• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

REEBOK SPARTAN RACE 2017 – UNA VERA SFIDA CON ME STESSA

17 Giugno 2017 da Bimbi

Dopo tre Reebok Spartan Race avevo deciso, anche se con qualche “piccolo timore” che la quarta (cioè questa appena fatta) doveva essere Elite. Per una serie di motivi avevo bisogno di mettermi alla prova, di capire realmente fino a che punto potevo arrivare. Non che nelle precedenti Spartan Race non l’avessi fatto, ma partecipare all’ Elite (prima batteria che inaugura ufficialmente l’apertura della Spartan Race),vuol dire partecipare ad una gara competitiva; gara nella quale sai che tu e tutti gli altri partecipanti dovranno rispettare (senza sconti) ogni regola. Per regola intendo il dover fare i 30 burpees di penitenza al non superamento di un ostacolo. Questo sotto i vigili occhi dei ragazzi – giudici perfettamente istruiti.  Così, lo scorso 11 giugno presso il Crossodromo del Ciglione a Malpensa, in una calda e soleggiata giornata di sole, parto alle 9.30 nella batteria Elite. Questa Sprint ( tipologia di gara che ogni anno aumenta un pochino sempre di più di distanza), prevedeva circa 8 km e qualcosa tipo 25 ostacoli, naturali e artificiali. Alcuni degli  ostacoli sono ormai dei must have, altri invece cambiano o vengono comunque modificati. Nonostante conosca già abbastanza bene questo tipo di gara, l’Elite Sparta Race 2017 è stata per me molto più che una “semplice gara”. Volevo tutto da me stessa, avevo bisogno di superare quei limiti che tante volte mi bloccano e mi frenano. Quest’anno mi sono volutamente allenata sulla corsa (tra i punti più deboli nelle mie precedenti gare), non dico di aver corso come un fulmine, ma posso dire senza nessuna modestia, di essere nettamente migliorata; in velocità e in resistenza. Quattro gli ostacoli che non ho superato (tra questi “la simpaticissima “Monkey Bar”), 120 i burpees che per regola ho fatto. So davvero di aver dato tutto, ma so anche che se avessi braccia più forti, mi sarei sicuramente risparmiata un bel pò di burpees e di conseguenza avrei risparmiato anche un pò di tempo. Una gara che mi ha fatto pensare molto; anche e soprattutto quando, quasi in cima alla corda mancava davvero pochissimo per suonare la campanella, pensavo davvero di non farcela e di cadere giù. Ma proprio non potevo: io a quella campanella dovevo arrivare a tutti i costi. La corda era scivolosa e le mani bruciavano per qualche piccolo taglietto, ma dopo essere stata li appesa quasi in cima ferma per una manciata di secondi, ho chiuso gli occhi e mi sono detta ” mettici tutto quello che hai”. E così ho fatto. Io quella campanella l’ho fatta suonare. Quell’arrampicata non la dimenticherò mai, perchè mi ha fatto seriamente capire che poi come sempre è la testa a comandare e a decidere!
Un’ora e 26min. , venticinquesima nella classifica generale e terza nella mia categoria d’età, sono stati i numeri di questa mia prima Elite e quarta Spartan Race. Alla felicità e alla soddisfazione non riesco invece a dare un valore.
I numeri di certo hanno la loro importanza, ma sono sempre più fermamente convinta che la vera sfida, quella più reale, è sempre e comunque quella contro te stessa…

♥ ♥ ♥

AROOO!!!

La terza edizione della corsa ad ostacoli numero uno al mondo ha visto sul podio Eugenio Bianchi, seguito da Stefano Colombo e Luca Pescollderungg del Reebok OCR Team per Spartan Sprint Men, mentre Spartan Sprint Women è stata vinta da Angelique Chetaneau, al secondo posto Romina Sangiacomo e al terzo Federica Cerutti. Da sottolineare la performance del Reebok OCRT Team classificatosi in cima al podio come Team!

 

♥ ♥ ♥

Il prossimo appuntamento da non perdere sarà per la prima volta a Misano Adriatico il prossimo 23 Settembre per vivere un’altra esperienza in perfetto stile Spartan (dove saranno presenti le tipologie di gara Sprint e Super).

 

SPARTAN RACE ITALIA

REEBOK ITALIA

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Be more Human, fit girl, Never give up, Reebok, Reebok Spartan Race, run, running, Spartan Race Elite, Sport

L’ERBOLARIO – TRA I CILIEGI

7 Giugno 2017 da Bimbi

Irresistibile, succosa e dolce: la ciliegia è la protagonista dell’estate L’Erbolario, con il suo succo ricco di vitamine benefiche, il suo estratto antiossidante, la sua acqua distillata addolcente e l’olio elasticizzante ricavato dai suoi semi. Ad arricchire la formula della linea Tra i ciliegi i fiori di ciliegio, con la loro azione protettiva e tonificante, i burri di cocco e di cacao, gli oli di semi di girasole e d’oliva, con le loro proprietà altamente nutrienti. Oltre al Bagnoschiuma, alla Crema Idratante e al Profumo, la gamma include  uno Scrub MagicAzione OlioGel esfoliante per il corpo con microgranuli di nocciolo di ciliegia. La sua texture è davvero innovativa: lo scrub, applicato sulla pelle asciutta, si ammorbidisce diventando ideale per un massaggio esfoliante. Favorisce la rimozione di ogni impurità e l’eliminazione delle cellule morte. Al contatto con l’acqua si trasforma in un’emulsione delicata che sprigiona le sue proprietà addolcenti e antiossidanti grazie alla vitamina E contenuta nei semi di soja. Impossibile resistere anche al packaging, cos ì femminile, dolce e raffinato, total pink! Un’estate all’insegna di una dolcissima femminilità!

Simona Pesenti

 

L’ERBOLARIO

 

 

 

 

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti

LE FAVOLE MODERNE DI BAD DEAL – S/S 2017

3 Giugno 2017 da Bimbi

Se la prima collezione è stata un viaggio frenetico senza tempo sotto i tombini della metropolitana, questa seconda collezione racconta due storie totalmente in contrasto e apparentemente inavvicinabili. “Bad Deal” ( il brand italiano che nasce dal dialogo tra arte e moda), prende la sua ispirazione dalla natura in città: una “storia grafica” racconta un pomeriggio in un parco di periferia, mentre l’altra storia di fantasia continua il filone della precedente collezione AI-2016-17. Balene che spruzzano vernice, orsetti di miele che attirano mosche, un cane che ha mangiato un pò troppo, un unicorno tatuato, diventano i protagonisti di questa sorta di “favola moderna”. Questa collezione vuole essere connubio tra la bellezza della natura (che si esprime nella semplicità di un papavero nato tra i marciapiedi più aridi della città) e lo sporco della città. Un contrasto forte e affascinante quello che Marina Rubini e l’affermato Street Artist  Zoow24 hanno voluto evidenziare in questa collezione, che vuole essere un atto d’amore verso la Natura; natura protagonista indiscussa dei nostri giorni, l’unica in grado di rompere le regole per poi riscriverle.
Colori iper vitaminici come il giallo e il verde, affiancano colori come rosa shocking e rosa cipria, blu oceano e azzurro ghiaccio. Tagli oversize continuano il filone della moda “no gender”, ricami, patch e decorazioni effetto bomboletta spray e dettagli unici e ricercati, conferiscono ad ogni singolo capo una vera e propria esclusività!

 

 

BAD DEAL

 

 

 

 

 

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: BAD DEAL, FAVOLA MODERNA, MARINA RUBINI, moda, STREET ART, tendenze, ZOOW24

CHANEL – COLLECTION CRUISE 2017 LES INDISPENSABLES DE L’ÉTÉ

29 Maggio 2017 da Bimbi

L’estate è libertà, spontaneità , luminosità, audacia di essere anticonformista. Lucia Pica, CHANEL Global Creative Makeup & Color Designer, con la Collection Cruise 2017, interpreta questi stati d’animo dando vita a una collezione make up luminosa, solare e glamour, che rinuncia a ogni complessità. Le nuance si ispirano alla natura, una palette dalle tonalità dorate accosta sfumature calde, nude e pesca. Tocchi di verde, grigio azzurrato e rosa corallo si sposano in modo delicato evocando una bellezza maestosa. Le texture leggere e facili da sfumare evocano la spensieratezza dell’estate. Les Beiges Poudre Belle Mine Ensoleillée, polveri effetto radioso in cinque nuance bronzo, da un beige rosato delicato a un bronzo intenso cioccolato, permettono di creare l’effetto abbronzatura ideale, leggero e naturale. Le labbra si illuminano con Rouge Coco Shine declinato in due nuove tinte: Golden Sun e Golden Sand, un pesca solare e un nudo intenso. Gli occhi giocano un ruolo importante nel valorizzare l’abbronzatura, col marrone cangiante dagli accenti melanzana e il verde intenso e profondo di Stylo Yeux Waterproof. Il Mascara Inimitable Waterproof nelle nuance Brun Profond, un marrone cioccolato, e Vert Profond, un verde intenso imperiale, veste le ciglia aggiungendo profondità e intensità all’abbronzatura. Elemento irrinunciabile anche d’estate è una manicure perfetta e la scelta si snoda sul quartetto di Vernis Longue Tenue con tinte corallo e nuance rosate, dallo spirito fresco e luminoso. Tocco di originalità è dato dalla nuance Sargasso, un grigio dai riflessi verde imperiale, che esalta l’abbronzatura dorata. “Tutto questo fa parte di quell’idea di libertà spensierata che è al centro della collezione” (Lucia Pica)…perché è così che ci auguriamo sia l’estate di ognuna di noi!

Simona Pesenti
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHANEL.COM

 

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti

GIANFRANCO FERRÉ – UN RACCONTO NEI DISEGNI

26 Maggio 2017 da Bimbi

Lo stile unico di Ferré in mostra a Cremona

Lo ricordiamo tutti come “l’architetto della moda”, anche se a lui, Gianfranco Ferré (1944-2007), quell’appellativo stava stretto. Nonostante la sua formazione accademica infatti – si era laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1969 – Ferré non amava essere definito in questo modo: «la definizione di “architetto della moda”, che, confesso, qualche volta mi va un po’ stretta perché mi insegue dall’inizio della mia carriera e soprattutto perché sottolinea maggiormente l’aspetto logico-razionale del mio lavoro, adombrandone invece la componente di passione, di fascinazione e di incanto, indispensabile per completare la determinazione progettuale».

 

Eppure, come dimenticare quegli abiti dalla progettualità perfetta: invenzioni sartoriali che, pur non mancando di riflettere la fantasia e la vivacità creativa dello stilista, lasciavano comunque affiorare un accurato lavoro di analisi e di studio del corpo femminile, insieme ad una attenta ricerca di materiali, forme e colori che al quel corpo dovevano adattarsi. Creazioni che erano ‘macchine’ perfette, adatte ad enfatizzare in maniera superba le spalle, il punto seno e il punto vita delle modelle che sfilavano nelle fulgide passarelle milanesi – erano gli anni operosi di Gianni Versace, per citare uno dei colleghi più illustri dello stilista – per la sua maison e per la casa di moda francese Christian Dior (di cui Ferré assunse la direzione artistica dal 1989 fino alla sua scomparsa)

 

Documenti preziosi, testimoni del suo modus operandi, sono i disegni a cui Ferré affidava la sua inventiva e il suo estro. Schizzi e studi che, a volte accurati, altre volte veloci e con tratti stilizzati, sono testimonianze salienti dello stile unico di Ferré: le mannequin tracciate con insuperabile sicurezza con pennarelli colorati su fogli di cartoncino, non solo dovevano rilasciare l’idea fattuale del capo così come doveva essere realizzato – affinché il disegno rilasciasse una idea precisa della creazione lo stilista spesso non rinunciava ad applicare sulla carta campioni di tessuto o di altri materiali come se fossero dei meticolosi collage – ma, attraverso il movimento delle figure, esprimevano e suggerivano uno stile che era indicazione chiara e precisa di attitude.
 
Occasione imperdibile per ammirare i disegni che Ferré ha realizzato durante tutta la sua carriera è la mostra Gianfranco Ferré. Moda: un racconto nei disegni, inaugurata lo scorso 21 aprile presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà di Cremona (fino al 18 giugno 2017). L’esposizione, curata da Rita Airaghi, direttrice della Fondazione Gianfranco Ferré e organizzata dal Comune di Cremona, espone circa cento tra schizzi e disegni realizzati dallo stilista, insieme ad alcuni capi che sono esempio chiaro della trasposizione fattuale del disegno nel prodotto sartoriale.
Domenico Lo Presti Raimondi
 
Gianfranco Ferré. Moda: un racconto nei disegni
Centro Culturale Santa Maria Della Pietà, Piazza Giovanni XXIII, Cremona
dal 21 aprile al 18 giugno 2017 dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00; sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 ingresso libero per info: tel. 02 36580109 Fondazione Gianfranco Ferré; tel. 0372 407230 Comune di Cremona

 

 

 

 

 

 

 

Archiviato in:Arte&Moda Contrassegnato con: Arte, Comune di Cremona, Domenico Lo Presti Raimondi, Fondazione Gianfranco Ferrè, Gianfranco Ferrè, Gianfranco Ferrè in mostra a Cremona, moda, mostra

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.