• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

REEBOK SPARTAN RACE – MILANO 2016 – 11-6-2016

18 Giugno 2016 da Bimbi

E’ già passata una settimana esatta dalla mia terza  Reebok Spartan Race. Sento ancora qualche dolorino qua e la, ma la felicità e la soddisfazione di averla fatta, di essere arrivata fino alla fine e di avere quella medaglia blu al collo è più forte di qualsiasi fastidioso”dolorino” fisico.
Per il secondo anno di fila, Reebok Spartan Race conferma il Crossodromo di Ciglione a Cardano al Campo ( Varese); location assolutamente perfetta per questo genere di performance. Due le prove da scegliere: Spartan Super (14 km e più – 21 ostacoli) e Spartan Sprint (5,5 km – 15 ostacoli), oltre alla Spartan Junior, la gara dedicata ai più più piccoli (presente anche il nostro bimbo super fit Ludovico). Insieme al mio sportivissimo marito, per la seconda volta abbiamo scelto la gara più lunga (se no che gusto ci sarebbe!). Percorso diverso e decisamente più impegnativo rispetto allo scorso anno. Nuovi “simpaticissimi” ostacoli e una nuova rivoluzionaria e selettiva monkey bar. Non è mancato il fango, vero must have della gara, il filo spinato e il sempre presente e tanto temuto ostacolo del lancio del giavellotto.
Per quanto mi riguarda il momento più difficile è sempre l’inizio; un po’ per l’emozione e un po’ per quel tantino di fisiologica paura che ti fa battere il cuore a mille e ti fa quasi girare la testa, senti tutti i muscoli rigidi e “bloccati”….. Ma dopo una buona mezz’oretta, quando il corpo corpo si è riscaldato a sufficienza e la mente è interamente concentrata sulla gara, riesci ad entrare in una specie di stato meditativo che ti fa andare avanti quasi senza rendertene conto. Con questo non voglio dire che la gara sia una passeggiata, anzi… tutt’altro. Ma è proprio una questione “dell’essere li” e del voler arrivare a tutti costi fino alla fine, il più fretta possibile.
Quando salti quel tanto atteso traguardo di fuoco, ti senti come Rambo… forte e sicura di poter spaccare il mondo in 4 in un batter d’occhio !
E’ sempre bello ed entusiasmante mettere così tanto alla prova il tuo fisico. Una sfida contro te stessa e le tue capacità; sfida ogni volta diversa e pregna di adrenalina. Bello anche stare in mezzo a così tanta gente sana e realmente amante dello sport. Persone (spartani) che vogliono semplicemente divertirsi, mettesi in gioco, riempirsi di fango come se non ci fosse un domani e passare una giornata decisamente diversa dalle solite.

L’energia e l’entusiasmo che si respirano ogni volta, sono davvero pazzesche e indescrivibili!

Provare per credere…

Grazie ancora di tutto a tutto lo staff REEBOK ITALIA

AROOO!!!

*Curiosità e consigli

-In questa nuova edizione, alle postazioni ristoro che si trovano durante il percorso, oltre che all’acqua c’erano anche tantissime banane. Fonte ideale per ricaricarsi di potassio e sconfiggere i noiosissimi crampi.

-Quest’anno uno dei percorsi col filo spinato era davvero lunghissimo…. consiglio: se pensate di affrontare una futura Spartan Race munitevi di pseudo protezione per le braccia ed evitate magliette ampie (si riempiranno di fango e saranno un peso inutile e fastidioso).

13487805_1410973972261692_1661239020_n

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (21)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (7)

noi alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (4)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (5)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (14)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (9)

foto 1 alta

foto 4 alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (17)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (13)

foto 2 alta

foto 3 alta

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (3)

Reebok Spartan Race_Milano_Malpensa (19)

13473937_1410974282261661_289130193_n

13473720_1410974192261670_1897153871_n

-Quest’anno la Reebok Spartan Race, ha battuto ogni record, guadagnandosi un meritatissimo SOLD OUT! 6.981 partecipanti provenienti da tutto il mondo + 56% rispetto al 2o15.
Prossimo appuntamento da non perdere sarà a Taranto per una due giorni (sabato 29 ottobre e domenica 30 ottobre), nella quale sarà possibile, per la prima volta in Italia, cimentarsi nella Spartan Beast (21 km – 25 ostacoli) oltre alle prove Super e Sprint. I partecipanti potranno così avere l’occasione di conquistare la Trifecta, la “laurea” per chi disputa tutte e tre le specialità.

–Reebok è il fornitore ufficiale di abbigliamento, scarpe e accessori delle gare italiane, con una collezione di prodotti creata appositamente per gli atleti della Reebok Spartan Race. Per il footwear le Reebok All Terrain Series, realizzate in collaborazione con la community Spartan appositamente per le gare a ostacoli, offrono il meglio in termini di drenaggio dell’acqua, aderenza e resistenza, per conquistare ogni tipo di terreno. Nell’area dedicata Reebok anche speciali attivazioni “Be more human”, mantra del brand, per intrattenere tutti gli Spartani e gli spettatori.

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE REEBOK SPARTAN RACE 

REEBOK ITALIA

Archiviato in:Events, Sport Contrassegnato con: BeMoreHuman, FITGIRL, Reebok, reebok spartan race 2016, SpartanRace, Sport

THE VINTAGE PROJECT – IL CHARITY SHOP A SOSTEGNO DELLA RICERCA DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA – SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

17 Giugno 2016 da Bimbi

Ieri 16 giugno, a Serravalle Design Outlet, è stato inaugurato il charity shop “The Vintage Project”. Su iniziativa di Franca Sozzani ( Direttore di Vogue Italia e Presidente di Fondazione IEO) e la volontà di MCARTHURGLEN, per la terza volta è stato tagliato il “nastro benefico”. Fino a fine luglio il temporany shop, venderà capi ricercatissimi e introvabili da super fashion victim, a prezzi davvero interessanti. L’intero ricavato sarà poi devoluto alla Fondazione IEO-CCM. Ad oggi, The Vintage Project ha permesso di raccogliere più di 300.000 Euro con i quali la Fondazione IEO-CCM (fondata nel 1994 da Umberto Veronesi) è riuscita a finanziare l’acquisto di una nuova strumentazione per eseguire la  Risonanza Magnetica – la Diffusion Whole Body – che permette di effettuare una scansione completa del nostro corpo e di individuare con grande precisione le eventuali lesioni tumorali al loro primissimo stadio; contemporaneamente la Fondazione ha finanziato la formazione professionale di medici e ricercatori dello IEO nell’utilizzo del nuovo macchinario. La terza edizione di The Vintage Project mira a sostenere un nuovo progetto “tutto rosa” IEO-Women’s Cancer Center, il primo modello in Italia di centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna, in grado di farsi carico del prima, il durante e il dopo la malattia. Il WCC integra i programmi clinici e di ricerca della Senologia e della Ginecologia, occupandosi della salute della donna a 360 gradi e facendo in modo che ogni donna che accede allo IEO trovi in un’unica area le competenze e i servizi necessari per dare risposte rapide e complete alle sue esigenze. Per me è sempre un grande onore e un enorme piacere poter partecipare a questo genere di eventi benefici; “eventi buoni” che fanno bene a 360 gradi°. Uno shopping utile, che fa bene al cuore e  che darà la possibilità di aiutare concretamente la ricerca oncologica del nuovo IEO – Women’s Cancer Center”.

Listener

Listener (1)

STELLA JEAN

Listener (2)

ROBERTO CAVALLI

Listener (4)

DOLCE&GABBANA

1

13480135_1410738935618529_620253733_n

 

foto 2

 

SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

 

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: charity, DolceGabbana, Event, FRANCA SOZZANI, IEO, ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MCARTHURGLEN, Roberto Cavalli, SERRAVALLE DESIGNER OUTLET, SHOPPING, Stella Jean, The Vintage Project, VOGUE ITALIA

ALITALIA – PRENDONO IL VOLO LE NUOVE DIVISE

13 Giugno 2016 da Bimbi

Lo scorso 8 giugno sono decollate le nuovissime divise del personale di volo Alitalia. Il set delle uniformi composto da 17 pezzi per le donne e 11 per gli uomini è stato consegnato a oltre 3.500 fra hostess e steward Alitalia. E’ Ettore Bilotta il fashion designer che si è occupato di realizzare il nuovo look degli operatori Alitalia. Lo stilista che sceglie tessuti e materiali 100% made in Italy prende spunto dai favolosi anni ’50/’60, rivisitando in maniera glamour e contemporanea le nuove divise: Hostess e steward indossano una divisa rossa, mentre il personale di terra veste la nuova divisa con i colori grigio antracite e verde bosco. Taglio e stile delle divise sono stati pensati per essere pratiche, comode e per far si che si adattino perfettamente alle diverse tipologie di silhouette. Non più (finalmente) collant color carne ma nuovi abbinamenti e giochi di contrasti ai colori dominanti. Colori che hanno un significato simbolico: rosso simboleggia la passione italiana e il verde raffigura i paesaggi e le ricchezze culturali e storiche del paese. Importante accessorio il cappello dell’uniforme femminile; un’evocazione al movimento-scultura delle cinque terre (tra le mete favorite del turismo internazionale). Nuovo e raffinato anche il posizionamento del logo: sulla borsa e sul cappello per lei e sulla borsa e sui guanti per lui.

Non più quindi rigide e austere divise, ma un nuovo concetto di uniforme da indossare”con aristocratica naturalezza”.
Le nuove divise prenderanno ufficialmente il volo il 16 giugno; data in cui sarà anche inaugurato il nuovo collegamento di lungo raggio Roma – Città del Messico.

HyperFocal: 0

HyperFocal: 0

HyperFocal: 0

HyperFocal: 0

HyperFocal: 0

HyperFocal: 0

figurini-x-sito

PHOTO  PIERPAOLO FERRARI

ETTORE BILOTTA

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: ALITALIA, campagna Alitalia, Ettore Bilotta, FASHION DESIGNER, LE NUOVE DIVISE, PIERPAOLO FERRARI, UNIFORME

SESIA RAFTING – DIVERTIMENTO A TUTTA NATURA

10 Giugno 2016 da Bimbi

Se siete amanti della natura, dell’acqua, se vi appassionano le nuove avventure adrenaliniche, se sapete nuotare e sport è la vostra parola d’ordine, allora il rafting fa senz’altro per voi! Volevo provarlo da un pò, quando un bel giorno arriva così all’improvviso un invito direttamente dall’Ufficio stampa Sesia Rafting. Come dire di no? Non ci ho pensato due volte e super entusiasta ho subito accettato.

E così lo scorso 8 giugno, pronti partenza via in piena modalità gita, tutti sul pullman a raggiungere lo storico centro Sesia Rafting (il primo in Italia nato nel 1978 e fondato allora da Emanuele Bernasconi, uno dei pionieri italiani di questo sport).

La meravigliosa struttura situata a Vocca, paesino caratteristico incastonato tra il Monte Rosa e il Sesia è immersa totalmente nella natura; in un giardino privato di 20.000 metri quadri, organizzata per soddisfare le più svariate esigenze che riguardano sport e divertimento. Un posto davvero incantevole, che ti fa staccare la spina dalla stressante e ahimè tanto conosciuta vita frenetica di tutti i giorni;  il regno della pace e degli sport fluviali! Così dopo una chiarissima ed utilissima spiegazione su alcune terminologie tecniche e  sul corretto comportamento durante il rafting, indossiamo “l’outfit da rafting” rigorosamente collaudato, omologato e conforme alle norme di sicurezza che l’associazione fornisce a tutti i partecipanti: muta, giacca d’acqua, giubbotto galleggiante, casco e pagaie.

Tutti pronti ci dirigiamo con la navetta in uno dei tratti (compresi tra il paese di Piode e Varallo) del fiume Sesia (considerato il fiume più bello d’Europa) e dopo la foto di rito con il gruppo di allievi e istruttori possiamo finalmente “salpare” sul raft ( gli appositi gommoni in grado di far navigare 6-7 persone).

Ma prima ancora di salpare manca ancora una cosa importantissima… il rigoroso tuffo in acqua, che ha lo scopo di prendere confidenza e “fare amicizia” con le fresca (diciamo così) temperatura del fiume. L’impatto è stato come dire… direi ghiacciato, ma assolutamente adrenalinico e super divertente! Adesso siamo finalmente pronti per la nuovissima avventura. A guidarci e a “fare da timone” Ludovico, il nostro simpaticissimo istruttore made in Costarica. Passata la prima mezzora di conoscenza e passata quel minimo di “nuova paura” iniziamo a goderci davvero il rafting. Tra rapide, scorci panoramici suggestivi, incontri faunistici, i “rumori” della natura, le risate e gli “acquosi urli”, il tempo è volato in un batter d’occhio. Due ore abbondanti di puro divertimento, in compagnia di bellissime persone e con addosso un’emozione assolutamente indescrivibile.

Se lo rifarei? Assolutamente si e non vedo l’ora!

Rientrati alla base, doccia calda e cambio abiti veloce e via verso il caratteristico Ristorante “Il Gatto e La Volpe”, dove ad attenderci un gustoso, sfizioso ed abbondante pranzo a base di prodotti tipici locali, per tutti i gusti e a tutta salute! Se vi capita di andare chiedete le castagne col miele, che in realtà andrebbero accompagnate con del lardo locale, ma da vegetariana, vi assicuro che sono buonissime anche così da sole… 😉 Ci alziamo da tavola alle 17:30, ancora qualche foto  e via verso casa, con il cuore pieno di gioia, il ricordo ancora fresco della bellissima avventura appena vissuta e la promessa di rifare rafting al più presto!

photo 1

photo 2

photo 4

gruppo

foto 0a

foto 5 def

DSC_0724

photo 9

foto 10

11a

13480460_1410817458944010_1690661775_n

13479526_1410817435610679_75657345_n

12 a

0205201219520681-base_3

♥♥♥

13389126_1405031832855906_606420026_o

13434298_1405176922841397_1776000400_n

SESIA RAFTING

IL GATTO E LA VOLPE

 

– Sesia Rafting è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che ha come scopo la diffusione e la promozione degli sport fluviali in Valsesia.
Da anni ci impegniamo nelle attività agonistiche Federali partecipando, e con ottimi risultati, al campionato Italiano e a quello europeo di Rafting. Alcune nostre atlete sono state convocate in Nazionale, ai campionati Mondiali in Costa Rica e in Nuova Zelanda.
Abbiamo ospitato i corsi federali per la formazione di guide e tecnici.
Siamo cresciuti nel rispetto delle norme dettate dal CONI, impegnandoci nella promozione capillare delle nostre attività nelle scuole e tra i più giovani.
Per questi e altri motivi riteniamo sia importante che tutti siano informati circa il nostro statuto, per condividere il nostro progetto, respirare il nostro modo di vivere il fiume, praticando gli sport fluviali con un approccio in cui si fondono passione e professionalità. Il socio potrà godere di uno spazio verde di 20.000 metri quadrati, di un’area camping durante il periodo dei corsi ed utilizzare tutte le attrezzature messe a disposizione dal nostro centro.

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: ACQUA, avventura, blogger e sport, divertimento, rafting, sesia rafting, Sport, sporty blogger

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

6 Giugno 2016 da Bimbi

Marilyn Monroe, la vera star di Hollywood, icona senza tempo di bellezza e sensualità, il 1 giugno 2016 avrebbe compiuto 90 anni. Palazzo Madama dedica a Marilyn una grande mostra che documenta la vita della celebre attrice attraverso l’esposizione di 150 oggetti personali, molti dei quali provenienti dalla sua casa di 5th Helena Drive in Brentwood, California, lasciati al suo maestro di recitazione e mentore Lee Strasberg. Vestiti, accessori, oggetti personali, articoli di bellezza, documenti, lettere, appunti su quaderni, contratti cinematografici, oggetti di scena e spezzoni di film. E le meravigliose fotografie della diva, quelle inedite e originali della stampa del tempo, e quelle scattate dai leggendari fotografi di Marilyn Monroe -Milton Greene, Alfred Eisenstaedt, George Barris e Bernt Stern- che la ritrasse poco prima della morte in un famoso servizio per Vogue (The last sitting. 1962). La mostra ripercorre cronologicamente il backstage della vita della donna Marilyn Monroe. Una visione insolita e intima: non solo l’immagine dell’attrice di successo e di una icona glamour, ma anche il suo lato privato, il mondo interiore in cui lei spesso si rifugiava, sola e fragile. Ma anche la donna intelligente, pronta nel rispondere ai fotografi con ironia e creatività. La Norma Jeane Baker determinata ad avere successo e a fare carriera con impegno e forza di volontà, in un mondo dominato dagli uomini come quello del cinema negli anni Cinquanta.“I don’t mind living in a man’s world, as long as I can be a woman in it” è una delle sue frasi più celebri. La donna che curò nei minimi dettagli la sua immagine, il trucco, i capelli e l’uso del suo corpo. Quella stessa immagine ancora oggi intramontabile che la rese celebre. Gli oggetti in mostra provengono dalla collezione di Ted Stampfer, una delle più vaste nel suo genere, i cui pezzi furono acquistati nelle aste di Christie’s e Julien’s che dal 1999 resero pubblici i beni personali e materiali di Marilyn Monroe, fino ad allora chiusi in casse e conservati a New York.

20

10c

10d

2b

1b

11

21with photo credit

10a

23b

3a

8b

22b with photo credit

7a

8c

G

La mostra è realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con Brentwood Exhibitions e Expona. Sonorizzazione a cura di Sonos. Illuminazione Quattrobi. Sky Arte HD è media partner della mostra. Catalogo Silvana Editoriale.

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

1 giugno – 19 settembre 2016 Palazzo Madama – Torino

www.fondazionetorinomusei.it

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Marilyn Monroe, MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO, mostra, MOSTRA FOTOGRAFICA, Palazzo Madama Torino

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.