• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 da Bimbi

Il settimanale disneyano dedica a Minni un’intera serie ambientata nel mondo dell’alta moda. Il primo capitolo di questa avventura “confezionata su misura” è sul numero 3382 in edicola da mercoledì 16 settembre
Al via anche la collezione dei francobolli in metallo firmati da Giorgio Cavazzano dedicati a Paperino

Minni prêt-à-porter è il titolo della nuova serie che Topolino, il settimanale a fumetti più amato in Italia, dedica interamente a uno dei suoi personaggi più iconici: Minni. La storia, a puntate, prenderà il via sul numero 3382 in edicola da mercoledì 16 settembre e sarà l’inizio di un viaggio alla (ri)scoperta del carattere generoso, determinato e creativo del “lato femminile” di Topolinia, con lo spessore di ruolo che merita nel ricco universo a fumetti disneyano.

Il primo capitolo di quest’avventura nel mondo della moda, in uscita a ridosso della partenza della celebre fashion week milanese, si intitola Questione di stile ed è sceneggiato da Valentina Camerini e disegnato da Giada Perissinotto. Minni, alla ricerca di un aiuto per ultimare il suo vestito cosplayer da Principessa Sky, si rivolge alla sua amica e stilista emergente Betty, a sua volta impegnata nella preparazione di un abito speciale, quello per partecipare al concorso indetto dalla famosa attrice Fiona Top. La collaborazione reciproca, “cucita” con un filo di sagacia e intuito, può imbastire grandi risultati, ma nel mondo dell’alta moda a volte non è tutto oro quel che luccica, e gli sgambetti degli invidiosi per arrivare al red carpet sono da mettere in conto…

Ed è la stessa, elegante Minni che “sfila” con un abito speciale sulla cover del numero 3382 del settimanale disegnata da Giorgio Cavazzano. Il Maestro è anche l’autore della prestigiosa collezione di 8 francobolli in metallo dedicati a Paperino, che raffigurano l’eroe disneyano in compagnia dei suoi amici e parenti più cari, e che inizia questa stessa settimana: con il numero 3382 saranno disponibili il primo francobollo e il raccoglitore; la collezione proseguirà poi su Topolino 3383, 3384 e 3385 e su Paperino 484 (in edicola dal 30 settembre).

L’appuntamento con Topolino è, come sempre, in edicola ogni mercoledì, e poi in fumetteria, su Topolino.it e sui canali social.

Topolino

Facebook @TopolinoMagazine, Instagram @TopolinoMagazine e Twitter @TopolinoIT

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Banda Bassotti, francobolli, Giada Perissinotto, Giorgio Cavazzano, Minni prêt-à-porter, Minnie, Panini Comics, Paperino, pluto, Topolino, Valentina Camerini, Zio Paperone

CHANEL CHANCE AUDITION

30 Ottobre 2019 da Bimbi

Dopo una prima edizione in Giappone nell’aprile 2019, durante il periodo della mostra, CHANEL sarà promotore di una nuova edizione del concorso di danza CHANEL CHANCE AUDITION. Una vera e propria audizione di ballo, aperta a tutti gli amanti della danza “professionisti e non”, riprodurrà il mondo allegorico del film pubblicitario CHANCE, creato da Jean-Paul Goude.

Jean-Paul Goude, acclamato image maker, ha intessuto con CHANEL un eccezionale rapporto di collaborazione che dura da molti anni, creando capolavori che rimangono nella memoria e nella storia della pubblicità. Queste e altre opere, alcune inedite, che raccontano il lavoro creativo di Goude e le sue numerose esperienze, sono raccolte nella mostra “In Goude we Trust!” che si terrà a Milano dal 15 novembre al 31 dicembre.

CHANEL CHANCE AUDITION avrà luogo a Milano presso Palazzo Giureconsulti per 4 giorni, dal 20 al 23 Novembre, e sarà aperto a un numero di 500 partecipanti. Accederanno alle audizioni i primi 500 che riusciranno a iscriversi sul sito ingoudewetrust.chanel.com/it/concorso-di-danza

La giuria, oltre che da Jean-Paul Goude, si avvarrà della collaborazione del celebre coreografo americano Ryan Heffington. Nato in California e basato a Los Angeles, Ryan Heffington, è stato nominato ai Grammy Awards per le coreografie dei clips We exist di Arcad Fire e Chandelier di Sia, per il quale ha vinto un premio VMA.

I quattro vincitori vivranno un’incredibile ed esclusiva CHANEL EXPERIENCE a Parigi e avranno la possibilità di posare davanti all’obbiettivo di Jean-Paul Goude.

Le audizioni avranno luogo dal 20 Novembre al 22 Novembre. Semifinale e finale: 23 Novembre.

#TAKEYOURCHANCE

 

 

 

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Chanel, CHANEL CHANCE AUDITION, CHANEL EXPERIENCE, In Goude we Trust!, Jean-Paul Goude, Ryan Heffington

THE BEST OF SECOLI FASHION SHOW 2019

18 Giugno 2019 da Bimbi

Il 6 giugno, all’Alcatraz Milano, si sono accesi i riflettori sul fashion show di fine anno della prestigiosa scuola milanese, punto di riferimento per lo studio dell’intero processo di progettazione e realizzazione di una collezione moda. Un evento di successo che ha visto sfilare oltre 100 outfit. All’Istituto Secoli si impara a dare forma alle idee e, come evidenziato dal Direttore Operativo Giorgio Secoli, tutti i capi sono interamente progettati, ideati e realizzati dagli allievi, i futuri protagonisti del settore.

La 36esima edizione è stata patrocinata da Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Antia, CNMI Camera Nazionale della Moda Italia, IACDE, Piattaforma Sistema Formativo Moda e SMI Sistema Moda Italia. Tra i numerosi ospiti presenti anche il Console Generale dell’India a Milano – il Dott. Binoy George, Laura Specchio – Presidente del Consiglio per le politiche per il lavoro, sviluppo economico, attività produttive, commercio, risorse umane, moda e design del Comune di Milano e Giulia Pirovano – Presidente di Piattaforma Sistema Formativo Moda.

L’Istituto Secoli è una scuola italiana d’eccellenza con oltre ottanta anni di storia, capace di far dialogare gli studenti con le aziende protagoniste nel panorama della moda. Una fucina di talenti e un ambiente contemporaneo, dinamico e internazionale, ideale per apprendere un metodo che sarà la chiave del successo per i fashion maker di domani. Fondato nel 1934, oggi ha le sue sedi a Milano e in Cina ed è punto di riferimento per lo studio della progettazione e realizzazione di una collezione. All’Istituto Secoli hanno studiato, tra gli altri, Claudio Marenzi Presidente di Confindustria Moda e Presidente di Pitti Immagine, Pino Lerario mente creativa del brand Tagliatore e il giovane designer cinese Miaoran, il cui brand è stato scelto e supportato da Giorgio Armani.

«Il Secoli Fashion Show riconferma il suo importante ruolo di vetrina internazionale per i giovani talenti, sorprende ed emoziona a ogni edizione – afferma il Presidente dell’Istituto Matteo Secoli – il successo lavorativo degli ex alunni e l’entusiasmo negli occhi dei nostri allievi, degli addetti del settore e di tutti i presenti lo conferma, e ci sprona a fare sempre meglio. Per il prossimo anno accademico sono in partenza nuovi master e stiamo stringendo partnership inedite per offrire il massimo a tutti coloro che scelgono il nostro Istituto».

 

Istituto Secoli

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: designertowatch2019, Istituto Secoli, Secoli Fashion Show, SFS2019, stillinmind

GIOIA, BELLEZZA e ARTE nella nuova campagna di comunicazione BORSALINO

18 Marzo 2019 da Bimbi

Borsalino presenta la collezione Primavera-Estate 2019 con un’anteprima della campagna firmata dal fotografo Joseph Cardo. Prosegue la strategia di rilancio del brand che, reinterpretando i codici estetici del proprio passato, sta costruendo una nuova idea di bellezza che porterà nel futuro un’icona di eleganza e stile con oltre 160 anni di storia.  Il 4 aprile 1857 infatti, Giuseppe Borsalino creò ad Alessandria quella che oggi è la più antica produzione di cappelli di lusso italiana.

«Cosa c’è di più bello che riscoprire se stessi rileggendo il proprio tempo. Cos’è un ricordo se non uno strappo nella memoria in cui rivediamo noi stessi, la nostra vita comprendendone la bellezza, che affiora dallo strappo e che si ricompone e salda nella nostra contemporaneità» racconta Giacomo Santucci, Creative Curator Borsalino. «Un gesto d’arte, lo strappo, coscienza di questa memoria, associato ad un altro gesto d’arte che colora questo universo emergente. Joseph, in una sofisticata e concettualmente acrobatica interpretazione fotografica e grafica, rende l’idea della memoria e della ‘art & craft’ fotografica come sublimazione di gioia, bellezza e arte».

«É un progetto che mi ha aiutato a capire l’assenza di confini fra ogni espressione artistica, in cui vince solo una cosa: la bellezza» spiega l’autore della campagna Joseph Cardo «Lavorare su un marchio e la sua storia attraverso il gioco delle emozioni e delle sorprese va oltre la foto, è come giocare con una grande lente d’ingrandimento che permette di aprire nuove prospettive e di andare oltre, apportare la manualità e il senso estetico necessario per rendere la fotografia un’opera comparabile alle altre arti».

I prodotti Borsalino sono disponibili nelle sue 9 boutique di punta e in circa 550 punti vendita selezionati in tutto il mondo, nonché sul suo sito ufficiale

 

 

Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.
Borsalino Campaign 2019: Stella Lucia, Zelda Smyth, (Monster Management), Sam Stratton, Igor Kapitanets (Wonderwall Management), Photographed by Joseph Cardo.

 

 

 

 

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Borsalino, Borsalino Campaign 2019, collezione Primavera-Estate 2019, Giacomo Santucci, italian style, Joseph Cardo

XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano BROKEN NATURE: DESIGN TAKES ON HUMAN SURVIVAL 1° marzo – 1° settembre 2019

28 Febbraio 2019 da Bimbi

La XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, aperta dal 1° marzo al 1° settembre 2019, è intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival ed è curata da Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design e Direttrice del Dipartimento Ricerca e Sviluppo al Museum of Modern Art di New York.

Broken Nature è un’indagine approfondita sui legami che uniscono gli uomini all’ambiente naturale, legami che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi, se non completamente distrutti. La XXII Triennale di Milano, analizzando vari progetti di architettura e design, esplora il concetto di design ricostituente mettendo in luce oggetti e strategie, su diverse scale, che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli naturali.

La XXII Triennale di Milano consiste in una mostra tematica, in ventidue partecipazioni internazionali, sollecitate sotto l’egida del Bureau International des Expositions attraverso canali governativi ufficiali, nell’installazione The Great Animal Orchestra, realizzata da Bernie Krause e United Visual Artists su iniziativa della Fondation Cartier pour l’art contemporain, nella mostra speciale La Nazione delle Piante, curata da Stefano Mancuso.

Per Paola Antonelli «Broken Nature invita a comprendere in maniera più profonda i sistemi multispecie, complessi e interconnessi, in cui viviamo; incoraggia ad adottare una prospettiva di lungo termine; e suggerisce ai visitatori una serie di misure concrete che possono ispirare abitudini e attitudini per ricostituire i nostri legami con la natura. Broken Nature celebra il potere rivoluzionario dell’immaginazione e dell’inventiva.»

La mostra tematica è composta da quattro lavori appositamente commissionati a designer internazionali. Le opere commissionate sono state affidate a Formafantasma (Andrea Trimarchi e Simone Farresin), a Neri Oxman e al suo gruppo di ricerca Mediated Matter Group del MIT Media Lab, a Sigil Collective (Khaled Malas, Salim Al-Kadi, Alfred Tarazi e Jana Traboulsi), collettivo con base a Beirut e a New York, e ad Accurat, società di ricerca e innovazione nel campo del data-driven design, con sedi a Milano e New York (progetto condotto da Giorgia Lupi e Gabriele Rossi). Questi progetti propongono approcci creativi che mirano a correggere il corso autodistruttivo dell’umanità ma anche a pensare in maniera diversa alla nostra relazione con l’ambiente e con tutte le specie presenti sul pianeta, inclusi gli esseri umani.

Oltre alle opere commissionate, la mostra tematica comprende una selezione di un centinaio di progetti degli ultimi tre decenni, esempi di design, architettura e arte ricostituente provenienti da tutto il mondo.

Anna Citelli and Raoul Bretzel – Capsula Mundi

 

Goat Project
Kosuke Araki – Anima

 

Formafantasma – Ore Streams_Trashbin

The Great Animal Orchestra

 

Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano

T. +39 02 724341

www.triennale.org

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: Broken Nature: Design Takes on Human Survival, Dipartimento di Architettura e Design, Milano, The Great Animal Orchestra, United Visual Artists, XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi