• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

LITTLE BLACK JACKET. UN MITO IN MOSTRA

10 Aprile 2013 da Bimbi

Esistono oggetti che trascinano con sé un bagaglio di tradizione, originalità e stile.

È questo il caso della “little black jacket” – la piccola giacca nera – disegnata nel 1954 da Coco Chanel, che amava chiamare questa sua creazione “petite robe noir”, diventata ormai un capo indémodable. Ad essa è dedicata la mostra fotografica The little black jacket. Chanel’s classic revisited by Karl Lagerfeld and Carine Roitfeld, inaugurata lo scorso 4 aprile con un party esclusivo presso la Rotonda della Besana di Milano e aperta al pubblico fino al 20 aprile. Sono esposte 113 fotografie dello stilista Karl Lagerfeld, attuale director of fashion della maison Chanel, che ritraggono personaggi contemporanei maschili e femminili, appartenenti anche allo star system internazionale, a cui è stato chiesto di indossare la mitica giacca.

Questa operazione culturale – coordinata da Carine Roitfeld – dimostra, se ancora ce ne fosse davvero bisogno, come il capo disegnato da Coco Chanel sia oramai diventato l’immagine simbolo non soltanto della maison parigina ma di uno stile, icona di eleganza e allo stesso tempo di praticità. Con le sue immagini fotografiche Lagerfeld mette in evidenza il valore iconico della “little black jacket”, ne rivela l’aspetto di mito del fashion design del XX secolo.

Proprio come un mito inossidabile ed eterno, che viene riattualizzato e riadattato attraverso le dimensioni temporali che attraversa, la giacca si presta al gioco del “wornness”, dell’indossamento da parte di personalità distanti tra loro per stile e per sentire, ognuna delle quali la reinterpreta a suo modo e secondo emozioni e sentimenti diversi. Questo aspetto di miticità è degnamente evidenziato da Lagerfeld attraverso l’utilizzo del bianco/nero, così come altrettanto efficace è la carrellata di immagini ordinatamente distribuite sulle superfici architettoniche dello storico edificio della Rotonda della Besana, la quale restituisce il senso di un repertorio di possibilità, un campionario di libere interpretazioni. Così, ad esempio, Keira Knightley indossa una versione eccezionalmente bianca della giacca e Joo Soo una leggermente e ironicamente deformata.

Scrive Renata Molho: «esattamente atemporale e transgenerazionale, the little black jacket assomiglia a un sentimento più che a un elemento del guardaroba, si lascia influenzare dai gesti di chi la indossa, o li suggerisce, se è il caso » (R. Molho, Timeless classic, in Vogue Italia, n. 752, aprile 2013, p. 126).

Domenico Lo Presti (per Dotgirl)

Objects that drag a suitcase of tradition, originality and style behind itself exists.

And this is the case of “little black jacket” designed in 1954 by Coco Chanel who loved to call her creations “petite robe noir”. It has now become an indèmodable item. The photographic exhibition The Little Black Jacket is dedicated to this jacket. Chanel’s classic revisited by Karl Lagerfeld and Carine Roitfeld, inaugurated on the 4th of April with an exclusive party held at La Rotonda della Besana in Milan, and open to the public till the 20th of April. 113 photographs by stylist Karl Lagerfeld are on display, the present Fashion Director of the Chanel maison. The photos portray contemporary male and female people wearing the legendary jacket, many also belonging to the international star system.

This cultural operation – co-ordinated by Carine Roitfeld – demonstrates, if any is necessarily required, how the garment designed by Coco Chanel has now become the symbol not only of the Parisienne maison but one of style, elegance and at the same time, practicality. With his images, Lagerfeld highlights the iconic value of “the little black jacket” and reveals the aspect of the myth of this fashion design of the XX century.

Just like a stainless and eternal myth which is updated and readapted through the dimensions of time, the jacket lends itself to the game of “wornness” by those who wear it, distant in both style and emotion, each who interprets it according to their way, feelings and emotions. This aspect of legend is worthily highlighted through Lagerfeld’s use of black and white, and just as effective is the trolley full of images architecturally spread all over the Rotonda della Besana building. For example Keira Knightly is wearing an exceptional white version of the Joo Soo jacket, slightly and ironically misshaped.

Renata Molho writes: «very temporal and transgenerational, the little black jacket feels more like an emotion than an item of clothing from our wardrobes. It lets itself be influenced by who wears it, suggests it, if that’s the case» (R. Molho, Timeless classic, in Vogue Italia, n. 752, aprile 2013, p. 126).

Domenico Lo Presti (per Dotgirl)

Valeria Solarino

Margareth Made

Madalina Ghenea

Clotilde Hesme

Carole Bouquet

Marta Gastini

Elizabeth Olsen

Valeria Bilello

Luisa Ranieri

Anna dello Russo & Viviana Volpicella

Martina Colombari & Vanessa Paradis

Karl Lagerfeld – Afef Tronchetti Provera & Riccardo Tisci

Nathalie Dompe

Franca Sozzani & Karl Lagerfeld

Grazie a CHANEL per le immagini ufficiali.

Grazie a DOMENICO LO PRESTI (Curatore d’Arte) per il testo

Grazie a NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION per il mio total look KARL LAGERFELD

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Chanel, Karl Lagerfeld

MY FIRST OUTFIT BY KARL LAGERFELD

8 Aprile 2013 da Bimbi

Il mio primo outfit firmato Karl Lagerfeld. Si proprio lui, in assoluto uno dei miei miti di sempre! Look black & white, decisamente minimal-chic. L’occasione era davvero importante e molto prestigiosa: l’inaugurazione della mostra fotografica di Karl Lagerfeld “Chanel -The Little Black Jacket” (prestissimo il post della meravigliosa serata). Ho avuto la possibilità di scegliere tra tantissimi abiti, ma in realtà la mia idea iniziale era quella di voler indossare un completo (in perfetto stile Karl). Completo “rigoroso” e raffinato, composto da tre pezzi: blazer, blouse in seta con spacchi sulle maniche e shorts-bermuda. A completare il tutto e a dare un tocco di colore, la maxi clutch in pelle rosa cipria, “effetto metallico”. Adoro questo look e adoro assolutamente Karl 😉 …

My very first outfit designed by Karl Lagerfeld. Yes, him, my absolute idol! A black & white look, extremely minimal-chic. The occassion was very important and extremely prestigious: the inauguration of Karl Lgerfeld’s photographic exhibition “Chanel – The Little Black Jacket” (a post of the magnificent evening will follow shortly). I had the possibility to choose clothes from a huge selection, but to be honest my initial idea was that to wear a suit (in true Karl style). A “rigorous” and elegant suit made up of three pieces: blazer, silk blouse with slits on the sleeves and bermuda shorts. To complete the look with a touch of colour, a powder pink maxi clutch with metallic effect. I adore this look and I absolutely adore Karl 😉 …

 I’m wearing :

blazer KARL karl lagerfeld

silk blouse KARL karl lagerfeld

collier CLAIRE’S PARIS

bermuda-shorts KARL karl lagerfeld

leather clutch KARL LAGERFELD

decolletè MOTIVI

nail polish CHANEL “paparazzi”

Thanks to:

NEGRI FIRMAN PR&COMUNICATION, CHANEL

GIUSY NADDEO (GLAMOUR PAVIA) FOR HAIR STYLING

Archiviato in:MyLook Contrassegnato con: Karl Lagerfeld

ZERO FASHION DESIGN @ FUORI SALONE MILANO

7 Aprile 2013 da Bimbi

In occasione del fuori salone 2013 Zero Fashion Design darà vita ad un temporary shop nel cuore di Porta Genova.
All’interno dello store sarà possibile toccare con mano i prodotti dei talentuosi designer a cui Zero Fashion Design ha dato la possibilità attraverso un’accurata selezione di esporre e vendere le proprie collezioni ed opere.
ZFD si presenta come un vero e proprie contenitore di creatività in cui design ,fashion design ed arte si fondono alla perfezione creando così uno spazio innovativo e particolare.
Zero Fashion Design aprirà le porte al pubblico l’8 aprile 2013 con il suo primo evento:
//ZERO FASHION DESIGN OPENING PARTY// In cui una suggestiva video proiezione accompagnerà l’aperitivo e la degustazione di prodotti bio.
La settimana proseguirà con il secondo evento in programma per mercoledì 10 aprile: //SUPER BLOGGER STYLE LAB//
Io ed altre nove ragazze, siamo state convocate  a far parte della squadra Zero fashion nel ruolo di IT GIRLS. Avremmo infatti la grande  possibilità di partecipare all’esclusivo style-lab che si terrà all’interno dello store , esser seguite da uno stylist privato e  conoscere personalmente i designer. Non vi resta quindi che seguirci e scoprire le meravigliose sorprese di  ZFD 😉

In occassion of the fuori salone 2013 Zero Fashion Design will open a temporary shop in the heart of Porta Genova.

Within the store you’ll be able to touch the products of the talented designers whom Zero Fashion Design has given the opportunity of exhibiting and selling their collections and works of art.

ZFD presents itself as a display case of sheer creativity in which design, fashion design and art mix in perfectly creating a very particular and innovative space. Zero Fashion Design will open its doors to the public on the 8th of April 2013 with its first event:
//ZERO FASHION DESIGN OPENING PARTY// in which a video will accompany the aperitif and bio tasting products.
The week will continue with the second event being held on Wednesday 10th of April: //SUPER BLOGGER STYLE LAB//
Myself and nine other girls have been called to take part in the Zero Fashion team, in the role of IT GIRLS. We will infact have the possibility of taking part in the exclusive style-lab which will be held inside the store, be followed by a private stylist and personally meet the designers. Nothing remians but to follow us and discover ZFD’s wonderful surprises 😉

I brand presenti da Zero Fashion Design saranno i seguenti:
Tiziana Mancarella
VT design
AboutMe Jewels
The Farm industries
El Salbaneo
Frampesca handmade dresses
Chiara Bet decoration
Lorenzo Buratti
DNA design
Giuseppe Bianco

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: AboutMe Jewels, Chiara Bet decoration, DNA design, El Salbaneo, Frampesca handmade dresses, Fuorisalone Milano, Giuseppe Bianco, Lorenzo Buratti, The Farm industries, Tiziana Mancarella, VT design, Zero Fashion Design

MEMORY’S Ltd S/S 2013 CAPSULE

5 Aprile 2013 da Bimbi

Chi ha imparato a conoscere e a seguire la filosofia di Memory’s ltd non rimarrà certo deluso dalla Capsule Primavera Estate 2013. Tende, sacchi e equipaggiamenti militari in pura canapa, gonfaloni pubblicitari, teloni di copertura per trasporto su rotaia, tutti tessuti rigorosamente naturali, sono stati i nostri punti di partenza. Da questi elementi così diversi, ma ricchi a loro modo di un proprio sapore e di una propria storia siamo arrivati ad un risultato straordinario e inaspettato.

“Un capo Memory’s ltd è come un quadro cubista realizzato con la tecnica dei collages – dichiara Alessandro Marchesi ideatore e sales manager del brand –, così come gli artisti del primo Novecento trovarono la radicale libertà di fare arte con qualsiasi materiale, così noi, per creare un capo, abbiamo dato agli oggetti della memoria la libertà di trovare un nuovo utilizzo anche attraverso l’unione di tessuti e accessori apparentemente distanti tra di loro”.

Per raggiungere questo obiettivo non bastava però solo la fantasia e la creatività, ma abbiamo avuto bisogno anche di tanta professionalità, dedizione e passione. Dietro ogni capo si cela, infatti, la ricerca, lo studio e l’attenzione nei lavaggi, sempre innovativi e originali, che hanno contribuito ad impreziosire il risultato finale delle nostre creazioni. Se definire un capo Memory’s ltd un’opera d’arte può sembrare a molti presuntuoso o eccessivo, vi consigliamo di indossare una delle nuove proposte e sarà per voi come rivivere un viaggio nel tempo e nello spazio. E quando riaprirete gli occhi avrete solo voglia di guardare al futuro con indosso Memory’s ltd. Se, però, un giorno vi stancherete di una delle nostre creazioni potrete sempre incorniciarla e appenderla nella vostra casa, per renderla unica e originale, come solo un capo d’autore sa fare.

Those who already know the philosophy of Memory’s ltd will not be disappointed by the new Spring-Summer 2013 Capsule. 100% natural fabrics reclaimed from tents, bags, hemp military equipment, advertising banners, and train tarpaulins, each one unique with its own past and texture: this was our starting point. With these elements we have achieved extraordinary and surprising results.

“A Memory’s ltd garment is like a cubist painting or a collage,” says Alessandro Marchesi brand designer and sales manager. “Just like the artists of the early twentieth century found the radical freedom to make art with any material, we impart this same freedom to Memory’s garments, combining seemingly disparate fabrics and accessories and giving them new life.”

We have arrived at this point through imagination and creativity, yet also through skill, discipline and passion. Each garment incorporates careful attention to detail and thoughtful washing, ensuring our final products are always innovative and original. If you think we are exaggerating when we compare a Memory’s ltd garment to a work of art, we suggest you try one of our new offerings. We think you will find it akin to travelling through space and time, and leave you looking towards a future in which you wear exclusively Memory’s ltd garments. Of course, when you are not actually wearing your Memory’s ltd garments, you can always hang them up around your home for that unique and original quality which only a special garment – and a work of art – can give.


www.facebook.com/MEMORYSltd

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Memory's Ltd

INK STORIE D’INCHIOSTRO

4 Aprile 2013 da Bimbi

Chissà perché, ma succede molto spesso che le migliori idee nascano proprio in maniera del tutto casuale, semplicemente facendo due chiacchere. Questo è quello che è successo tra Valerio Tagliacarne (creatore del marchio INK) e Sebastiano Zanolli (noto scrittore di successo).

“Dovresti scrivere le storie che incidete sui gioielli”, afferma Sebastiano.
“In che senso?” domanda Valerio.
“Fatti raccontare dalle persone che scelgono un gioiello INK perché hanno voluto incidere proprio quelle parole” risponde Sebastiano.

Da questo scambio con Sebastiano Zanolli, scrittore e manager, a cui INK ha dedicato la collezione “INK racconta Sebastiano Zanolli“, nasce l’idea di trasformare l’esperienza di acquisto di un gioiello nella narrazione di una storia personale.

Who knows why, but very often the best ideas are born casually, simply through chatting. This is what happened between Valerio Tagliacarne (creator of the INK brand) and Sebastiano Zanolli (successful writer).

“You should write about the stories you engrave on your jewels” says Sebastiano. “How do you mean?” asks Valerio. “Ask the people who buy your  INK jewels why they chose those exact words” Sebastiano answers.

The idea of transforming the expereince of buying a jewel into a personal story is what came about from an exchange of words with Sebastiano Zanolli, writer and manager, to whom INK dedicated the “INK racconta Sebastiano Zanolli” collection.

“Chi ci sceglie è il vero protagonista e creatore dei nostri gioielli. Le parole che decide di incidere, il colore del metallo o degli inchiostri che desidera utilizzare, le finiture che preferisce sono gli elementi che rendono unico ogni nostro pezzo” ci dice Valerio Tagliacarne.

“The true protagonist is who chooses us and creates our jewels. The words they choose to engrave, the colour of the metal or ink that they wish to use, the details they prefer are the elements that make the piece unique” Valerio Tagliacarne tells us.

“Nella profondità dell’incisione abbiamo trovato il desiderio che i nostri clienti hanno di raccontare loro stessi, le loro emozioni, i loro pensieri attraverso messaggi e parole… Ogni nostro gioiello ha una storia ed ogni storia ha un protagonista … Abbiamo così deciso di raccontare le storie legate alle parole e alle frasi che i nostri clienti ci chiedono di incidere per loro”.
La raccolta delle “Storie d’inchiostro” si trova online sul sito www.storiedinchiostro.com. Ogni gioiello può inoltre essere accompagnato da una versione “cartacea” personalizzata.

“Within the depth of the incision we found the what our clients wished to tell about themselves, their feelings, tehir thoughts via messages and words…each one of our jewels has a story and each story has a protagonist…we therefore decided to tell the stories tied to the words and phrases that our clients have asked us to engrave for them.”

The collection of “Ink Stories” can be found online at www.storiedinchiostro.com. Furthermore, each jewel can be accomanied by a “paper” personalised version.

Potersi raccontare attraverso un gioiello o un prodotto che indosseremo può far sentire ancor più nostro quel prodotto… e se l’esperienza viene avvalorata dal racconto della storia personale, il legame che andremo a creare con quel prodotto sarà ancor più unico ed esclusivo.

“Siamo tutti portatori sani di unicità” come direbbe un altro nostro caro amico scrittore Valentino Odorico e queste storie che accompagnano i gioielli INK lo sottolineano ulteriormente. “

To be able to tell ones story on a jewel or an item that we’ll wear can make it feel even more ours…and if the experience is envalued with a personal one, the tie which we’ll create with that item will be even more unique and exclusive.

“We are all carriers of uniqueness” as our other dear friend Valentino Odorico would say and “these stories which accompany  the INK jewels underline this even more.”

In questo post abbiamo voluto ricreare un incontro-racconto tra amici. Una storia che parla di noi e delle emozioni che questi gioielli vogliono e possono esprimere attraverso i nostri pensieri. Pensieri e sentimenti che si trasformano in parole. INK siamo noi!

With this post we wanted to re-create a meeting-chat amongst friends. A story which talks about ourselves and the feelings that these jewels want and can express via our thoughts. Thoughts and feelings which are transformed into words. We are INK !

INK : www.inkproject.it
STORIE D’INCHIOSTRO DI INK : www.storiedinchiostro.com

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: InkGioielli, Sebastiano Zanolli, Valerio Tagliacarne

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.