• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

DONNE PROTAGONISTE NEL NOVECENTO

29 Gennaio 2017 da Bimbi

Donne protagoniste nel Novecento

Abito da cocktail, part. (1949-1950; Emilio Schubert – provenienza Antonella Cannavò Florio)

 

Per il suo programma triennale di esposizione a rotazione dal suo immenso patrimonio attraverso una accurata selezione di pregiati manufatti, il Museo della Moda e del Costume di Firenze ha scelto una mostra dal titolo Donne protagoniste nel Novecento. Inaugurata nell’autunno del 2013, in occasione del trentennale del museo, l’esposizione rimarrà aperta ancora fino al mese di maggio 2017.
La mostra presenta nelle sue sale un compendio storico della moda a cavallo tra la fine dell’Ottocento e tutto il Novecento e oltre, attraverso il punto di vista di donne che quella moda hanno creato e indossato: stiliste e creatrici di gioielli, donne protagoniste delle scene teatrali e culturali, signore dell’élite e della mondanità italiana ma per sensibilità proiettate verso un gusto internazionale.
Il percorso espositivo parte dalla messa a fuoco su Rosa Genoni (1869-1954), grande e intelligente fondatrice della moda e del gusto italiano. Attiva in politica e nei programmi di formazione professionale nell’ambito della sartoria, la Genoni ha contribuito a svincolare la moda italiana dalla deferenza al gusto francese. La sua ricerca per una moda puramente italiana partì dallo studio delle arti figurative con l’obiettivo di recuperare le radici del gusto italico. In mostra è possibile ammirare il manto Pisanello (1906) – in velluto verde chiaro e raso color oro antico – libera reinterpretazione della veste di dama raffigurata in un disegno di Pisanello Cavaliere e dama (1433-1438; Musée Condé, Chantilly) e l’abito da sera Primavera (1906) ispirato alla veste di Flora nella celeberrima Primavera (1482 circa; Galleria degli Uffizi, Firenze).

Manto da corte Pisanello (1906; Rosa Genoni). Pisanello, Dama e cavaliere (disegno preparatorio, 1433-1438; Musée Condé, Chantilly).

 

Di Eleonora Duse (1858-1924) sono esposte delle splendide tuniche usate come “robe de chambre” (“veste da camera”), preziose creazioni di Mariano Fortuny. Sono esempi magnifici della tipica foggia creata dall’artista/stilista spagnolo attivo a Venezia denotate da una elegante semplicità e linearità di forme. Preziosi, inoltre, i tessuti realizzati dalle prestigiose seterie veneziane e stampate con decori disegnati da Fortuny stesso.

Appartenevano invece alla nobildonna siciliana Franca Florio (1873-1950) – di cui il Museo della Moda e del Costume di Firenze conserva l’intero guardaroba – protagonista della vita mondana europea della Belle Èpoque e nota per la sua bellezza e la sua eleganza – decantata anche da Gabriele D’Annunzio – un manto di corte in velluto blu (1925-1930), dono della regina Elena di cui Donna Franca era dama di corte, e lo splendido abito da cerimonia in velluto nero di seta lavorato ad intaglio su fondo di raso color carne (1900-1901) con il quale venne ritratta da Giovanni Boldini nel 1914 (nel dipinto l’abito è rappresentato privo della pettorina che ricopriva lo scollo e che rendeva l’abito adatto a diverse occasioni).

Abito da cerimonia (1900-1901; manifattura napoletana o palermitana; provenienza Donna Franca Florio).

 

Giovanni Boldini, Ritratto di Franca Florio (olio su tela, 1914; Grand Hotel Villa Igea, Palermo).

 

Di un’altra nobildonna di origini siciliane ma romana di adozione Antonella Cannavò Florio – celebre pianista, moglie del console di Thailandia Emilio Florio e personaggio indiscusso della mondanità romana degli anni Cinquanta – sono in mostra gli abiti da sera creati per lei dal couturier romano Emilio Schuberth, contraddistinti dalla ripresa delle ampie gonne rette da crinoline di gusto squisitamente romantico, e dai decori con merletti, perline e inserti floreali dipinti direttamente sul tessuto o applicati all’abito.

La sezione dedicata alla nota giornalista e collezionista di moda Anna Piaggi (1931-2012) illustra il suo gusto eccentrico e ricercato. Inventrice del ‘vintage’ quando ancora questo non era di moda, la Piaggi era abilissima nell’abbinare capi recuperati nei mercati antiquari e di stile diverso con abiti dalla foggia moderna. In mostra alcuni splendidi mantelli confezionati dal celebre couturier parigino Paul Poiret (datati 1911-1915 e 1920) e un magnifico abito da sera in raso di seta rosso ciclamino di Elsa Schiapparelli del 1936-1937.

Manto (1920; Paul Poiret; provenienza Anna Piaggi).

 

Anna Piaggi

 

Di Anna Rontani (1924-2011), scrittrice e personaggio di rilievo nell’ambiente intellettuale fiorentino, sono in mostra numerosi pezzi del suo elegante e raffinatissimo guardaroba. La Rontani si avvaleva della competenza artigianale di note sartorie italiane, prime fra tutte la Sartoria Sargentini di Viareggio (a cui commissionava la creazione di capi su modelli di stilisti parigini, con grande cura nella scelta dei tessuti sempre di primissima qualità e pregio) e quella di Elda Pavan, titolare di una celebre boutique milanese di alta moda. Successivamente si rivolse alla ‘haute couture’, divenendo cliente abituale delle più prestigiose maisons italiane, come Renato Balestra, Loris Azzaro e Jole Veneziani. Dall’atelier di quest’ultima proviene un superbo completo da sera – soprabito e abito abbinati – del 1964.

Completo da sera: abito e soprabito (1964; Jole Veneziani; provenienza Anna Rontani).

 

Abito da sera (1987; Gucci; provenienza Patty Pravo).

 

Di importanza storica per il costume e lo spettacolo musicale italiano gli abiti donati da Patty Pravo, ognuno dei quali legato ad alcune tappe fondamentali della carriera della cantautrice italiana. Sono esposti un abito da sera in “oroton” (maglia metallica) disegnato da Gianni Versace per l’apparizione della Pravo in una delle serate del Festival di Sanremo del 1984 (in cui era in concorso con il brano Per una bambola); due abiti da sera di Gucci indossati dalla cantante al Festival di Sanremo del 1987, nel quale si esibì con il pezzo Pigramente signora; un completo da sera disegnato da Roberto Cavalli (portato dall’artista per l’edizione 2002 del Festival di Sanremo, durante il quale presentò il singolo L’immenso).

Abito da sera (1984; Gianni Versace; provenienza Patty Pravo).

 

Patty Pravo al Festival di Sanremo nel 1984.

 

E poi ancora abiti da sera e di scena di Maria Cumani Quasimodo (1908-1995), attrice, danzatrice e poetessa, moglie e musa ispiratrice di Salvatore Quasimodo; gli abiti impreziositi dalle coloratissime fantasie floreali create da Susan Nevelson (1924-2015) per il noto marchio Ken Scott; gli abiti da sera di Prada, Yves Saint Laurent, Nina Ricci e Comme des Garçon donati da Cecilia Matteucci Lavarini, figura di spicco della vita mondana e intellettuale internazionale; le creazioni iridescenti di Lietta Cavalli, sorella del più noto Roberto Cavalli.
Completano il percorso espositivo la sezione Donne protagoniste per un giorno, dedicata agli abiti da sposa, e la sezione rivolta ai gioielli con una selezione di monili realizzati dalle note creatrici di gioielli Flora Wiechmann Savioli – che utilizza lamine d’argento grezzo, metallo e giunti meccanici – e Angela Caputi, i cui bijoux sono realizzati in resina acrilica trasparente o da colori vivaci. Completa questa sezione l’Atelier Rwanda, un collettivo di donne del Rwanda che coltivano ancora l’antica pratica artigianale di intrecciare fibre naturali realizzando ‘patterns’ utilizzati successivamente – attraverso l’inserimento di strutture modellanti – per il confezionamento di anelli, bracciali e collane.

Domenico Lo Presti Raimondi
(mostra visitata il 02/11/2016)

Donne protagoniste nel Novecento
Palazzina della Meridiana, Palazzo Pitti, Firenze
fino al 31/05/2017; da lun. a dom. h. 08:15/16:30 (fino al mese di febbraio), h. 08:15/17:30 (nel mese di marzo; con ora legale fino alle h. 18:30), h. 08:30/18:30 (nel mese di maggio).

Archiviato in:Arte&Moda Contrassegnato con: Anna Piaggi, ARTE E MODA, Comme des Garçon, Domenico Lo Presti, DONNE PROTAGONISTE NEL 900, Elsa Schiaparelli, Gucci, Haute Couture, Ken Scott, moda, mostra, MOSTRA A FIRENZE, MUSEO DELLA MODA E DEL COSTUME DI FIRENZE, Patty Pravo, Roberto Cavalli, YVES SAINT LAURENT

THE VINTAGE PROJECT – IL CHARITY SHOP A SOSTEGNO DELLA RICERCA DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA – SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

17 Giugno 2016 da Bimbi

Ieri 16 giugno, a Serravalle Design Outlet, è stato inaugurato il charity shop “The Vintage Project”. Su iniziativa di Franca Sozzani ( Direttore di Vogue Italia e Presidente di Fondazione IEO) e la volontà di MCARTHURGLEN, per la terza volta è stato tagliato il “nastro benefico”. Fino a fine luglio il temporany shop, venderà capi ricercatissimi e introvabili da super fashion victim, a prezzi davvero interessanti. L’intero ricavato sarà poi devoluto alla Fondazione IEO-CCM. Ad oggi, The Vintage Project ha permesso di raccogliere più di 300.000 Euro con i quali la Fondazione IEO-CCM (fondata nel 1994 da Umberto Veronesi) è riuscita a finanziare l’acquisto di una nuova strumentazione per eseguire la  Risonanza Magnetica – la Diffusion Whole Body – che permette di effettuare una scansione completa del nostro corpo e di individuare con grande precisione le eventuali lesioni tumorali al loro primissimo stadio; contemporaneamente la Fondazione ha finanziato la formazione professionale di medici e ricercatori dello IEO nell’utilizzo del nuovo macchinario. La terza edizione di The Vintage Project mira a sostenere un nuovo progetto “tutto rosa” IEO-Women’s Cancer Center, il primo modello in Italia di centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna, in grado di farsi carico del prima, il durante e il dopo la malattia. Il WCC integra i programmi clinici e di ricerca della Senologia e della Ginecologia, occupandosi della salute della donna a 360 gradi e facendo in modo che ogni donna che accede allo IEO trovi in un’unica area le competenze e i servizi necessari per dare risposte rapide e complete alle sue esigenze. Per me è sempre un grande onore e un enorme piacere poter partecipare a questo genere di eventi benefici; “eventi buoni” che fanno bene a 360 gradi°. Uno shopping utile, che fa bene al cuore e  che darà la possibilità di aiutare concretamente la ricerca oncologica del nuovo IEO – Women’s Cancer Center”.

Listener

Listener (1)

STELLA JEAN

Listener (2)

ROBERTO CAVALLI

Listener (4)

DOLCE&GABBANA

1

13480135_1410738935618529_620253733_n

 

foto 2

 

SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

 

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: charity, DolceGabbana, Event, FRANCA SOZZANI, IEO, ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MCARTHURGLEN, Roberto Cavalli, SERRAVALLE DESIGNER OUTLET, SHOPPING, Stella Jean, The Vintage Project, VOGUE ITALIA

La Pasqua firmata ROBERTO CAVALLI @ CAFFE’ GIACOSA

26 Marzo 2012 da Bimbi

Personalità inconfondibile, gusto e stile caratterizzano la Pasqua di Roberto Cavalli che, per l’occasione, ha realizzato delle speciali uova di cioccolato, in vendita presso il Caffè Giacosa di Firenze e presso l’online store www.caffegiacosa.it.Le uova di cioccolato Roberto Cavalli sono realizzate con una pregiata selezione di semi di cacao e caratterizzate dalle stampe animalier simbolo della Maison: le sfumature cromatiche dei diversi tipi di cioccolato utilizzato ricreano il manto della zebra o della giraffa.Da quest’ anno arricchisce la gamma l’esclusivo formato da 400 gr che al suo interno nasconde una sorpresa unica: un prezioso foulard dalle tipiche stampe floreali Roberto Cavalli. L’uovo è racchiuso in uno scrigno di legno pregiato che riporta il logo araldico della Maison.
Presso il Caffè Giacosa e sull’online store www.caffegiacosa.it è possibile acquistare tutte le specialità del mondo Cavalli tra cui le uova di cioccolato, declinate nei diversi formati da 150 e 400 kg, le raffinate confezioni di praline di cioccolato,l’eccellente vino rosso ‘Cavalli Tenuta degli Dei’ e la sofisticata Roberto Cavalli Vodka, nella speciale gift box nel formato 75 cl con quattro bicchierini personalizzati e nell’esclusiva edizione ‘Anniversary’ nei formati 3 e 6 litri.


Unmistakable character, taste and style are what characterize Easter with Roberto Cavalli. For this occassion he created special chocolate eggs, on sale at Caffè Giacosa in Florence or online at www.caffegiacosa.it.  Roberto Cavalli’s chocolate eggs are made with the best quality cocoa beans and are personalised with the Maison’s animal print: various different shades of chocolate used recreate the zebra or giraffe’s fur. This year the range has been widened, introducing the 400gr size, which inside hides a unique surprise: a foulard with Roberto Cavalli’s typical floral print. The egg is wrapped in a wooden treasure chest with the Maison’s coat of arms inscribed on it.
It is possible to buy all Roberto Cavalli’s specialities, including the eggs at Caffè Giacosa and online at www.caffegiacosa.it. You can buy the eggs that come is different sizes; 150 and 400kg, an elegant selection of praline chocolates, excellent ‘Cavalli Tenuta degli Dei’ red wine and the sophisticated Roberto Cavalli vodka, which comes in the special giftbox, 75cl with four personalised glasses and in the exclusive “Aniiversary” edition available in 3 and 6 litres.


Thanks to ROBERTO CAVALLI PRESS OFFICE

                                                                     

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Roberto Cavalli

ROBERTO CAVALLI for amfAR New York Gala 2012

9 Febbraio 2012 da Bimbi

In occasione del Gala benefico dell’amfAR tenutosi ieri, Mercoledì 8 Febbraio 2012 a New York, Roberto Cavalli ha ricevuto il premio ‘amfAR Award of Courage’ per l’impegno dimostrato nel corso di questi anni a supporto della lotta contro l’AIDS. Il prestigioso premio è stato consegnato allo stilista da Cindy Crawford.
Ecco le foto delle celebrities che hanno scelto di indossare abiti da sera Roberto Cavalli.

In occassion of the amfAR charity gala which was held yesterday, Wednesday 8th February 2012 in New York, Roberto Cavalli received the “amfAR Award of Courage” prize for his commitment in the fight against AIDS in the course of these years. The prestigious prize was awarded to him by Cindy Crawford.
Here are the photos of the celebrities that chose to wear evening gowns by Roberto Cavalli.

Eva e Roberto Cavalli

Carol Alt

Cheyenne Jackson

Cindy Crawford

Elisa Sednaoui

Elizabeth Hurley

Erin Heatherton

Fabiola Beracasa

Gloria Estefan

Heidi Klum

Jennifer Hudson
Jessica White

Julianne Moore

Julie Henderson

Leila Lopes (Miss Universo)

Michelle Harpers

Elisa Sednaoui e Roberto Cavalli
Thanks to ROBERTO CAVALLI PRESS OFFICE

                                                                            

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Roberto Cavalli

ROBERTO CAVALLI PARFUM

5 Febbraio 2012 da Bimbi

La fragranza Roberto Cavalli fa parte della famiglia olfattiva ‘floreale ambrato’. E’ una fragranza esuberante e solare le cui note alte, illuminate dal peperoncino rosa, emanano una genuina forza di carattere. Vibrante e sensuale, esulta al primo contatto, con effetto ipnotizzante.
Il cuore del profumo Roberto Cavalli racchiude la nobiltà assoluta del fiore d’arancio. Sia il colore che il profumo emanano una scia iper femminile, senza lasciare nessuno indifferente.
E, infine, questa sensualità si avvolge nelle note di fondo del Tonka Bean che lascia la sua essenza intrigante sulla pelle … ed è impossibile da dimenticare.
Louise Turner (Givaudan) ha creato la fragranza Roberto Cavalli profumo.

The Roberto Cavalli fragrance belongs to the ambery floral family. It is an exuberant and sunny fragrance whose top notes, lit by pink peppers, exude a genuine strength of character. Vibrant and sensual, it exhilarates and mesmerises from the very first contact.
At the heart of the Roberto Cavalli perfume one finds all the majesty of the absolute of orange blossom. It is a colour as much as a scent that reveals an ultra-feminine trail and leaves no-one indifferent.
This sensuality finally wraps itself into the captivating base notes of the Tonka bean that leaves an appetizing imprint on the skin… essentially addictive.
Louise Turner, perfumer at Givaudan, created the Roberto Cavalli signature fragrance.

Roberto Cavalli Parfum (Backstage)

Roverto Cavalli Parfum (Backstage)

Roberto Cavalli Parfum (Backstage)

Roberto Cavalli Parfum (Backstage)

Roberto Cavalli Parfum Flacon

Roberto Cavalli Parfum Packaging
GUARDA I VIDEO !

Thanks to ROBERTO CAVALLI PRESS OFFICE
                                                                          

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Roberto Cavalli

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkInformativa estesa