• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

THE VINTAGE PROJECT – IL CHARITY SHOP A SOSTEGNO DELLA RICERCA DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA – SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

17 Giugno 2016 da Bimbi

Ieri 16 giugno, a Serravalle Design Outlet, è stato inaugurato il charity shop “The Vintage Project”. Su iniziativa di Franca Sozzani ( Direttore di Vogue Italia e Presidente di Fondazione IEO) e la volontà di MCARTHURGLEN, per la terza volta è stato tagliato il “nastro benefico”. Fino a fine luglio il temporany shop, venderà capi ricercatissimi e introvabili da super fashion victim, a prezzi davvero interessanti. L’intero ricavato sarà poi devoluto alla Fondazione IEO-CCM. Ad oggi, The Vintage Project ha permesso di raccogliere più di 300.000 Euro con i quali la Fondazione IEO-CCM (fondata nel 1994 da Umberto Veronesi) è riuscita a finanziare l’acquisto di una nuova strumentazione per eseguire la  Risonanza Magnetica – la Diffusion Whole Body – che permette di effettuare una scansione completa del nostro corpo e di individuare con grande precisione le eventuali lesioni tumorali al loro primissimo stadio; contemporaneamente la Fondazione ha finanziato la formazione professionale di medici e ricercatori dello IEO nell’utilizzo del nuovo macchinario. La terza edizione di The Vintage Project mira a sostenere un nuovo progetto “tutto rosa” IEO-Women’s Cancer Center, il primo modello in Italia di centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna, in grado di farsi carico del prima, il durante e il dopo la malattia. Il WCC integra i programmi clinici e di ricerca della Senologia e della Ginecologia, occupandosi della salute della donna a 360 gradi e facendo in modo che ogni donna che accede allo IEO trovi in un’unica area le competenze e i servizi necessari per dare risposte rapide e complete alle sue esigenze. Per me è sempre un grande onore e un enorme piacere poter partecipare a questo genere di eventi benefici; “eventi buoni” che fanno bene a 360 gradi°. Uno shopping utile, che fa bene al cuore e  che darà la possibilità di aiutare concretamente la ricerca oncologica del nuovo IEO – Women’s Cancer Center”.

Listener

Listener (1)

STELLA JEAN

Listener (2)

ROBERTO CAVALLI

Listener (4)

DOLCE&GABBANA

1

13480135_1410738935618529_620253733_n

 

foto 2

 

SERRAVALLE DESIGNER OUTLET

 

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: charity, DolceGabbana, Event, FRANCA SOZZANI, IEO, ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA, MCARTHURGLEN, Roberto Cavalli, SERRAVALLE DESIGNER OUTLET, SHOPPING, Stella Jean, The Vintage Project, VOGUE ITALIA

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

6 Giugno 2016 da Bimbi

Marilyn Monroe, la vera star di Hollywood, icona senza tempo di bellezza e sensualità, il 1 giugno 2016 avrebbe compiuto 90 anni. Palazzo Madama dedica a Marilyn una grande mostra che documenta la vita della celebre attrice attraverso l’esposizione di 150 oggetti personali, molti dei quali provenienti dalla sua casa di 5th Helena Drive in Brentwood, California, lasciati al suo maestro di recitazione e mentore Lee Strasberg. Vestiti, accessori, oggetti personali, articoli di bellezza, documenti, lettere, appunti su quaderni, contratti cinematografici, oggetti di scena e spezzoni di film. E le meravigliose fotografie della diva, quelle inedite e originali della stampa del tempo, e quelle scattate dai leggendari fotografi di Marilyn Monroe -Milton Greene, Alfred Eisenstaedt, George Barris e Bernt Stern- che la ritrasse poco prima della morte in un famoso servizio per Vogue (The last sitting. 1962). La mostra ripercorre cronologicamente il backstage della vita della donna Marilyn Monroe. Una visione insolita e intima: non solo l’immagine dell’attrice di successo e di una icona glamour, ma anche il suo lato privato, il mondo interiore in cui lei spesso si rifugiava, sola e fragile. Ma anche la donna intelligente, pronta nel rispondere ai fotografi con ironia e creatività. La Norma Jeane Baker determinata ad avere successo e a fare carriera con impegno e forza di volontà, in un mondo dominato dagli uomini come quello del cinema negli anni Cinquanta.“I don’t mind living in a man’s world, as long as I can be a woman in it” è una delle sue frasi più celebri. La donna che curò nei minimi dettagli la sua immagine, il trucco, i capelli e l’uso del suo corpo. Quella stessa immagine ancora oggi intramontabile che la rese celebre. Gli oggetti in mostra provengono dalla collezione di Ted Stampfer, una delle più vaste nel suo genere, i cui pezzi furono acquistati nelle aste di Christie’s e Julien’s che dal 1999 resero pubblici i beni personali e materiali di Marilyn Monroe, fino ad allora chiusi in casse e conservati a New York.

20

10c

10d

2b

1b

11

21with photo credit

10a

23b

3a

8b

22b with photo credit

7a

8c

G

La mostra è realizzata dalla Fondazione Torino Musei in collaborazione con Brentwood Exhibitions e Expona. Sonorizzazione a cura di Sonos. Illuminazione Quattrobi. Sky Arte HD è media partner della mostra. Catalogo Silvana Editoriale.

MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO

1 giugno – 19 settembre 2016 Palazzo Madama – Torino

www.fondazionetorinomusei.it

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Marilyn Monroe, MARILYN MONROE LA DONNA OLTRE IL MITO, mostra, MOSTRA FOTOGRAFICA, Palazzo Madama Torino

WOMEN IN BALI – VISUAL ARTS GALLERY INDIA HABITAT CENTRE

2 Maggio 2016 da Bimbi

Il sacro, il rito, la creatività, l’arte, la musica, la danza, un pluralismo culturale, attraverso i gesti quotidiani delle donne balinesi immerse nel loro ambiente naturale, sono il tema del nuovo progetto di Women in Bali: una mostra fotografica inaugurata lo scorso 26 aprile alla Visual Art Gallery di Nuova Delhi. Presentata da Bruna Rotunno, artista nota in tutto il mondo per i suoi ritratti e paesaggi caratterizzati da una forte sensibilità pittorica e dall’immediatezza del reportage di viaggio e che da oltre vent’anni vive tra Bali e l’Italia. Negli scatti dell’artista, le donne si muovono con grazia e forza: danzano, lavorano, vivono e sorridono, tra presenze rocciose e scorci paesaggistici in movimento, nella dimensione dilatata della spiritualità. Anche la natura diventa protagonista di questo racconto; natura rappresentata come grande anima attiva piena di bellezza, dove l’acqua è ancora venerata come sacra origine di vita.

Women in Bali è un progetto fotografico, tra arte e reportage, un viaggio per immagini nel cuore dell’incantevole e magica Bali e un omaggio all’energia di tutte le donne che vi abitano.

_MG_1459 a copia

12a-IMG_0103 copia

17-lahra copia

IMG_0803 copia

♥♥♥

ROTUNNO COPERTINA

 

Tutte le immagini sono raccolte in un prezioso catalogo, edito da Silvana Editoriale, che conta più di 150 fotografie, accompagnate dai testi di Anita Lococo (americana residente da 35 anni nell’isola) e Cok Sawitri (celebre scrittrice balinese). Il libro sarà in vendita da settembre 2016 nelle migliori librerie in Europa e nelle Americhe.

 

Nuova Delhi è la prima tappa di un ciclo di esposizioni che toccherà Singapore e Bali, per poi approdare in Europa.

WOMEN IN BALI

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: Bruna Rotunno, MOSTRA FOTOGRAFICA, VISUAL ARTS GALLERY INDIA HABITAT CENTRE, WOMEN IN BALI

STONEWALL – IL FILM

25 Aprile 2016 da Bimbi

Chi di voi non ha mai sentito parlare dei films colosso Independence Day, 2012 o The Day After Tomorrow? Roland Emmerich è il regista di questi capolavori, il cui genere è quello del disaster movie; non si parla quindi di “filmetti” tranquilli e rilassanti.
Il grande regista, vuole stavolta mostrare al pubblico qualcosa di decisamente diverso; si chiama Stonewall il nuovo film (prende il nome dal bar NewYorkese Stonewall, da cui ebbero inizio gli omonimi moti del 1969) in uscita nelle sale cinematografiche italiane il 5 maggio 2016. La storia ruota attorno alle vicende dei due protagonisti interpretati da Jeremy Irvine e Jonathan Rhys-Meyers sullo sfondo di una New York alle soglie degli anni ’70, un po’ sporca e un po’ ribelle e ancora in cerca di una propria identità. Incomprensioni con i genitori, bisogno di affermazione, necessità di essere qualcuno. I ragazzi di Stonewall sono principalmente questo e non si sarebbero mai immaginati che il loro coraggio avrebbe messo in discussione l’intera opinione pubblica mondiale.
Negli anni ’70 essere omosessuale “o peggio” transessuale non era di certo visto di buon occhio. Ribrezzo, disgusto, rifiuto e soprattutto una forte ed evidente chiusura mentale; pregiudizi tutt’ora non completamente superati. Quello che il regista vuole comunicare attraverso questo film è un’interpretazione personale, la volontà di affrontare e “maneggiare” un argomento quanto mai delicato e ultra discusso in questo periodo. L’obiettivo di Emmerich vuole essere quello di lasciare agli spettatori la possibilità di immedesimarsi nella rabbia e nella volontà dei protagonisti, nel lottare per la conquista dei propri diritti.
Qualche giorno fa è stato pubblicato sul web un “video scandalo” che ha raccolto tantissimi commenti negativi. Italia, 2016, due uomini si baciano per strada, ascoltate bene nel link qui sotto le reazioni dei passanti. C’è davvero poco da dire in proposito. Perché ancora oggi amare ed essere amati senza nessuna distinzione crea così tanto scalpore e stupore!? Tutti hanno il diritto di amarsi liberamente, senza dover temere i giudizi e le reazioni di tante persone. C’è una sola parola che può in un certo senso “cambiare la storia”: IL CORAGGIO. Ed è proprio il coraggio che gridano ad alta voce i protagonisti di Stonewall. Un film che vuole aprire indistintamente gli occhi di tutti. Un film rivoluzionario da non perdere.
Stonewall dal 5 maggio al cinema. Coming Out!

 

Listener

GUARDA IL VIDEO 

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: coming out, coraggio, Libertà di amare, ROLAND EMMERICH, STONEWALL

TOPOLINO E L’ITALIA – LA TRIENNALE DI MILANO

25 Aprile 2016 da Bimbi

Milano, 22 aprile 2016 – Disney Italia ha inaugurato alla Triennale di Milano la mostra open air TOPOLINO E L’ITALIA, per celebrare lo storico legame del personaggio simbolo Disney con il nostro Paese.

In occasione della XXI Esposizione della Triennale Milano Design After Design, dal 22 aprile al 15 maggio, venti statue di Topolino, personalizzate dalla creatività di eccellenti marchi italiani (in esposizione, infatti, oltre alle opere realizzate da Disney Italia, sono molte le aziende che hanno collaborato all’iniziativa realizzando le personalizzazioni delle statue, come Brums, Chicco/Artsana, Clementoni, Ferrarelle, Giochi Preziosi, K-Way, Kartell, Lisciani, Monnalisa, Panini, Piquadro, Unipol Sai, Salmoiraghi e Vigano’, SKY, San Carlo, Upim, Vespa, e l’Istituto Europeo di Design), animano il giardino della Triennale che i visitatori potranno visitare liberamente.
Dopo l’esposizione in Triennale Design After Design, le statue viaggeranno nelle principali città italiane per incontrare gli italiani e rinnovare così quel rapporto che Topolino alimenta di generazione in generazione. A novembre, la mostra concluderà il suo viaggio a Milano per una grande asta benefica battuta da Sotheby’s a favore di *ABIO Italia Onlus, per la realizzazione di spazi a misura di bambino negli ospedali italiani.

_DSC4120

_DSC4104

_DSC4065

_DSC4049

_DSC4056

_DSC4064

_DSC4296

_DSC4382

Un’iniziativa nata per celebrare la grande storia di Topolino che, da sempre, s’intreccia con quella del nostro Paese. In Italia infatti sono nate, nel 1930, le storie italiane del settimanale Topolino e sono cresciuti grandi disegnatori al fianco di importanti studiosi, critici ed esperti che fanno scuola nel mondo.

La mostra sarà documentata sul sito ufficiale eventi.disney.it/topolinoelitalia

*“ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale, è dal 1978 al fianco dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori per portare il sorriso nei momenti e nelle situazioni di difficoltà” – ha dichiarato Maria Ciaglia di Fondazione ABIO Italia Onlus – “Essere coinvolti in questa importante iniziativa promossa da Disney Italia è per noi un grande onore e riconoscimento di quanto fatto nei nostri 38 anni di storia negli ospedali di tutta Italia. Grazie a TOPOLINO E L’ITALIA, Fondazione ABIO potrà realizzare nuove sale ludiche e spazi a misura di bambino negli ospedali italiani, dove non sono ancora presenti.”

#ItalyLovesTopolino

Archiviato in:Events Contrassegnato con: #ItalyLovesTopolino, Disney Italia, evento, mostra, Topolino, triennale

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 75
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkInformativa estesa