• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

6 Giugno 2016 da Bimbi

Marilyn Monroe, la vera star di Hollywood, icona senza tempo di bellezza e sensualità, il 1 giugno 2016 avrebbe compiuto 90 anni. Palazzo Madama dedica a Marilyn una grande mostra che documenta la vita della celebre attrice attraverso l’esposizione di 150 oggetti personali, molti dei quali provenienti dalla sua casa di 5th Helena Drive in Brentwood, California, lasciati al suo maestro di recitazione e mentore Lee Strasberg. Vestiti, accessori, oggetti personali, articoli di bellezza, documenti, lettere, appunti su quaderni, contratti cinematografici, oggetti di scena e spezzoni di film. E le meravigliose fotografie della diva, quelle inedite e originali della stampa del tempo, e quelle scattate dai leggendari fotografi di Marilyn Monroe -Milton Greene, Alfred Eisenstaedt, George Barris e Bernt Stern- che la ritrasse poco prima della morte in un famoso servizio per Vogue (The last sitting. 1962). La mostra ripercorre cronologicamente il backstage della vita della donna Marilyn Monroe. Una visione insolita e intima: non solo l’immagine dell’attrice di successo e di una icona glamour, ma anche il suo lato privato, il mondo interiore in cui lei spesso si rifugiava, sola e fragile. Ma anche la donna intelligente, pronta nel rispondere ai fotografi con ironia e creatività. La Norma Jeane Baker determinata ad avere successo e a fare carriera con impegno e forza di volontà, in un mondo dominato dagli uomini come quello del cinema negli anni Cinquanta.“I don’t mind living in a man’s world, as long as I can be a woman in it” è una delle sue frasi più celebri. La donna che curò nei minimi dettagli la sua immagine, il trucco, i capelli e l’uso del suo corpo. Quella stessa immagine ancora oggi intramontabile che la rese celebre. Gli oggetti in mostra provengono dalla collezione di Ted Stampfer, una delle più vaste nel suo genere, i cui pezzi furono acquistati nelle aste di Christie’s e Julien’s che dal 1999 resero pubblici i beni personali e materiali di Marilyn Monroe, fino ad allora chiusi in casse e conservati a New York.

20

10c

10d

2b

1b

11

21with photo credit

10a

23b

3a

8b

22b with photo credit

7a

8c

G

La mostra è realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con Brentwood Exhibitions e Expona. Sonorizzazione a cura di Sonos. Illuminazione Quattrobi. Sky Arte HD è media partner della mostra. Catalogo Silvana Editoriale.

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

1 giugno – 19 settembre 2016 Palazzo Madama – Torino

www.fondazionetorinomusei.it

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Marilyn Monroe, MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO, mostra, MOSTRA FOTOGRAFICA, Palazzo Madama Torino

LOVE, MARILYN

28 Settembre 2013 da Bimbi

Marilyn Monroe, ha da sempre rappresentato per me uno di quei personaggi misteriosamente affascinanti. Un’artista. Una dea. Una di quelle rare bellezze che non passano proprio  mai di moda.

Qualche giorno fa, ho avuto l’opportunità di assistere alla proiezione stampa di “Love, Marilyn”. Un documentario  diretto da Liz Garbus e co-prodotto con Stanley F.Buchtal e Amy Hobby che svela i dietro le quinte della grande regina di Hollywood. La Monroe mai raccontata. In prima assoluta sul grande schermo dal 30 settembre al 2 ottobre in tutte le sale The Space Cinema.

Un viaggio unico, intimo, commovente, nella vita della leggenda, della donna, raccontata attraverso preziose lettere, poesie, memorie, pensieri,  riflessioni profonde, annotazioni di vita quotidiana. Un preziosissimo archivio di inestimabile valore, riaffiorato e ritrovato dopo 50 anni all’interno  di  due scatole nella casa del mastro di recitazione di Marilyn: Lee Strasberg. Perché è stato proprio al grande, unico e solo maestro non solo di recitazione ma anche di vita, al quale M.M. ha voluto lasciare tutti i suoi abiti, quadri, ed  effetti personali.

Nel documentario vengono poeticamente lette, interpretate, riportate, attraverso la voce e il volto di attori, critici, giornalisti e registi del presente che intrecciano la loro, a tratti drammatica, lettura con immagini d’archivio di Hollywood “insiders” che conoscevano Marilyn personalmente sia sul set che nella vita privata. Uma Thurman, Lindsay Lohan, Adrien Brody, Glenn Close, Ben Foster, Evan Rachel Wood, Rupert Alle, Jack Lemmon Mailer, Jane Russel, Billy Wilder… una vera e propria maratona di stelle di ieri e di oggi, per celebrare, la vera, solitaria, inaspettata, sensibile ed estremamente  umana Marilyn.

“Io sono M.M. e non mi è permesso avere problemi, essere nervosa, provare sentimenti”…. “Il personaggio Marilyn è una sorta di mostro di Frankestein. L’ho creato e ora sono costretta ad interpretarlo ed è strano essere vittima della propria creazione” M.M.

Norma, Jane, Mortenson ( questo il suo nome originale ), non ha mai avuto dei “veri genitori” abbandonata dal padre e allontanata dalla madre ( pare soffrisse di gravi disturbi mentali) è stata “trasportata” senza scrupoli da una famiglia all’altra. Sin da piccola esprimeva già la sua solitudine, attraverso simbolici disegni e segni. Crudi. Infinitamente tristi.  M.M. si è letteralmente costruita  il suo personaggio  pubblico, a scapito della  propria privata, tenuta nascosta e conosciuta solo dai confidenti più intimi. Marilyn Monroe era una donna che non credeva  che il vero amore fosse possibile, e ciononostante lo cercò per tutta la vita. Ha sofferto tanto e molto per l’incapacità di non avere figli. Adorava e amava all’inverosimile i bambini. Personalità complessa e a tratti incomprensibile !? Probabilmente si. Ma non da “caso clinico”.  Ha vissuto la realtà di tante donne, divise tra forza e insicurezza, amore e carriera…il tutto in un equilibrio”perfettamente e sapientemente costruito”. Marilyn aveva “solo” bisogno di amore puro. Vero. Infinito. Incondizionato. Costante.

Ho guardato con molta, moltissima attenzione questo documentario. L’ho vissuto  e interpretato col cuore. Penso che il suo vero fascino, fosse quello di dimostrare ed esprimere pubblicamente le sue debolezze, le sue fragilità. Senza nessun tipo di vergogna. Questo a mio parere la rendeva profondamente affascinante e dolcemente malinconica. M.M. non è stata solo un sex symbol e basta. Quella era la maschera che sapeva indossare abilmente quando entrava in scena. Quando si accendevano le luci. Lei amava leggere, studiare se stessa e il suo corpo. Ha letto tantissimi libri. Arte, anatomia, storia, letteratura. Era morbosa di cultura, voleva imparare, imparare e studiare più che poteva. Voleva Saper recitare, essere una vera professionista. Ha lottato, o almeno ci ha provato per combattere i mostri, quei mostri che si erano “impadroniti di lei”. Ma poi ha ceduto, ha mollato tutto. Si è arresa all’universo, è scivolata via senza chiedere il permesso.

Questo documentario vi farà realmente vedere quello che si nascondeva dietro un viso ed un corpo meraviglioso. Vi farà scoprire una Marilyn ancora più bella di quello che realmente era.  Quella Marilyn che avrebbe voluto vivere una “vita normale” e che sognava di essere  una farfalla….

Milton H. Greene copy 2012 Joshua Greene

marylinJohn Vachon_03308_HIRES_rescan

George Barris_Andrew Weiss Gallery_04229_HIRES RESCAN_022

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Marilyn Monroe

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi