lontana” e quasi fatiscente. Una serie di grandissimi specchi. Pochi bijoux, ma essenziali. Un make-up sobrio e delicato, un’acconciatura – frisè raccolto-, che riporta indietro nel tempo… “un’antica baronessa”, per certi versi impaurita e dubbiosa, ma con quel giusto pizzico di imponenza e vanità, che ama ammirarsi tra quegli specchi, nei quali poi a riflettersi è la sua anima…o probabilmente le sue innumerevoli anime.

Another romantic and dreamy post, in which the “decisive” and intense pastel colours  prevail. A type of fairytale with a modern and contemporary twist. A beautiful villa from the 900’s, a bare room, “far away” and almost run-down. A series of huge mirrors. Few, but essential bijoux. A plain and delicate make-up, a frizzy tied-up hair style which brings you back in time… “am antique baroness”, almost scared and dubious, but with that right amount of vanity and majesty, who loves to admire herself across those mirrors, but in turn what reflects back is her soul… or probably her numerous souls.

 I’m wearing:

T-shirt MIKY DESIGN

necklace  “charleston” MAYMOMA

twisted bracelet  rockChic CREATTIVA

leather skirt RICOSTRU FW201415

nailpolish “mirabella” CHANEL

HairStyling Giusy Naddeo   -Glamour Pv –

 

Archiviato in:MyLook, SpecialLook Contrassegnato con: Chanel, Creattiva, May Moma, MikyDesign, Ricostru

SMILEY WORLD

23 Giugno 2014 da Bimbi

C’è veramente poco da scrivere quando ad essere fotografato è il mio adorabile Ludovico. Si ovvio, sono la mamma e per me il mio bimbo è sempre “il più super top di tutti” ma penso che in queste foto sia davvero speciale e meraviglioso. Lui e Marcella hanno un feeling unico, magico e indescrivibile. Era un sabato mattina, il luna park di Pavia “si era appena svegliato”. Tutto era ancora più incantevole e per certi versi misterioso. Una simpaticissima t-shirt di Smiley, dei pantaloncini di jeans e le favolose sleep on maculate di Ash. Basta davvero poco vestire un bambino, basta davvero poco farlo sorridere e renderlo felice! Dopo le foto è stato premiato con le sue figurine preferite, quelle dedicate ai mondiali di calcio in Brasile 😉

  Ludovico wears :

t-shirt SMILEY

denim shorts UNITED COLORS OF BENETTON KIDS

sleep on ASH KIDS

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: smiley

REEBOK SPARTAN RACE MILANO 2014

22 Giugno 2014 da Bimbi

Sudore, paura, forza, motivazione, fatica, coraggio, tenacia e infinita adrenalina; questi gli aggettivi per farvi immediatamente capire il senso e il vero mood della Reebok Spartan Race. Probabilmente vi sembreranno un tantino “forti” ed “esagerati”, ma credetemi , posso assolutamente testimoniare da spartana quale sono stata, che non ci potrebbero essere parole migliori per spiegare al meglio questa sfida, stimolante  -molto- e parecchio divertente.  Dopo la prima tappa italiana a Roma -26 aprile- è stata la volta di Milano, che lo scorso 14 giugno ha ospitato ed organizzato con grandissimo successo il secondo appuntamento Reebok Spartan Race. Caratterizzata da Cinque km e 18 ostacoli, tra cui monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, la sprint ha visto 3.500 partecipanti, suddivisi in batterie da 210- 225 spartans ogni quarto d’ora; fango, sterrato asfalto e caldo, si non dimentichiamoci del caldo che probabilmente ha rappresentato l’ostacolo più arduo. Con partenza e arrivo presso l’arena Civica, passando per l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco, la sprint, la “più facile” delle tre Spartane – a seguire la super e la beast – ha visto partecipare con grandissima motivazione atleti e “meno atleti”, in maniera assolutamente sana e con grandissimo spirito di collaborazione. Devo però fare un mio piccolo e personale appunto riguardo le penalità. Chi non riusciva a superare un ostacolo avrebbe dovuto, secondo le regole della Reebok Spartan Race, eseguire 30 burpees;  ho purtroppo notato che tanti non hanno proprio rispettato le regole, non effettuandone il numero richiesto. Credo che una gara di questo tipo, è prima di tutto una gara contro se stessi. Non rispettare il regolamento a mio parare  equivale a prendersi in giro e un vero sportivo, indipendentemente che sia un “vero atleta” o no, non dovrebbe assolutamente farlo. Con enorme stupore, perché vi giuro, proprio non pensavo, mi è toccata solamente una penalità  – io i 30 burpies li ho fatti tutti, forse  nel dubbio anche qualcuno in più -. Gli ostacoli sono stati parecchio divertenti, filo spinato e fango, quello che mi è piaciuto di più.  Il mio outfit, total look Reebok (sponsor ufficiale delle gare italiane Spartan Race) era assolutamente perfetto, in particolar modo le scarpe, vere e proprie punte di diamante della collezione Spartan. Le All Terrain Series, sono state infatti appositamente pensate e realizzate per le gare su sterrato e per gli ostacoli, grazie alla loro aderenza, resistenza e drenaggio dell’acqua, mi sono stati fedeli per tutto il tempo della gara  – il mio tempo è stato di circa 50 min- senza mai “abbandonarmi” per un istante.  Vi assicuro che a fine gara ero veramente sfinita, distrutta e ovviamente sporchissima di fango, ma la sensazione di estrema soddisfazione , felicità e vittoria verso me stessa, sono state le cose che mi hanno fatto credere senza alcun dubbio maggiormente nelle mie capacità fisiche e soprattutto  mentali e fatto meditare anche sul fatto che niente è impossibile: la testa comanda, il corpo “si limita soltanto ad eseguire gli ordini”. Soldato Jane è pronta  – dovrò allenarmi un bel po’ sulla corsa, vero mio punto debole- per la prossima Spartan Race e anche allora darò tutto quello che posso e che ho! Lo sport  – quello vero e costante- è vita, adrenalina, emozione e salute. Allenarsi oggi per essere in forma domani… sempre! Un grazie speciale alla mia amica e compagna di crossfit Veronica Di Micco per avermi seguita e sostenuta durante il percorso con la sua super reflex.

Sweat, fear, strength, exertion, courage, tenacity and endless adrenaline; these are the adjectives to make you immediately understand the sense and mood of the  Reebok Spartan Race.They may seem a little “strong” and “exaggerated”, but believe me, I can vouch that as a Spartan, there couldn’t be better words to describe this challenge, very stimulating and  lot of fun. After the first stop-over in Rome on the 26th of April, it was now Milan’s turn. On the 14thof June, Milan hosted and organized the second appointment for the Reebok Spartan Race, with enormous success. Characterized by Five km and 18 obstacles, where there were monkey bars, fire jump, cargo net, spear throw, the sprint showed 3,500 participants, divided into batteries of 210-225 spartans every fifteen minutes; mud, dirt, tar and very hot. Don’t less us forget the heat which was probably the worse obstacle ever. With the start and finish line at the Civica Arena, passing though the Arco della Pace and Sforzesco Castle, the sprint was the “easier” of the three Spartans. The Super and the beast were to follow. I saw athletes and the less athletic compete, in a very healthy way and with great spirit. I must however say a little something on the penalties. For those who were unable to pass over an obstacle, were due to carry out 30 burpees according to the Reebok Spartan Race. I saw that many didn’t actually follow the rules, hence not performing the number requested. I think that a race of this caliber, is firstly a race against oneself. To not respect the rules is the same as taking the mick out of yourself. And a true athlete, whether a “real” one or not, shouldn’t do it at all. With great amazement, because I swear and really didn’t think that I only gor to do one penalty. I did all of the 30 burpees, and maybe even a few more. The obstacles were really great fun, barbed wire and mud are the ones I loved most. My outfit, totally Reebok (official sponsor for the Italian Spartan races) was absolutely perfect, especially the shoes, which were truly the gem of the Spartan collection. The All Terrain Series were in fact thought and created for races on dirt and for obstacles, so thanks to their adhesion, resistance and water drainage, they were faithful to me throughout the race. My time was about 50min, without “abandoning” myself for a second. I can assure you that I was worn out by the end of the race, exhausted and obviously dirty with mud, but the feeling of extreme satisfaction, happiness and victory were the things that made me believe, without a doubt, in my physical abilities, but more importantly mental ones, and meditate on the fact that nothing is impossible. The head commands, the body “limits itself to follow the orders”. Soldier Jane is ready – I really must train for the reace which is my weaker point- for the next Spartan Race and then again I will give myself completely! Sport – the constant one –is life, adrenaline, feelings and health. To train today to feel great tomorrow…always! A special thank you to my friend and crossfit companion Veronica Di Miccio for having followed me and supported me during the course with her amazing super reflex.

 





La spartan family al completo – prima e dopo- …  AROOO 🙂 !!

Reebok Spartan Race Photo Credits: Alessandro Dealberto e Andrea Magna

www.spartanrace.it

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: Reebok, SpartanRace, Sport

URIAGE, L’ EAU DEMAQUILLANTE

19 Giugno 2014 da Bimbi

Lo struccante rappresenta senza dubbio per noi donne uno dei cosmetici più importanti e fondamentali per la detersione del nostro viso. Bisogna per questo prendersene cura e coccolarlo nella giusta maniera; in maniera efficace e soprattutto con estrema delicatezza. Oggi vi parlo degli struccanti di Uriage a base di acqua termale, depurano e idratano la cute, senza provocare nessun tipo di arrossamenti. L’Eau Demaquillante è talmente delicata che è anche indicata e consigliata per la detersione degli occhi. Oltre a detergere e a struccare perfettamente in maniera assolutamente rapida, questi prodotti regalano alla pelle benessere e luminosità immediata. Sto da qualche giorno testando personalmente questi cosmetici e vi garantisco che sono talmente delicati e “leggeri” che sembra quasi di non mettere su niente. Una vera e propria “acqua di benessere”, molto efficace anche sul mascara waterproof, strucca perfettamente senza lasciare residui e senza  nemmeno bisogno di risciacquo. Più che un “comune e semplice” cosmetico struccante, L’Eau Demaquillante  all’estartto di karitè, privo di alcol e parabeni  rappresenta una cura quotidiana, pensato e studiato per pelli normali e secche e per pelli normali e miste, disponile nelle farmacie e parafarmacie.

Make-up remover represents without a doubt one of the most essential and important items of cosmetics for us women. We need to take care and pamper our face in the correct way;efficiently, but more importantly, delicately. Today I’ll talk about the Uriage make-up remover which has a water base, it purifies and moisturises the skin without provoking rashes. L’Eau Demaquillante is so delicate that it is also recommended for the eyes. In addition to cleansing and removing make-up completely and quickly, these products ensure the skin is healthy and luminous. I have been trying out these products for a few days now and I can assure you that the are extremely delicate and “light” and almost feel as though you’re not applying anything. A true and proper “health water”, also very effective on waterproof mascara. It removes make-up without residue or even the need to rinse. More than a “simple and common” make-up remover, L’Eau Demaquillante, with karitè extract is void of any alcohol , and it represents a daily treatment, thought up and studied for normal and dry skins and for normal and mixed skins. Available in chemists and drugstores.

Archiviato in:Beauty Contrassegnato con: Uriage

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.