• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

MARTINO MIDALI E I 100 ALBERI D’AUTORE

7 Dicembre 2017 da Bimbi

Anche quest’anno il noto Fashion Designer Martino Midali, da sempre grande sostenitore di progetti benefici, conferma la sua partecipazione alla nuova edizione dell’evento “Il Natale dei 100 alberi d’autore” di Sergio Valente. L’appuntamento, celebre in tutto il mondo, nel quale vengono esposti e venduti al pubblico piccoli alberi di Natale d’autore, creati da stilisti e artisti famosi, sarà ospitato nel Salone degli Specchi del più antico e prestigioso Teatro dell’Opera: il Teatro San Carlo di Napoli. Opere uniche straordinarie realizzate con l’anima e col cuore aiuteranno diverse Associazioni Benefiche ed Enti di Ricerca.
L’albero di Martino Midali, realizzato in collaborazione con Paolo Mezzadri di Metallifilati, partendo dal concetto di eco sostenibilità e riciclo, è caratterizzato da un trittico di pezzi unici realizzati in ferro. Una suggestiva cascata di microled, crea un meraviglioso gioco di luci e ombre, che rende il tutto ancora più magico e speciale. Non solo albero per il Natale, ma un vero e proprio pezzo di interior design per 365 giorni all’anno; questo l’obiettivo delle creazioni proposte alla manifestazione. Gioia, pace e tanta serenità saranno gli elementi protagonisti che accompagneranno la nuova edizione de “Il Natale dei 100 Alberi d’autore”.

♥ ♥ ♥

MARTINO MIDALI

♥ ♥ ♥

IL NATALE DEI 100 ALBERI D’AUTORE DI SERGIO VALENTE

6/7/8 DICEMBRE TEATRO SAN CARLO NAPOLI

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: 100 ALBERI D'AUTORE, ALBERI DI NATALE, charity, evento, EVENTO BENEFICO, FASHION DESIGNER, MARTINO MIDALI, MOSTRA ARTE, NATALE 2017, PAOLO MEZZADRI METALLIFILATI, TEATRO SAN CARLO NAPOLI

PINOCCHIO – CUOR CONNESSO

10 Novembre 2017 da Bimbi

Il teatro solo per i grandi… e chi l’ha detto? 🙂 Per il quarto anno consecutivo Il teatro Nazionale CheBanca! rivolge la sua attenzione anche ai più piccoli, con lo scopo di avvicinarli in maniera leggera, divertente e istruttiva al magico mondo del teatro.
Da domani 11 novembre il Teatro apre le sue porte a bambini e ragazzi con lo spettacolo “PINOCCHIO”- Cuor Connesso”. Una vera e propria rivisitazione dell’omonimo classico della letteratura per ragazzi, ambientato nei giorni nostri. La regista Chiara Noschese ha pensato a qualcosa di veramente innovativo e moderno; che porterà il pubblico in sala a seguire il viaggio, ricco di allegorie e simbologie attuali del famosissimo burattino di legno. Ma prima di diventare un bambino in carne e ossa e poi uomo, Pinocchio dovrà affrontare svariati “ostacoli”. Il Paese dei Balocchi sarà sempre li ad espettarlo. La grande tentazione fatta in realtà di insidie e bugie prenderà le sembianze del mondo virtuale; il web. Tema quindi molto attuale, pieno di dubbi e perplessità, che vede anche e soprattutto mamme e papà “protagonisti”. Uno spettacolo istruttivo per i nostri bambinbi e chissà… magari anche un pò di aiuto a noi genitori 😉

NOTE DI REGIA – CHIARA NOSCHESE
“When you wish upon a star…”Quando si desidera qualcosa, con tutto il cuore, si chiede ad una stella di realizzarlo e quel sogno si avvererà”. È proprio un forte desiderio il motore che muove la nostra favola moderna, rielaborata ai tempi d’oggi, dove i pericoli provengono dall’uso smodato della tecnologia e del web: in questa favola c’è un grillo/angelo custode che vive nellaboratorio con Geppy. Geppy e’ un ingegnere robotico, ha costruito tanti giochi nella sua vita, ma il suo sogno più grande è realizzare il compagno ideale, una creatura dall’aspetto umano che possa fare compagnia a grandi e piccini. Geppy vive nel suo garage/laboratorio, da solo, la sua unica compagnia sono tutti i pupazzi che ha costruito negli anni, vive nell’attesa che la multinazionale Turchini approvi e finanzi il suo Progetto Pinocchio. Non ha più un soldo ed è preoccupato perché la sua creatura meccanica non riesce a funzionare, non riesce a prendere vita. C’è qualcuno, però, che, da sempre, veglia su di lui, una presenza magica e generosa che, una notte, fa svegliare Pinocchio, esaudendo il desiderio più grande del povero Geppy. La loro vita insieme sarà piena di accadimenti, comici ma anche drammatici, nascerà, di fatto, un rapporto padre e figlio…si perderanno ma, alla fine si ritroveranno, connettendo i loro cuori e protetti dalla loro stella…
PINOCCHIO (CuorConnesso) ci parla di amore, quell’amore che permette a tutti noi di trovare, ogni giorno, il coraggio e la forza per vivere.

Lo spettacolo sarà in scena dall’11 novembre al 14 gennaio con repliche il sabato pomeriggio e la domenica mattina. Sono previste su richiesta repliche infrasettimanali per le scuole. Inoltre da gennaio 2018 lo spettacolo potrà essere rappresentato direttamente nelle scuole adeguatamente attrezzate che ne faranno richiesta.

Testo e regia – Chiara Noschese
Regia associata – Roberto Bani
Cast
Pinocchio – Mario Acampa
Geppy: Antonio Speranza
Grillo parlante: Raffaella Alterio

♥ ♥ ♥

TEATRO NAZIONALE CHE BANCA!

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: CHIARA NORCESE, PINOCCHIO CUOR CONNESSO, SPETTACOLO, TEATRO BAMBINI- RAGAZZI, TEATRO NAZIONALE CHE BANCA!

BURTON COALITION FALL/WINTER 2017/18

20 Ottobre 2017 da Bimbi

Anche la nuova collezione Burton x L.A.M.B. Fall/Winter 2017/18 è stata pensata dall’estro iper creativo di Gwen Stefani. La capsule collection riflette perfettamente quello che è il suo stile punk, glam e rasta. Una vera sintesi di particolarissimi mash-up , abbinati a stampe all-over che ancora una volta centrano in pieno il bersaglio, conquistando i fashion victims! Protagonista della collezione, la stampa di una tigre del Bengala, in ricordo dei tempi in cui Gwen stava ad Harajuku, un quartiere di Tokyo che è una fucina di stili di strada e tendenze estremamente innovative. Colori audaci e super trendy come il verde militare, l’arancio pop e le “pennelate di ghepardo”, arriscono e vivacizzano parka, bomber e piumini.
La collezione riprende inoltre una serie di parole-chiave di alcune delle nuove canzoni di Gwen. Per esempio il dettaglio ricamato sulla giacca Souvenir recita: “Truth, Honest, Pure, Life, Love, Serenity, Courage” e sulla zip è stampato “Truth, Honest, Pure”.

 

La nuova collezione Burton x L.A.M.B. W18 è già disponibile su burton.com e presso i rivenditori autorizzati.

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: BURTON, BURTON COALITION, BURTON COLLECTION, BURTON SWOWBOARD, FW 2017-18, Gwen Stefani, TRENDY, WINTER OUTFIT

FLASHDANCE – IL MUSICAL

2 Ottobre 2017 da Bimbi

E’ stato il film più visto in Italia nel 1983, tutt’ora ancora amato da diverse generazioni, la sua indimenticabile colonna sonora da Oscar (“What a Feeling” cantata da Irene Cara) ha venduto 20 milioni di copie nel mondo; la nuovissima versione di “FLASHDANCE il musical”, debutta il 5 ottobre e apre la stagione 2017-18 del Teatro Nazionale CheBanca! di Milano. Il musical è tratto dalla memorabile pellicola “FlashDance”, diretta da Adrian Lyne, scritto da Tom Hedley e Joe Eszterhaz con protagonista Jennifer Beals nel ruolo di Alex, che nello spettacolo sarà interpretata da Valeria Belleudi (allieva della scuola di “AMICI” di Maria De Filippi nel 2004 e interprete dei Musical “Sister Act” e “Priscilla la Regina del Deserto”). Un nuovo allestimento teatrale, completamente inedito, che racconta la storia di una donna anticonformista, forte, indipendente e determinata, che crede e insegue il suo grande sogno: entrare nella prestigiosa accademia di ballo di Pittsburgh e riscattarsi così da un passato triste e difficile.
La regia è affidata ad una vera artista brillante e versatile: Chiara Noschese. Conosciutissima come attrice di teatro, regista di family show quali il “Piccolo Principe” e “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, con “Flashdance” firma la sua prima regia in un importantissimo titolo internazionale.

Ho visto e rivesto il Film Flashdance decine di volte e non vi nascondo nemmeno un pò che non vedo l’ora di andare a vedere il Musical…. davvero curiosissima! Ritornare a sognare sulle fantastiche note di “What a Feeling” sarà come ritornare bambina. Si, perché nel 1983 avevo 7 anni e da circa un anno o poco più avevo iniziato la mia amatissima danza classica. Come dimenticare certe cose? …  😉

Valeria Bellaudi

Valeria Bellaudi – Lorenzo Tagnocchi

Chiara Noshese

 

NOTE DI REGIA

“Flashdance è, per me, una grande sfida: un copione inedito, con canzoni nuove e nuovi personaggi, saremo secondi dopo l’Inghilterra a luglio a metterlo in scena; oltre alla regia ne curerò adattamento liriche e testo… Sarà sicuramente uno spettacolo pieno di numeri danzati e cantati, immagini, proiezioni, musica meravigliosa e con luci sorprendenti ma, fondamentalmente sarà tutto accessorio ad una grande e bella storia, perché Flashdance è la storia di Alex, una ragazza che lavora e combatte in un mondo di uomini, una saldatrice in un’acciaieria, in fuga da un passato difficile, in attesa di un riscatto. Flashdance è la storia di un sogno, quello che può cambiare la vita ma che fa anche paura; la paura di non essere all’altezza, di sentirsi soli nel cammino per conquistare quello che sentiamo di meritare. Flashdance racconta di grandi amori, di passioni, di perdono e di gente che si perde. È un invito ad essere coraggiosi, non avere paura di amare anche quando i mondi sono lontanissimi, riuscire ad ammettere di avere paura, mollare tutto per inseguire il sogno di quando eravamo bambini. Non credo rappresenti un’epoca, perché i temi della storia sono universali e senza tempo; Alex è una ragazza 2.0, un’eroina moderna, è una di noi, e io, che mi sento ancora una “ragazza” di questo millennio, proverò a raccontarne un’altra…”

♥ ♥ ♥

 

“Le prime volte fanno paura ma allo stesso modo ti regalano un sogno, quello di poterti superare, metterti alla prova e andare oltre: questo voglio trasferirlo in Flashdadance”

Chiara Noschese

 

TESTO

Tom Hadley e Robert Cary

 

MUSICA

Robbie Roth

 

LIRICHE

Robert Cary e Robert Roth

 

TRADUZIONE E ADATTAMENTO

Chiara Noshese

 

 

 

FLASHDANCE IL MUSICAL – DAL 5 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE AL TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! di Milano.

 

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: CHE BANCA!, FLASHDANCE IL MUSICAL, SPETTACOLI MILANO, TEATRO NAZIONALE

BUON COMPLEANNO PASTIGLIE LEONE – 160 ANNI DI DOLCEZZA

26 Settembre 2017 da Bimbi

C’era una volta… si è proprio così che mi piace introdurre questo dolcissimo e profumatissimo articolo “senza tempo e senza età”. La sua storia nasce nel 1857… Sono passati ben 160 anni da quando Luigi Leone, fondatore della “Marca Leone” (questo il nome originario delle famosissime Pastiglie Leone conosciute oggi da tutti noi) in una confetteria vicino ad Alba, ha iniziato a produrre piccole, intense e fragranti pastiglie per deliziare, a fine pasto, i propri clienti. Come afferma un antico slogan pubblicitario: “L’Italia non era ancora unita, ma le Pastiglie Leone c’erano già!”.

Cronologia lattine pastiglie

 

Antica macchinetta per pastiglie

Pagina pubblicitaria – Un ruggito di dolcezza

 

Gisella Balla e Innocenzo Monero

 

Cartolina pubblicitaria anni ’20

Cartellone anni ’50

Il Sig. Leone orgoglioso del successo di questi squisiti e colorati bottoncini di zucchero si spostò proprio a Torino, capitale della dolcezza. Aprì la sua prima bottega e accolse clienti illustri quali la Real Casa di Savoia (motivo per cui le confezioni possono vantare il suo vessillo) e Camillo Benso Conte di Cavour. Dopo la morte del fondatore Luigi Leone, nel 1934, Giselda Balla Monero ( vera pioniera dell’imprenditoria femminile) acquisii la confetteria Leone. Il suo temperamento forte, la sua brillante intuizione e la sua audacia manageriale (caratteristiche all’epoca decisamente fuori dall’ordinario per una donna) fecero si che quello che era nato come un semplice laboratorio dolciario, divenne col passare degli anni una vera e propria azienda.

Stabilimento prima del bombardamento anni ’30

Stabilimento anni ’50

Cartellone anni ’50 / ’60

La famiglia Monero da tre generazioni è alla guida dell’azienda custodendo da oltre 80 anni il suo patrimonio con orgoglio e passione. Guido Monero, uomo di raffinatissima cultura, di grande estro creativo e massimo esperto di confetteria e arte cioccolatiera, è il presidente di Pastiglie Leone. Gigliola Serpero Monero è l’Amministratore Delegato, mentre Daniela, figlia di Guido e Gigliola, è il Direttore Marketing. Una famiglia solida, unita… vera e “semplice”. Ad unirli ancora di più una passione comune: quella dell’autentica, raffinata e ricercata dolcezza.

Guido Monero

Daniela Monero

Famiglia Monero

Per celebrare il suo centosessantesimo compleanno (1857-2017), lo scorso 16 settembre Pastiglie Leone, ha aperto le sue magiche porte a genitori e figli nella sua magica sede di Collegno (To). Un esperienza assolutamente unica e indimenticabile; dove passato, passione, tradizione, innovazione, sapienza artigiana e modernità imprenditoriale formano un perfetto e indistruttibile connubio. Profumi di essenze, zucchero, spezie, si mischiano nella musica delle macchine al lavoro, i colori morbidi degli impasti si mischiano alle consistenze soffici delle gelatine e a quelle friabili delle pastiglie. E così nascono le delizie Leone. Le sapienti ricette, i segreti artigiani, la selezione dei migliori ingredienti, la classica eleganza delle confezioni e il rispetto dei metodi di lavorazione originali di inizio secolo sono un patrimonio inestimabile che continua a essere tramandato dalla sua fondazione. Prodotte ancora come nel 1857, con i tradizionali stampi in bronzo e utilizzando materie prime di alta qualità, le Pastiglie Leone esprimono un mondo di dolcezza da assaporare in tutte le sue sfumature di gusto e colori. Pastiglie Leone è un brand unico e inconfondibile, sinonimo di dolcezza, creatività e raffinatezza e sempre alla ricerca della massima qualità. Prodotti unici all’insegna del colore e creatività, che ricordano sì il passato ma che, allo stesso tempo, seguono l’evoluzione e rispondono alle esigenze di diverse tipologie di consumatori. In occasione dei suoi 160 anni, il mondo di Pastiglie Leone, fatto di tradizioni, colori, sapori e profumi che fanno sognare dal 1857, aggiunge un nuovo capitolo della sua storia, celebrando questo compleanno speciale con una edizione limitata che si affianca al già numeroso patrimonio di dolcezze che l’azienda continua a tramandare. Nasce così la Collezione 160° anniversario: una linea che rappresenta più di un secolo e mezzo di storia dolciaria, dedicata a tutti gli amanti del profumato e gioioso arcobaleno di sapori “Marca Leone”. Le morbide gelatine di frutta “cubifrutta” e le variopinte pastiglie “miste dissetanti”, diventate ormai un mito, sono racchiuse in splendide scatole che rimandano, attraverso illustrazioni dal sapore art nouveau, a dolci ricordi del passato… fatti di piccoli gesti colmi di bontà e di eleganza senza tempo. Le Pastiglie Leone sono un prodotto unico e intramontabile che rievoca il profumo dei ricordi d’infanzia, la delicatezza dei colori, sapientemente abbinati ai sapori di una volta, il classico rumore delle pastiglie dentro le inconfondibili lattine.

 

 

Pastiglie Leone Collezione 160 anni – Lattine e Cofanetti

Produzione Fior di Fondant

Produzione Goccioline

Produzione Gelatine Mirtillo

Produzione Pastiglie

Stampi Bronzo

 

Pastiglie Leone è principalmente conosciuta per i suoi intramontabili, famosissimi e deliziosi bottoncini color pastello, ma oltre a questo c’è molto di più… C’è anche CIOCCOLATO… E CHE CIOCCOLATO! Vero e proprio capolavoro di artigianalità, rappresenta una dichiarazione d’amore d’altri tempi. Nella Fabbrica di Cioccolato Pastiglie Leone ( luogo magico inaugurato nel 2007 per volontà di Guido Monero) si respira un’atmosfera alla Willy Wonka: qui si produce un cioccolato che si distingue per una trasformazione paziente, con macchinari d’epoca, partendo proprio dalla lavorazione delle migliori fave di cacao (e non da masse semilavorate), con la sola aggiunta di zucchero di canna e vaniglia messicana in bacche. Cosa importantissima è quella che il cioccolato Leone è senza lecitine e i fondenti sono senza tracce di latte.

Produzione Cioccolato Tostatura Del Cacao

Dal 1857 ad oggi, sono davvero tante le dolcezze ad essere entrate a far parte della collezione di bontà firmata Pastiglie Leone.
Quella di Pastiglie Leone non è solo la storia di un’azienda. È la storia di un Paese. È la storia di ognuno di noi, che diventa “amarcord”, attraverso quei piccoli tesori zuccherini che ci accompagnano da una vita ( nel vero senso della parola).
Grazie alla famiglia Monero ho “risvegliato” dolcissimi e ormai lontani ricordi d’infanzia. Ricordi dell’anima che mi hanno fatto venire alla memoria momenti davvero speciali… Perché le cose belle, buone e dolci non hanno davvero tempo. E nemmeno età.

Lattine Classiche e Retrochic Leone

Pastiglie Spritz e Frutti di Bosco Leone

Collezione Leone Lattine C’era Una Volta 

♥ ♥ ♥

Curiosità ….

→ Essendo composte per il 96% da puro zucchero, le pastiglie non hanno data di scadenza. Queste piccole delizie, inoltre, sono senza glutine, vegan e con meno di 2 calorie a pastiglia e sono prodotte con un’attenta scelta di essenze, estratti ed aromi, per far risaltare la fragranza e il profumo dei vari gusti. Le loro piacevoli tonalità pastello rendono questo prodotto gradevole alla vista oltre che al palato e sono ottenute esclusivamente con colori naturali.

→ La selezione dei migliori ingredienti, ha portato Pastiglie Leone anche molto lontano. Dal Sudan viene importata la Gomma Arabica Kordofan, un ingrediente segreto e speciale per le Pastiglie e le Gommose: estratto dagli alberi d’acacia, è uno straordinario emulsionante che permette di legare al meglio i vari ingredienti. Dall’America Centrale, invece, sono state selezionate le più pregiate varietà di cacao: Arriba dell’Equador, Trinidad dall’omonima isola, Carupano, Caracas e Carenero dal Venezuela, per un cioccolato dal sapore e dall’aroma finissimo, per veri intenditori. Dal Madagascar e dal Messico, arrivano invece le più pregiate varietà di vaniglia in bacche che richiedono una lunga e costosa lavorazione, ma garantiscono un bouquet aromatico di gran lunga superiore ai preparati sintetici. Dall’oriente, infine, giungono il tè verde giapponese o la cannella di Ceylon.

 

 

 

 

 

 

PASTIGLIE LEONE

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: ANNIVERSARIO, BUON COMPLEANO PASTIGLE LEONE, DOLCEZZE, GUIDO MONERO, PASTIGLIE LEONE, PASTIGLIE LEONE 160 ANNI, press tour

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 69
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.