• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

MILANO MODA DONNA PRESENTA IL FASHION FILM “BE READY”

15 Settembre 2018 da Bimbi

La Camera Nazionale Della Moda, presenta Il nuovo Fashion Film diretto da The Blink Fish dedicato alla conosciutissima settimana della Moda Milanese.

Il titolo scelto “Be Ready” non poteva essere più azzeccato. Protagonista una modella che si prepara per i giorni super frenetici della MFW. Divertente e irriverente interpretazione dell’energia e dell’atmosfera che caratterizzano la settimana della moda milanese e i suoi preparativi.

I segreti per essere perfettamente pronta e affrontare con calma i frenetici giorni, sono la concentrazione e il benessere fisico e mentale. Bè, per quanto mi riguarda non posso che confermare e approvare a pieno questa “nuova interpretazione New Age”, nella quale il perfetto equilibrio fra corpo, mente e spirito, rappresentano un chiarissimo messaggio; messaggio che va ben oltre l’immagine legata puramente al fitness e al wellness ma che entra invece in un paradigma decisamente più olistico ed emozionale.

Protagonista della scena sono i capi e gli accessori della nuova generazione di designer italiani: Arthur Arbesser, Gabriele Colangelo, GCDS, Giannico, Lucio Vanotti, Marco De Vincenzo, Paula Cademartori, Sara Battaglia, Stella Jean e Vivetta.

“Be Ready” segue il successo di “Start The Buzz”, il Fashion Film presentato da Camera della Moda italiana a Febbraio 2018, che ha ricevuto importanti riconoscimenti tra cui il Best Styling al Canadian Fashion Film Festival, il Premio Best Concept all’Australian Fashion Film Festival, il Premio Premium nella categoria Fashion dei Muse Awards, il Premio Best Film al Transilvania Shorts.

#FASHIONISASTATEOFMIND

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“BE READY” – IL VIDEO

STYLING GEORGIA TAL

 

 

Archiviato in:FashionWeek Contrassegnato con: CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA, fitness, Gabriele Colangelo, GCDS, GEORGIA TAL, GIANNICO, Lucio Vanotti, MARCO DE VINCENZO, MILANO FASHION WEEK SETTEMBRE 2018, MILANO MODA, Milano Moda Donna 18-24 Settembre 2018, Paula Cademartori, SARA BATTAGLIA, STATE OF MIND, Stella Jean, TECHNOGYM, VIVETTA, wellness

LE VOLUME RÉVOLUTION DE CHANEL

10 Settembre 2018 da Bimbi

CHANEL ci stupisce con una rivoluzione!

Grazie al lavoro in team di CHANEL Parfums & Beauté Packaging Innovation Department e la start-up specializzata ERPRO 3D FACTORY, è nato il primo mascara di nuova generazione. Quale la caratteristica rivoluzionaria di LE VOLUME RÉVOLUTION DE CHANEL?

L’applicatore stampato in 3D su scala industriale, creato dallo stampo di successivi strati di polvere di poliammide, polimerizzato con raggio laser. La sua superficie è granulosa per garantire aderenza perfetta alle ciglia e catturare il prodotto prima di depositarlo. Gradualmente si crea volume sulle ciglia con ogni singolo passaggio, senza intingere ripetutamente l’applicatore nel prodotto. La punta è conica e le setole millimetriche per donare un’altissima definizione.

La sua formula presenta una combinazione di cera di riso e cera d’api ed una texture flessibile che ricopre e infoltisce le ciglia. Un effetto allungante è dato da naturali agenti gelatificanti che, dalla radice alle punte, accentuano la definizione data dall’applicatore. I pigmenti ultra puri conferiscono alla texture un colore nero profondo e assoluto e, al suo interno, una pro-vitamina rinforza le ciglia ad ogni applicazione.

Un’opera che segna una nuova storia nel mondo del make-up.

Simona Pesenti

CHANEL MAKE UP

 

 

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti Contrassegnato con: CHANEL BEAUTY, chanel make up, CHANEL MASCARA, CHANEL SETTEMBRE 2018, LE VOLUME REVOLUTION DE CHANEL, NOVITA' MAKE UP, Simona Pesenti

APOTHEOSIS – LE MAT DE CHANEL FALL/WINTER 2018 COLLECTION

5 Settembre 2018 da Bimbi

La COLLEZIONE FALL / WINTER 2018 firmata CHANEL si focalizza su una selezione di tinte per lo sguardo e le labbra pensata per simboleggiare l’armonia tra gli universi interiori ed esteriori della donna.
Viene sottolineata la forza emotiva e l’intensità visiva offerta dalle superfici opache.
Nuance calde e autunnali si uniscono a tonalità intense, accostate e sovrapposte.
La caratteristica predominante scelta da Lucia Pica per la collezione APOTHEOSIS di CHANEL è il MAT: un mat reinventato, con nuovi effetti traslucidi e consistenze che nutrono la pelle, un mat che esalta le superfici opache e le emozioni che sanno suscitare.
LES 4 OMBRES racchiude ombretti tortora, marroni profondi, malva luminosi e blu intensi, attraverso un tocco vellutato donano un effetto delicato.
Lo sguardo è reso più definito dal nero, il beige e il blu grigio degli STYLOS OMBRE ET CONTOUR, che accentuano il contorno occhi con un tocco tenue e mat.
Due i metodi di applicazione pensati per le labbra: LE ROUGE CRAYON DE COULEUR MAT, l’incontro tra il lato pratico dello stylo e il glamour innato del rossetto, matite in formato jumbo con mina retraibile dalla consistenza cremosa. ROUGE ALLURE INK rossetto dalla consistenza liquida e fondente dona una copertura più leggera e opaca. I colori sono vellutati, vibranti e raggiungono livelli inediti.
A caratterizzare il colorito e a dare rilievo a uno sguardo e una bocca
ultra-opachi, JOUES CONTRASTE è stato pensato in nuance malva, per evocare l’arrossire naturale dato dal lato caldo di questo rosa fresco.
L’effetto opaco di APOTHEOSIS, LE MAT CHANEL veste anche gli smalti
LE VERNIS, con un rosso audace e un ricco viola bordeaux.
Il tocco finale…la reinterpretazione del pack nero classico di CHANEL che si veste di un elegante tocco opaco come le tonalità che racchiude…non si può non adorare!
Simona Pesenti

CHANEL MAKE UP

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti Contrassegnato con: APOTHEOSIS - LE MAT DE CHANEL FALL/WINTER 2018 COLLECTION, beauty, CHANEL FALL WINTER 2018, chanel make up, LE MAT DE CHANEL, Lucia Pica, MAKE UP COLLECTION, Simona Pesenti

Il rito del SAK YANT

10 Agosto 2018 da Bimbi

 

In lingua thai il termine SAK vuol dire tatuaggio è il termine YANT sta ad indicare tutto ciò che è sacro o magico. I SAK YANT sono quindi tatuaggi sacri. Il loro design ha origine in India più di 3000 anni fa e si è diffuso in Asia con l’espansione del buddismo. Inizialmente questi disegni erano dipinti all’interno delle giacche dei guerrieri, poi col tempo hanno preso posto sulla loro stessa pelle. Le scritte in esse contenute derivano dall’antico sanscrito e ogni simbolo ha una specifica funzione/significato. Se si vuole ricevere un Vero SAK YANT non ci si deve rivolgere ad un semplice negozio di tatuaggi ma ci si deve affidare a un Monaco tatuatore o a un Ajarn (maestro).  Solo loro infatti sono i depositari dell’Antica arte giunta a noi nel corso dei millenni.

L’ingresso del Tempio

La nostra avventura in questo mistico mondo è iniziata già dai primi mesi di quest’anno: consultando tutto ciò che il web mette a disposizione, così da arrivare consapevoli e informati dal nostro Ajarn. Quello da noi scelto ha il suo piccolo tempio sull’isola di Samui sul promontorio che divide Chaweng e Lamai. Pieno di statue, amuleti, incensi, all’interno del tempio ci si sente come a casa. Ajarn Panthep ci accoglie sorridente in compagnia della sua discepola Cat Cat Sam Sak.


Durante il nostro primo incontro si è tenuta una cordiale chiacchierata durante la quale il nostro Ajarn ha letto le nostre carte Natali secondo l’antico metodo birmano chiamato Mahabote. Questo gli ha permesso di individuare i SAK YANT più adatti alla nostra personalità e ai nostri bisogni.


Qui si registra la prima differenza rispetto a un normale Tattoo Shop dove è il cliente a scegliere il disegno. Il primo SAK YANT infatti non deve essere deciso dal cliente, ma dalla sensibilità dell’Ajarn stesso. Terminata la piacevole conversazione ci siamo dati appuntamento per il 7 di agosto.

Arrivato il mistico giorno ci siamo recati al tempio pieni di curiosità e rispetto.

La cerimonia è iniziata con la presentazione delle offerte e una serie infinita di preghiere. Abbiamo poi bruciato gli incensi per evocare la protezione del Buddha su di noi e sulle nostre famiglie. Questa prima parte di cerimonia si è conclusa ponendo su una graticola un foglio sul quale avevamo precedentemente scritto ciò che avremmo voluto ricevere dal magico tatuaggio.


Prima di iniziare il vero e proprio disegno, allo scopo di purificare i nostri corpi ci è stato fatto un piccolo tatuaggio invisibile con dell’olio sacro: a me sulla tibia sinistra, a mio marito sempre a sinistra, ma sulla coscia.


Per realizzare il tatuaggio l’Ajarn non utilizza le “classiche macchinette” ma utilizza l’antica tecnica dell’ago singolo montato su un asta di acciaio che ha preso il posto dell’ormai superato e poco igienico bamboo. Durante l’esecuzione mentre l’Ajarn recitava preghiere e soffiava sulla pelle con un caratteristico sibilo, noi siamo stai invitati a recitare il Mantra NA MO PU TA YA, ovvero i 5 nomi del Buddha. Terminata l’opera i disegni sono stati Benedetti applicandovi delle sottili lamine d’oro.

La cerimonia è poi proseguita con ulteriori preghiere e benedizioni. Altre foglie d’oro sono state applicate sulla fronte per favorire il retto pensiero, sulla lingua per invocare la retta parola e sulle mani per auspicare la retta azione.


Ajarn Panthep ci ha poi fatto dono di un talismano realizzato e benedetto dal suo maestro e di un Mala (Rosario Buddista).

La cerimonia è durata in tutto circa 6 ore al termine delle quali sulla mia schiena è comparso un magnifico Fiore di Loto contornato da preghiere in Sanscrito, il cui potere dovrebbe essere principalmente quello di donarmi equilibrio e lucidità di pensiero.

Sulla schiena di mio marito ha invece preso forma un HA TAEW. Questo disegno dovrebbe conferire a chi lo porta protezione, fortuna e successo.

ll dolore? Si… è stato sinceramente tanto. Tantissimo (la macchinetta in confronto fa solletico). Ma il mantra Na Mo Pu Ta Ya e la respirazione hanno aiutato a far vivere quel momento con molta più Calma e Pazienza (“virtù” che dovrebbero essere più applicate nella vita e che forse la cerimonia del SAK YANT vuole ricordarci).

Ultima cosa. Se mai doveste deciderlo di farlo, fatelo perché ci credete. Perché c’è qualcosa di profondo che vi spinge a farlo. Il SAK YANT non è di certo il tattoo che si fa perché va di moda.

Sadhu

Il mio tattoo terminato…

CURIOSITÀ:

  • Subito dopo aver fatto il SAK YANT (che non viene mai coperto), si può immediatamente andare a fare il bagno al mare/piscina senza nessun tipo problema.
  • Il dolore (a momenti quasi insopportabile che si sente durante l’esecuzione del “magico tattoo”) svanisce in un batter d’occhio nelle ore successive. Non vi sembrerà nemmeno di averlo. Si è incredibile… come incredibile è la “SAK YANT EXPERIENCE”.

Archiviato in:I love…, Travels Contrassegnato con: Ajarn, Buddha, Cat Cat Sam Sak, Fiore di loto, Isola Samui, lamine d'oro, Mantra, SAK YANT, tatuaggi sacri, thailandia

Massimo Dutti presenta la sua nuova collezione Limited Edition FW 18 con una sfilata a Shanghai

30 Luglio 2018 da Bimbi

Il marchio collabora nuovamente con Tmall – Super Brand Day per presentare la sua seconda sfilata in Asia

Massimo Dutti, in collaborazione con Tmall Super Brand Day, ha presentato le sue collezioni Limited Edition Man e Woman mercoledì 18 luglio nella città di Shanghai. È la seconda volta che il marchio si presenta in questa città dinamica e all’avanguardia, dove tradizione e modernità convivono in armonia.

Il palcoscenico è una vecchia zona industriale trasformata in un distretto artistico e all’avanguardia di fronte al Bund che è una zona pedonale lunga 1.500 metri da dove si gode la migliore vista di Pudong, il quartiere degli affari della città, situato sull’altro lato del fiume.

Con lo slogan “The Art of Reflections” arriva una proposta estetica concettualizzata da un gioco studiato di luci e ombre. L’ombra è parte dell’immagine del tutto, allo stesso modo della luce. Da quel concetto, e dall’interno di un cubicolo sostenuto da pareti traslucide, compaiono le sagome grafiche dei modelli, che sfilano su una passerella circolare che emerge da uno sfondo acquatico.

È dunque quando la sagoma longilinea propria della figura umana risalta alla vista di tutti che diventa, in quel preciso istante, testimonianza di quei momenti unici in cui architettura e moda si fondono in un esercizio di perfetta simbiosi.

La presentazione delle nuove collezioni Limited Edition diventa così un sublime esercizio di creatività e ingegno. Il risultato si concretizza in collezioni che propongono diverse alternative per ottenere i look che segneranno la nuova stagione, tutti adatti a un vestire più quotidiano e inconfondibilmente personalizzate in un mix di arte, natura, storia e architettura. Un discorso estetico trasformato con massimo rigore e gusto squisito in abbigliamento e accessori che promettono di occupare il primo posto tra i più ricercati.

Massimo Dutti è stato fondato nel 1985 come marchio di abbigliamento maschile. Nel 1995, ha lanciato la sua prima collezione donna con una varietà di stili, dal casual al sofisticato senza tempo. Oggi ha una presenza commerciale in 76 paesi in Europa, America e Asia con 800 negozi.

 

 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Art of Reflections, limited edition, MASSIMO DUTTI, Shanghai, Tmall

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.