• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

BAR TURRISI – CASTELMOLA

16 Agosto 2011 da Bimbi

Oggi il bar Turrisi rappresenta di certo uno dei luoghi di culto della Sicilia, imperdibile luogo dove è possibile degustare i tipici sapori mediterrannei in compagnia di sculture che rappresentano la fecondità e virilità dell’uomo. Provate ad immaginare di trovarsi su una antica struttura su quattro livelli, di stare in un posto dove Etna e mare,acqua e fuoco si possono osservare…..questo è il bar Turrisi, E’ uno di quei luoghi ormai unici, così come “Focus” ci ha censiti tra i sette bar più particolari nel mondo

Today The Turrisi Bar represents one of the most “in” places in Sicily, an unmissable stop where you can taste the typical mediterranean flavours in the company of sculptures that represent fertility and virility of man. Try to imagine yourselves in an antique building of four floors, to be in a place where Etna and the sea, water and fire can be carefully observed….. this is Bar Turrisi. It is therefore one of those unique places which has been acclaimed amongst the seven most spectacular bars in the world.

La storia dei falli ,o”minchia” nel nostro dialetto siciliano,non sono altro che una rappresentanza della cultura dei luoghi,e giammai il senso volgare del membro virile dell’uomo.L’idea del fallo ha sicuramente suscitato inizialmente grande sgomento specialmente per il parroco, ma in realtà è un simbolo per nulla volgare ,si ritrova anche nella cultura dei Greci, antichi colonizzatori di questa terra. E’ il dio Priapo che ha rappresentato nell’antica Grecia la fecondità, la libertà, la fortuna, la vita e la bellezza. Oggi questo luogo continua a portare avanti ciò che la storia ha lasciato, senza tralasciare le esigenza del presente.

The story of the phallous, or “minchia” in our sicilian dialect, are none other than a  representation of the culture of the places, and never the vulgar meaning of the male’s genital parts. The initial idea of the phallous most surely caused dismay to the Priest, but in all honesty, it is not a vulgar symbol at all, and it is found in greek culture, the ancient colonists on our earth. It is the Greek God Priapo which in ancient Greece represented fertility, liberty, luck, life and beauty. Today this pace brings forth what history left behind, without leaving behind today’s needs.

BAR TURRISI
Piazza Duomo 19 Castelmola
www.turrisibar.it
I’m wearing
top GRAZIA’LLIANI
pants GRAZIA’LLIANI
swarovski earrings TARINA TARANTINO
sunglasses PRADA
wedges MIU MIU
Thanks to STUDIO RE PUBLIC RELATION & SHOWROOM for GRAZIA’LLIANI
Thanks to BAR TURRISI

Archiviato in:Travels Contrassegnato con: Bar Turrisi Castelmola

CASTELMOLA

15 Agosto 2011 da Bimbi

Passeggiata a Castelmola, uno de I Borghi più Belli d’Italia. Storia, arte, cultura e tradizioni di un piccolo centro italiano, meta ideale del turismo più curioso. Balcone naturale sopra Taormina.

A stroll in Castelmola, one of the most beautiful italian villages. History, art, culture and traditions of a small italian city centre, perfect for the more curious tourist. Here is the breathtaking balcony view over Taormina.

 Sulla Piazza S.Antonio si affaccia lo storico Caffè S. Giorgio, fondato nel ‘700 dai monaci e adibito a taverna. Un album raccoglie le firme dei personaggi illustri che dal 1907 sono passati per il borgo
In the Saint Antony Square you can find the old Caffè S. Giorgio, founded in the 700’s by monks used as a tavern. An album which holds the signatures of all the famous people who have passed through the village since 1907.
Non si vorrebbe più scendere da questo belvedere assolato: occhio vigile sul mare, le spalle alla montagna, il cuore dentro un castello in rovina.
You’d never want to leave this sundrenched panoramic view: a watchful eye across the horizon, with the mountains behind you, and your heart captured in the ruined castle.

Il Bar Turrisi espone con nonchalance i suoi falli in legno, coccio o ceramica, in un ambiente che sembra il regno dei masculi, retaggio di credenze magno-greche che solo qui, forse, resistono.

The Turrisi Bar, displays with such nonchalence its works in wood, earthenware or pottery, in a place where it seems only men dominate, a legacy of ancient magno-grecian beliefs, that maybe, exist only here.

Lungo la via i negozietti vendono souvenirs siciliani, pizzi e ricami delle donne del luogo

Along the long little road where shops sell sicilian souvenirs, lace and embroidery made by the local women

L’antico Arco che segna l’ingresso nel paese è rimasto isolato dopo la costruzione di piazza S. Agostino nel 1954; la gradinata in pietra calcarea su cui è posto ne esalta la bellezza.

The antique arch which marks the entrance of the village has remained isolated since the construction of the S.Agostino Square in 1954; The flight of steps in chalky stone on which it stands highlights its beauty.

I’m wearing
dress BENETTON
hat RIVER ISLAND
sunglasses PRADA
handmade necklace CRISELLE CREAZIONI BY CRISTIANA CIUTI
watch RIVER ISLAND
bag LOUIS VUITTON
shoes MAX&CO
http://www.comunedicastelmola.it/

Archiviato in:Travels Contrassegnato con: Benetton, Castelmola Sicilia, Cristiana Ciuti, Louis Vuitton, Prada, River Island

SIMPLY THANKS

14 Agosto 2011 da Bimbi

Alla vigilia del primo anniversario di Dotgirl (4 settembre), un regalo assolutamente inaspettato, che mi ha lasciato a dir poco senza parole.
Grazie di cuore all’ amica speciale Cristiana.

On the eve of the first anniversary of Dotgirl (September 4), a totally unexpected gift, which has left me speechless.
Thank you very much to my special friend Crisitiana.

(olio su tela 5×5 cm) dalla foto del post “My Burlesque”
La foto originale dal post http://bimbi-dotgirl.blogspot.com/2011/04/my-burlesque.html
The original Photo from the post http://bimbi-dotgirl.blogspot.com/2011/04/my-burlesque.html

Archiviato in:MyLook Contrassegnato con: Burlesque, Cristiana Cardillo

“PEZZE DI STORIA”

12 Agosto 2011 da Bimbi

Al Castello Ursino di Catania, fortezza federiciana, arriva la prima esposizione, in assoluto, delle straordinarie collezioni tessili dei Principi Biscari e dei Padri Benedettini, un racconto inedito tra sacro e profano. Collezioni già ammirate da Goethe durante il suo viaggio in Italia nel maggio 1787, confluite nel 1934 nel Museo Civico e da allora mai esposte al pubblico. “Pezze di Storia”, ideato da Marella Ferrera, è il titolo dell’evento, aperto alle visite fino al 22 ottobre 2011.

In mostra oggetti di raffinata fattura provenienti dalle Wunderkammer, le stanze delle meraviglie che gli aristocratici esibivano a ospiti privilegiati. Fra le curiosità uno dei tre frammenti del mantello di Arrigo VI, padre di Federico II di Svevia (gli altri due sono al British Museum di Londra e nella Cattedrale di Palermo), carte da Tarocchi, paramenti liturgici ricamati in oro e argento, abiti e biancheria da collezione e il sontuoso baldacchino della processione del Sacro Chiodo, la reliquia della croce venerata a Catania con devozione pari a quella di Sant’Agata.

Cofano in avorio ed ebano, scuola degli Embriachi (Ph.Valerio D’Urso)

Paramenti liturgici benedettini (Ph.Valerio D’Urso)

Stanza di Donna Felicia, dettaglio (Ph.Valerio D’Urso)

Farsetti da donna (Ph.Valerio D’Urso)

Calzature (Ph.Valerio D’Urso)

Scendiletto ricamate con fili d’argento (Ph.Valerio D’Urso)

Marella Ferrera durante l’allestimento (Ph.Valerio D’Urso)

Marella Ferrera, stilista e Assessore comunale alla Cultura di Catania
Grazie a Carmela Grasso Ufficio Stampa “Pezze di Storia”
Grazie a Marella Ferrera
“PEZZE DI STORIA” 
CATANIA, Museo Civico Castello Ursino 
Fino al 22 ottobre 2011
                                                                                 

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Pezze di Storia Catania

SUMMER DREAM @ LA PLAGE RESORT TAORMINA

10 Agosto 2011 da Bimbi

Questo l’ultimo servizio realizzato alla Plage Resort. Un outfit da sogno in una  location, dove il paesaggio naturalistico e’ senza eguali.

This last post was set at the Plage Resort.  A dreamlike outfit in a place like no other.

La Plage Resort include:  5 Camere Superior  7 Camere Deluxe  26 Bungalow Vista Giardino 11 Bungalow Vista Mare  6 Bungalow Vista Mare con Jacuzzi esterna  6 Bungalow Deluxe con Jacuzzi esterna  1 Suite  2 Suite con Jacuzzi esterna  2 Deluxe Suite con Jacuzzi esterna.

The Plage Resort includes: 5 Superior rooms, 7 Deluxe rooms, 26 Bungalows all with a garden view, 11 Bungalows with sea view, 6 Bungalows with sea view and outdoor Jacuzzi, 1 Suite, 2 suite with outdoor Jacuzzi and 2 Deluxe Suite with outdoor Jacuzzi.

I’m wearing
dress  BLODROUGE A. DE BENEDETTI
sandals GIUSEPPE ZANOTTI DESIGN
ring SWAROVSKI
Grazie a STUDIO RE PUBBLIC RELATION & SHOWROOM
Grazie a GIUSEPPE ZANOTTI DESIGN SHOWROOM

Il percorso culinario del “Fusion” inizia dalla terra di Sicilia e dai suoi sapori, perfettamente “fusi” con la tradizione asiatica. La sensibilità e le sensazioni della cucina sono focalizzate nel “sapore dell’eleganza”, e la sua semplicità introduce il concetto di “Equilibrio dei sapori Zen”, ovvero la delicata percezione del loro gusto al palato che conduce alla loro completezza. Un’atmosfera moderna e d’impatto e una cucina chic con accenti asiatici, rendono un pranzo o una cena al Fusion, una vera e propria ’esperienza dei sensi’.

 “Fusion” is a culinary skill which was born in Sicily thanks to all its flavours, which is perfectly fused together with asian traditions.  The sensibility and sensations of the food focus on the “elegance of taste” and its simplicity introduces the concept of “an equilibrium of Zen tastes”, or rather the delicate perception of the taste in ones mouth which brings about its completion. A modern atmosphere with a strong impact of chic food with asian hints, make  any lunch or dinner, very Fusion, and a truly sensorial experience. 

Grazie al Direttore Giuseppe Marchese e al Vice Direttore Massimo Longhitano per il bellissimo soggiorno
Thanks to the Director Giuseppe Marchese and his Deputy-Director Massimo Longhitano for the most beautiful sojurn.

La Plage Resort racchiude perfettamente nella sua struttura la filosofia Define your Lifestyle del gruppo Ragosta Hotels Collection che vuole regalare ai propri ospiti un’esperienza indimenticabile di soggiorno, puntando sull’eccellenza dell’ospitalità alberghiera e delle sue componenti: design delle camere, gastronomia, benessere e aree comuni. La Plage Resort rappresenta dunque un modo di vivere ben definito, rivolto a tutti quegli ospiti che alla vita chiedono il meglio anche durante un viaggio: unicità, importanza e storia di una
destinazione.

The Plage Resort, excels with the “Define your Lifestyle” philosophy which is part of the Ragosta Hotels Collections, and it aims to give its clients an unforgettable experience, focusing on its excellence and superior hotel welcoming, and moreover its components like the design of the rooms, gastronomy, health and wellbeing and communal areas. The Plage Resort is hence, a well defined place, for all those guests who ask only the best from life, even when on holiday: uniqueness, importance and the story of a destination.
                                                                            

Archiviato in:MyLook Contrassegnato con: Alessandro De Benedetti, Giuseppe Zanotti, La Plage Resort Taormina, Swarovski

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.