• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

Nike, Inter e Pirelli presentano la Racing Collection

7 Ottobre 2019 da Bimbi

Un’omaggio all’iconico brand Pirelli

Nike, Inter e Pirelli presentano la Racing Collection, una mini capsule che celebra la lunga partnership del club milanese con lo sponsor che, dal 1995, è presente sulle divise nerazzurre.

Il logo Pirelli è diventato uno dei più rilevanti sponsor del calcio mondiale grazie al suo design senza tempo. La “P” dilatata, che copre “a tettoia” le altre lettere, nacque nel 1908 a New York. La forma allungata della lettera “P” era già un tratto caratteristico della firma di Giovanni Battista Pirelli e alludeva all’elasticità propria della gomma. Negli anni successivi il logo fu sottoposto a vari restyling fino alla forma che conosciamo oggi.

La collezione celebra la lunga partnership dell’Inter con Pirelli nata nel 1995 e presenta l’iconico logo Pirelli, il logo Nike Futura e lo stemma del club nerazzurro. Ha una chiara ispirazione street e combina il nero e giallo come colori principali e include nove modelli. I dettagli sono ispirati al mondo motorsport settore nel quale Pirelli è leader da anni, come la stampa sulla manica della t-shirt gialla che richiama le bandiere dei circuiti o il design della ‘jumpsuit’ che si ispira alle tute indossate dai piloti durante le corse. I tagli e lo stile sono invece squisitamente street: il logo Pirelli è usato come un boxlogo Supreme nella felpa e impreziosisce nei dettagli del colletto la giacca con lo stemma dell’Inter.

La collezione è disponibile dal 4 ottobre su nike.com, store.inter.it, NikeLab Milano e presso rivenditori autorizzati.

 

 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Inter, nerazzurro, Nike, Pirelli, Racing Collection

HAPPY DAYS IL MUSICAL

11 Settembre 2019 da Bimbi

A 45 anni dalla prima puntata della mitica serie televisiva, Happy Days il musical torna in scena al Teatro della Luna

La Compagnia I Saltafoss, reduce da sedici anni di successi, porterà in scena il 28 settembre al Teatro della Luna su licenza ufficiale Samuel French, Happy Days il Musical, con canzoni in italiano cantate dal vivo, la regia di Adriano Tallarini, le coreografie di Martina Massa e la direzione musicale di Laura Amodeo.

Happy Days il Musical, con libretto di Garry Marshall, liriche e musiche di Paul Williams, è ispirato all’omonima e famosa serie TV andata in onda negli Stati Uniti dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984 sul network TV ABC. La serie, creata da Garry Marshall (autore di molti show televisivi e creatore di serie tv di successo, tra cui Mork & Mindy e regista di Pretty Woman) racconta la vita di una tipica famiglia americana, i Cunningham, nella cittadina di provincia di Milwaukee, tra gli anni ’50 e ’60. In Italia il primo episodio venne trasmesso l’8 dicembre 1977. Il musical debuttò nel 2007 al Falcon Theatre a Burbank, California, prodotto e diretto dallo stesso Marshall e ne fu realizzata una versione italiana nel 2011.

Con un cast composto di ben trenta artisti tra attori, cantanti e ballerini, la Compagnia i Saltafoss porta in scena due ore di grande intrattenimento sulle trascinanti note del rock and roll anni ’50, con un allestimento che fa rivivere sul palco le atmosfere e le sonorità di quell’epoca. Le canzoni sono tutte in italiano – tra cui l’indimenticabile sigla Happy Days – eseguite rigorosamente dal vivo nella tipica polifonia di quel periodo.

Sullo sfondo del drive-in Arnold’s si ritroveranno le spensierate vicende dei celebri personaggi televisivi: il mitico Fonzie, con il suo giubbotto in pelle, duro dal cuore d’oro dal fascino irresistibile e vera star dello show; Howard Cunningham, il capofamiglia; sua moglie Marion, casalinga perfetta; i figli Richie e Joanie, soprannominata “sottiletta”; infine il gruppo di amici Ralph, Potsie, Chachi, Alfred, Pinky, Loribeth.

Compagnia Teatrale I Saltafoss

La Compagnia Teatrale I Saltafoss nasce nel 2003 e ha al suo attivo diverse produzioni di alcuni dei più celebri musical italiani e internazionali.

Dal Pinocchio Il grande musical del 2007 con musiche dei Pooh, seguito nel 2009 da Aggiungi un posto a tavola, la celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini. Successivamente la Compagnia propone Se il tempo fosse un gambero, sempre a firma Garinei e Giovannini, ottenendo un grande successo di pubblico e critica.

La proposta dal 2013 è We love musical, un testo inedito firmato da Adriano Tallarini, che racchiude alcuni brani tratti dai più noti musical. Nel 2015 I Saltafoss riportano in scena Pinocchio il grande musical, con un cast collaudato e ampliato da nuovi giovanissimi talenti. Nel 2016 ottengono un grande successo con Aladin il Musical di Stefano D’Orazio. Nel 2016 propongono un divertente filone dedicato al cabaret con Avanti il prossimo!, seguito da Il Buono, IL Brutto e il Nativo e nel 2017 da Kabaret con gulash.

Il cast

DAVIDE PROCOPIO: Fonzie

ERIKA EIZAGUIRRE: Pinky Tuscadero

MASSIMO VINCI: Howard Cunningham

MARIA TERESA BONGIOVANNI: Marion Cunningham

SIMONE MUCIACCIA: Richie Cunningham

LAURA PENATTI: Joanie Cunningham

DARIO CALDINI: Potsie Weber

MATTEO MAGNAGHI: Ralph Malph

IVAN FORTAREZZA: Chachi Arcola

DENISE BENNARDO: Lori Beth

GIUSEPPE DI LORENZO: Alfred Delvecchio

LUCA FERRO: Conte Malachi

STEFANO GAMO: Rocco Malachi

 

www.saltafoss.org

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Adriano Tallarini, Alfred, Chachi, Fonzie, Garry Marshall, Happy Days il Musical, Howard Cunningham, Joanie, Loribeth, Marion, Pinky, Potsie, Ralph, Richie

MTV e il CFDA premiano MARC JACOBS come primo vincitore della categoria “MTV FASHION TRAILBLAZER AWARD”

4 Agosto 2019 da Bimbi

L’iconico stilista sta preparando un’attivazione multimediale per il red carpet dei “VMAs” 2019

MTV, in collaborazione con il Council of Fashion Designers of America (CFDA), ha annunciato oggi che Marc Jacobs sarà il primo vincitore in assoluto dell’MTV Fashion Trailblazer Award. Il premio che omaggia gli stilisti che hanno avuto un impatto indelebile sugli artisti musicali.

Jacobs e la musica sono indissolubilmente legati: da Cher e Missy Elliott protagoniste delle sue campagne pubblicitarie, fino a Lady Gaga, Cardi B e Nicki Minaj che hanno indossato negli anni i suoi splendidi e iconici abiti. Forte di un’eredità che dura da oltre tre decenni, Jacobs è una figura di spicco della moda e della musica, e incarna perfettamente lo spirito del Fashion Trailblazer Award.

In occasione VMAs di quest’anno, Jacobs e il suo team stanno collaborando con MTV per creare un’attivazione multimediale sul red carpet, che possa mettere in evidenza la sua visione creativa. A documentare il progetto ci sarà un fotografo dedicato mentre il red carpet sarà allestito con elementi stilizzati progettati per un “viaggio attraverso i social.”

Come annunciato in precedenza, i VMAs 2019 saranno presentati dal comico, attore e autore di best seller Sebastian Maniscalco in onda dal Prudential Center di Newark, New Jersey, lunedì 26 agosto alle 20:00 ET / PT su tutti i canali MTV in oltre 180 paesi, raggiungendo più di mezzo miliardo di famiglie in tutto il mondo. Le più grandi star e i fan della musica celebreranno i video più iconici dell’anno con esibizioni elettrizzanti, momenti virali e un’innovativa e coinvolgente esperienza per i fan dello show.

 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Cardi B, Cher, Council of Fashion Designers of America, Lady Gaga, Marc Jacobs, Missy Elliott, MTV, MTV Fashion Trailblazer Award, Nicki Minaj, Sebastian Maniscalco

THE BEST OF SECOLI FASHION SHOW 2019

18 Giugno 2019 da Bimbi

Il 6 giugno, all’Alcatraz Milano, si sono accesi i riflettori sul fashion show di fine anno della prestigiosa scuola milanese, punto di riferimento per lo studio dell’intero processo di progettazione e realizzazione di una collezione moda. Un evento di successo che ha visto sfilare oltre 100 outfit. All’Istituto Secoli si impara a dare forma alle idee e, come evidenziato dal Direttore Operativo Giorgio Secoli, tutti i capi sono interamente progettati, ideati e realizzati dagli allievi, i futuri protagonisti del settore.

La 36esima edizione è stata patrocinata da Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Antia, CNMI Camera Nazionale della Moda Italia, IACDE, Piattaforma Sistema Formativo Moda e SMI Sistema Moda Italia. Tra i numerosi ospiti presenti anche il Console Generale dell’India a Milano – il Dott. Binoy George, Laura Specchio – Presidente del Consiglio per le politiche per il lavoro, sviluppo economico, attività produttive, commercio, risorse umane, moda e design del Comune di Milano e Giulia Pirovano – Presidente di Piattaforma Sistema Formativo Moda.

L’Istituto Secoli è una scuola italiana d’eccellenza con oltre ottanta anni di storia, capace di far dialogare gli studenti con le aziende protagoniste nel panorama della moda. Una fucina di talenti e un ambiente contemporaneo, dinamico e internazionale, ideale per apprendere un metodo che sarà la chiave del successo per i fashion maker di domani. Fondato nel 1934, oggi ha le sue sedi a Milano e in Cina ed è punto di riferimento per lo studio della progettazione e realizzazione di una collezione. All’Istituto Secoli hanno studiato, tra gli altri, Claudio Marenzi Presidente di Confindustria Moda e Presidente di Pitti Immagine, Pino Lerario mente creativa del brand Tagliatore e il giovane designer cinese Miaoran, il cui brand è stato scelto e supportato da Giorgio Armani.

«Il Secoli Fashion Show riconferma il suo importante ruolo di vetrina internazionale per i giovani talenti, sorprende ed emoziona a ogni edizione – afferma il Presidente dell’Istituto Matteo Secoli – il successo lavorativo degli ex alunni e l’entusiasmo negli occhi dei nostri allievi, degli addetti del settore e di tutti i presenti lo conferma, e ci sprona a fare sempre meglio. Per il prossimo anno accademico sono in partenza nuovi master e stiamo stringendo partnership inedite per offrire il massimo a tutti coloro che scelgono il nostro Istituto».

 

Istituto Secoli

Archiviato in:Arte&Moda, Events Contrassegnato con: designertowatch2019, Istituto Secoli, Secoli Fashion Show, SFS2019, stillinmind

PIRELLI: l’annual report 2018 celebra i 25 anni di “POWER IS NOTHING WITHOUT CONTROL”

15 Maggio 2019 da Bimbi

Tre scrittori, un video e un racconto per immagini ricordano che “LA POTENZA È NULLA SENZA IL CONTROLLO”

Milano, 15 maggio 2019 – “Power is nothing without control” è lo slogan che da 25 anni esatti accompagna il brand Pirelli in tutto il mondo. È al suo famoso pay off che la società dedica quindi l’Annual Report 2018, celebrandone l’anniversario con i racconti di tre scrittori internazionali, un video e una serie di immagini fotografiche che propongono alcune delle sue tante possibili interpretazioni.
La fortunata campagna di lancio di Power is nothing without control ritraeva Carl Lewis, fotografato da Annie Leibovitz nella classica posizione del velocista ai blocchi di partenza, mentre calzava scarpette rosse con tacchi a spillo poi divenute leggendarie. La foto, scattata in Texas nel 1994 e divenuta un’icona della creatività pubblicitaria, trasmette un messaggio che è stato in grado di resistere agli anni perché ancorato alla dimensione del prodotto, il pneumatico, e al tempo stesso capace di sfuggere ai confini della materialità: in auto, come nella vita, “la potenza è nulla senza il controllo”. Una riflessione senza tempo, che non si esaurisce perché lascia alle donne e agli uomini di ogni epoca la ricerca di un punto d’equilibrio tra due dimensioni apparentemente contrastanti.
Un esercizio di sintesi che fanno anche i tre autori coinvolti nel progetto Annual Report 2018 di Pirelli – Adam Greenfield, Lisa Halliday e J.R. Moehringer – e che propongono una personale rappresentazione della potenza e del controllo all’interno di mondi appartenenti anche a Pirelli: la tecnologia, lo sport e la cultura.
Per Adam Greenfield, scrittore e urbanista di base a Londra, da anni approfondisce la tematica di come si possono unire e compene-trare il mondo e la quotidianità dell’essere umano con il progresso informatico e tecnologico. Per lui nel testo intitolato “Ciò che ostacola il controllo” e incentrato sulla tecnologia, “la distinzione tra la potenza e il controllo è tra le sfide cruciali della nostra epoca. Le più audaci tecnologie del presente ci mettono a disposizione una quantità sempre maggiore di potenza, ma la realtà è che non abbiamo ancora imparato a controllare queste tecnologie”.
J.R. Moehringer, nato a New York nel 1964, è stato corrispondente del Los Angeles Times. Per uno dei racconti lì pubblicati, Oltre il fiume, ha vinto il Premio Pulitzer. Nel racconto “Il controllo della potenza” dedicato allo sport, scrive: “A tutti capita di pensare, erroneamente, che i grandi atleti, attori, pittori, medici, imprenditori e così via siano dotati di poteri speciali. In realtà tutti abbiamo dei poteri speciali. Le persone di successo sono quelle che riescono a tenere sotto controllo questi poteri in maniera duratura e costante”.
“Affrettarsi con lentezza”, è il saggio dedicato all’arte e alla cultura di Lisa Halliday, cresciuta a Medfield, nel Massachusetts. Dopo la laurea alla Harvard University ha lavorato a New York come agente letterario. Alcuni suoi scritti sono stati pubblicati su The Paris Review e nel 2017 ha vinto il Whiting Award per la narrativa. La scrittrice afferma: “L’arte è un viaggio, ed è la coscienza a coprire la distanza. Ciò è vero per l’artista come per il fruitore, per chi è sotto i riflettori come per il pubblico, per lo scrittore come per il lettore. La forza propulsiva che anima questo viaggio non è niente senza il controllo, perché solo il controllo è in grado di imbrigliare e dirigere il potenziale artistico”.
Gli scritti dei tre autori sono affiancati da un video realizzato da Young&Rubicam, la stessa agenzia che 25 anni fa ideò la campagna con Carl Lewis. Qui la potenza viene mostrata come la forza interiore che spinge l’uomo ad andare sempre oltre e il controllo come l’elemento indispensabile a raggiungere ogni meta. Lo stesso concetto del video viene declinato anche in una galleria fotografica che arricchisce l’edizione cartacea del bilancio.

“Power is nothing without control”: una storia lunga un quarto di secolo

La fotografia di Carl Lewis con l’headline “Power is nothing without control” dà il via a una campagna pubblicitaria di grande successo al punto che continua da allora e fino a oggi a identificare Pirelli. Sulla scia della foto di Annie Leibovitz si passa l’anno successivo alla realizzazione di uno spot che sotto la regia di Gerard de Thame vede Carl Lewis in una folle corsa piena di effetti speciali lungo lo skyline di New York. L’anno successivo gli subentra l’atleta francese Marie-José Pérec, allora la donna più veloce del mondo. Un luogo fatto di ghiaccio e lava, mostri marini, crolli e altre minacce fa da sfondo al nuovo spot Pirelli, da cui la velocista riesce a sfuggire ancora una volta calzando il battistrada dei pneumatici Pirelli.
Il 1998 è l’anno di Ronaldo, la cui immagine di spalle sulla statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro diventa immediatamente un’icona anche al di fuori del mondo della pubblicità.
Dal 2010 a oggi, gli Annual Report di Pirelli sono stati trasformati – grazie al contributo di personalità del mondo dell’arte e della cultura a livello internazionale – da “semplici” bilanci a strumenti di comunicazione in grado di raccontare con forme alternative un anno di storia aziendale.

 

PIRELLI

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: Adam Greenfield, Annie Leibovitz, Carl Lewis, J.R. Moehringer, Lisa Halliday, Pirelli, Power is nothing without control, Ronaldo, Young&Rubicam

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 75
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi