• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

ZARA @ The Bed Lounge

24 Agosto 2011 da Bimbi

Il terzo look che ho scelto per ZARA (collezione pre fall 2011) è trendy e romantico. L’idea di abbinare la t shirt stampata sotto la giacca in tweed e lurex con la gonna di pizzo, rende il look meno “impegnativo” e più fresco. Un’altro esempio di come borsa e scarpe non debbano essere necessariamente dello stesso colore.

The third look that I chose by ZARA (collection pre fall 2011) is trendy and romantic. The brilliant idea of matching the printed t-shirt under the tweed jacket and lurex lace skirt, makes the outfit less demanding and more fresh. Another example of how bag and shoes don’t necessarily have to be of the same colour.

Total look ZARA
Location THE BED LOUNGE BAR and Sushi Restaurant (Salice Terme Pv)
Thanks to ZARA COMUNICATION ITALIA
Thanks to THE BED LOUNGE BAR

                                                                            

Archiviato in:MyLook Contrassegnato con: Zara

WILD

22 Agosto 2011 da Bimbi

Qualche scatto da Santa Caterina, zona della Riserva Naturale della Timpa di Acireale. Un promontorio di circa 80 metri d’altezza che scende a strapiombo sul mare, ricoperto da una fitta vegetazione e piante mediterranee..cuscini di edera, cespugli di capperi e piante di ficodindia. Tantissime le escursioni e i percorsi in mezzo un habitat decisamente wild !

A few snapshots taken at Santa Caterina, a natural reserve in the Timpa di Arcireale. A promontory of approx 80metres high that has a precipice over the sea, and covered by intense vegetation and mediterranean plants… cushions of ivy, caper bushes and prickly-pear plants. There are many excursions and walks right in the middle of this extremely wild habitat!

Per info http://www.comune.acireale.ct.it/

                                                                                   

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Acireale, Catania, Riserva Naturale Santa Caterina

Il Fattore CC

20 Agosto 2011 da Bimbi

 

Ribelliamoci, vi prego!
Firmiamo una petizione che abolisca “l’abbronzatura alla CC” (dove “CC” non sta per Coco Chanel, ma per Carlo Conti….avete presente?!)
Non se ne può più!
Che sia estate o inverno, che ci siano -10 o +40°, le seguaci della tintarella che rende la pelle simile ad uno snack al cioccolato (o ad una puntina di maiale carbonizzata), mostrano con una certa fierezza una pelle eccessivamente esposta al sole.
Basta! E’ un’ossessione!
Ok al sole, ma nelle giuste “dosi”.
Se è vero che “l’abbronzatura alla CC” è “out” è altrettanto vero che sono poche le donne (ahimè) che possono vantare una pelle linda e candida alla Dita Von Teese; pertanto, l’abbronzatura può essere un facile rimedio per mascherare le onnipresenti occhiaie e per donarci un colorito sano, cancellando momentaneamente (purtroppo) il grigiore cadaverico che ci affligge durante il corso dell’anno.
E allora, “nutriamoci” di raggi solari, ma in modo corretto, rispettando il nostro fototipo e utilizzando quindi gli adeguati prodotti solari.
Così, oltre a evitare la formazione di gravi patologie cutanee e delle tanto temute rughe, saremo “salvi” e non saremo più costretti a subire “l’abbronzatura alla Conti”.
Per quanto riguarda le amanti croniche dell’abbronzatura artificiale, che dire?!
Se proprio non riuscite a fare a meno delle 300 lampade annuali a cui vi sottoponete, beh….almeno siate coerenti!
Vi prego, evitate  di sfoggiare una pelle carbonizzata se le temperature toccano i -20° e se indossate indumenti in pile e cappellini di lana.
E’ ridicolo, davvero!
Il “trucco”, come in tutte le cose, è quello di non essere eccessivi; bisogna solo saper trovare “la giusta dose degli ingredienti” per dare vita al mix perfetto…
SC

Lets rebel, I ask this of you!
Let’s all sign a petition that abolishes the “CC suntan” (“CC” does not stand for Coco Chanel, but for Carlo Conti … do you know who he is?!)
I can’t bear it anylonger!
Whether it be summer or winter, whether it be -10 or +40 degrees, the avid followers of the glowing suntan, which quite honestly looks more like a chocolate snack (or a burnt pork), show a skin which has been excessively exposed to the sun, with a great deal of pride. 
Enough! It has become an obsession!
It’s Ok to catch the sun, but in the right “doses”.
If it is true that the “CC suntan” is really “out”, then it is also true that there are few women (oh dear) that can boast  such a clean and pale complexion like Dita Von Teese; therefore a suntan can be an easy escape to hide the forever looming bags under ones eyes, it can give us a healthy glow, momentarily eliminating (unfortunately) the grey deadly look which afflicts us throughout most of the year.
Ok, so let’s “feed” off the sun rays, but in the correct manner, respecting our phototype and hence using the correct sun lotions.
 Therefore, in addition to avoiding serious skin pathologies and those forever scary wrinkles, we can be “safe” and we will no longer be subjected to the “Conti suntan”.
As far as the chronic fake tan fans go, what can I say?!
If you really can’t go on without the 300 yearly sunbed sessions which you undergo regularly, well…atleast try and be coherent!
Please, try to avoid flaunting your burnt skin when the temperatures hit -20° and when you’re wearing woolly hats.
It really is ridiculous!

The “trick”, like in all things, is not to be excessive; it is necessary to simply find “the correct doses of the ingredients” to give life to the perfect mix…

SC

                                                                                    

Archiviato in:Senza categoria

L’ EVOLUZIONE DELLA SCARPA ITALIANA

19 Agosto 2011 da Bimbi

Qualche settimana fa, siamo andate a Vigevano al museo internazionale della calzatura Pietro Bertolini. Abbiamo voluto presentare una piccola panoramica fotografica dell’evoluzione della calzatura italiana che rappresenta il design, la qualità e l’eleganza riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Un percorso dagli anni ’20 passando agli anni ’60 senza dimenticare i primi modelli realizzati con il tacco a spillo, per poi passare alle zeppe e plateaux degli anni ’70. Dagli anni ’80 ad oggi con l’elaborazione della scarpa attraverso gusto, applicazioni, gioielli e creatività personale. Tutto questo esclusivamente Made in Italy, immagine, stile e prestigio al 100%.

A few weeks ago, we went to Vigevano to the Pietro Bertolini international shoe museum. We wanted to show you a panoramic vision of the evolution of the italian shoe industry that represents design, quality, elegance; all qualities well-known and appreciated abroad.
We start with a walk through the 1920’s passing right through to the 1960’s, without forgetting the first shoe designs with a high heel, and then pass onto the 1970’s wedges and plateauxs. We then move onto the 1980’s and all the careful elaboration of the shoe through taste, applique, jewels and personal creativity. All this is exclusively Made in Italy, with 100% style and prestige.

Copia di gesso dell’opera esposta in Piazza Calzolaio d’Italia, creata da G.B. Ricci
A plaster copy of the opera exhibited in Piazza Calzolaio d’Italia, creata da G.B. Ricci

Pantofole per cerimonia pontificale in tessuto di raso con mascherina e gambetto bordate e riccamente ricamate.Raso, pelle con suola in cuoio cucita a mano.Donazione Bertolini 1922-1939.

Slippers for pontifical ceremonies, in satin fabric with mask and richly embroided. Handmade in satin with leather sole. Donazione Bertolini 1922-1939.

Modello “Carlo IX” in pelle finemente orlata, mascherina decorata con strass e perline. Allacciatura ad un bottone. Tacco a coda sagomato a rocchetto e ricoperto di pelle. Suola in cuoio cucita a mano.Pelle, tessuto e cuoio.

Design “Carlo IX” in leather finely rimmed with a front mask decorated with strass and pearls. One button fastening. The heel is moulded like a spool and covered in leather. Leather hand-sewn sole. Leather and fabric.

In pelle,con claque girato.Allacciatura anteriore di 15 occhielli metallici e laccio in tessuto.Tacco a coda ricoperto in pelle e suola in cuoio.Donazione Bertolini 1900.

Leather with front fastening; 15 metal buttonholes and fabric laces. Stiletto heel covered in leather with a leather sole. Donazione Bertolini 1900.

Decolleté intrecciata a nodi sul davanti; raffinatissima lavorazione in capretto.Tacco a spillo e suola in

cuoio. Donazione Aldrovandi 1960.

Plaited and knotted decolletè on the front; elegant workmanship in calf leather. Lather stiletto heel and sole. Donazione Aldrovandi 1960.

Decolleté con strass appartenuta a Marilyn Monroe.Tacco a coda ricoperto e suola in cuoio.Anni 1950.
Strass decolletè once belonging to Marilyn Monroe.  Leather heel and sole. 1950’s.

Decolleté nera e oro in velluto e pelle, con tacco a coda ricoperto in acciaio, suola in cuoio.Sulla punta e sul tacco rotella in acciaio color oro.Realizzata da Dalcò ispirato dal film “La dolce vita”. Anni ’60

Black and gold leather and velvet decolletè, with high steel heel and leather sole. On both the point and heel, a small golden stirrup. Designed by Dalcò inspired by the film “La Dolce Vita”. 1960’s.

Decolleté con puntina e decorazioni.Tacco a spillo e suola in cuoio.Donazione Panvi 1960.
Decolletè with red tip and trimmings. Stiletto heel with leather sole. Donazione Panvi 1960.

Sandalo femminile – modello “futurista”.Primo esemplare che si ispira ad una corrente artistica. In pelle con mascherina a due fasce.Allacciatura ad opera.Il tacco così come la suola composto da cilindretti di legno colorati.Pelle e legno.Donazione Bertolini 1936-1942

Female sandal – futuristic design. It is the first model which is inspired by the artistic flow. Leather with two bands. The heel and sole are made up of small cilinders of coloured wood. Leather and wood. Donazione Bertolini 1936-1942.

Sandalo con plateau e frange in punta.Camoscio,finto pitone, tessuto.Elio Fiorucci anni ’70.
Sandal with plateau and tassles on the front. Suede, fake python, fabric. Elio Fiorucci 1970’s.

Scarpe di Aldo Sacchetti degli anni ’80.Aperta ai lati con scollo a V, cinturino alla caviglia,decorazione a rombo in strass e cuciture a raggiera, profili in strass, stessa decorazione sullo sperone.Sandalo con rombi traforati, ricamato con strass e cuciture, profili con strass sul listino dietro.Decolletè con ricami floreali, tutta la tomaia finemente cucita a fili oro.Tutte con tacco a coda ricoperto e suola in cuoio.

1980’s shoes by Aldo Sacchetti. Open on both sides, with a V opening, an ankle strap, rhombus decorations with ray stitching, rhinestone outlines, and the same design on the spur.  Sandal with pierced rhombus, embroided with rhinestones and stitching. Both with stiletto heels and leather sole.

Scarpa di Aldo Sacchetti degli anni ’80. Aperta ai lati, listino dietro, linguetta a V rovesciata. Ricami geometrici in strass color nero e argento, stesso decoro sul listino dietro.Tacco a coda ricoperto e suola in cuoio.

1980’s shoes by Aldo Sacchetti. Open on both sides with an upside down V. Black and silver geometric rhinestone embroidery. Same design at the heel of the shoe. Stiletto heel and leather sole.

Scarpa maschile in plastica di Gianni Barbato, anni 2000
Plastic male shoe by Gianni Barbato, 2000

Scarpe gioiello di Giuseppe Zanotti, in legno e swarovsky. Tacco a coda. (Anni 2000)
Jewelled shoe by Giuseppe Zanotti, made in wood and swarovsky. 2000

Scarpe gioiello di Giuseppe Zanotti (Anni 2000)
Jewelled shoe by Giuseppe Zanotti (2000)

Decolleté con tallone e listino ricoperto di swarovsky.Tacco a coda ricoperto in raso e suola in cuoio.(Jimmy Choo anni 2000)
Swarovsky decolletè. Stiletto heel covered in satin with a leather sole. (Jimmy Choo 2000)
Scarpa sandalo con laccio alla caviglia in visone e tessuto.Tacco ricoperto in serpente e suola in cuoio.(Gucci 2001)
Sandal with mink and fabric strap. Heel covered in snakeskin and leather sole. (Gucci 2001)

Sandalo multicolor con tacco applicato e suola in cuoio.Plastica e cuoio.(Donazione Emilio Pucci )
Multicolour sandal with added heel and leather sole. PLastic and leather (Donazione Emilio Pucci)

Decolletè con apertura in punta e strass su tacco a spillo applicato.Velluto e cuoio.(Louboutin 2006)
Open-toe decolletè and sparkling heel. Velvet and leather. (Louboutin 2006)
Sandalo in pelle stampato serpente con listino su collo del piede. Tacco a coda ricoperto. Re Marcello (anni 2000)
Snakeskin sandal. Stilletto heel also covered. Re Marcello (2000)

Scarpe appartenute a Papa Ratzinger create da Moreschi. In pelle rossa,suola cuoio e tacco cuoio applicato.(2006)
Moreschi shoes which once belonged to Pope Ratzinger. Red leather, leather sole and added leather heel. (2006)
Il Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini (MIC) è situato all’interno della suggestiva sede del Castello Sforzesco di Vigevano (Pavia) http://museodellacalzatura.jimdo.com/
The Pietro Bertolini International She Museum (MIC) is situated inside the suggestive Sforzesco Castle in Vigevano (Pavia) http://museodellacalzatura.jimdo.com/

Archiviato in:Events Contrassegnato con: Museo internazionale della calzatura Pietro Bertolini, Vigevano

ANFITEATRO ROMANO – CATANIA

17 Agosto 2011 da Bimbi

L’anfiteatro catanese si trova oggi in piazza Stesicoro nel pieno centro storico della città.Ciò che oggi rimane dell’ingresso è il portale costituito da due colonne in marmo sormontate da due capitelli in stile ionico. Ricordiamo che l’anfiteatro era tra i più grandi esistenti in Italia, appunto per testimoniare l’importanza della città catanese nel resto dell’impero. Aveva una capienza di circa 15.000 persone ed una circonferenza di 309 metri.

The catanese amphitheatre is to be found in Piazza Stesicoro, in the very heart of the city, What remains of its entrance is the portal built by two marble columns surmounted by two iconic arches. We must be reminded that the amphitheatre was one of the greatest in all of Italy, a symbol of the importance of Catania in the rest of the empire. It held upto 15.000 people and had a circumference of 309 metres.

(Ph. Bimbi Distefano)

Photo: Bimbi Distefano
ANFITEATRO ROMANO
Piazza Stesicoro – Catania
Per altre informazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Anfiteatro_romano_di_Catania
For further information http://it.wikipedia.org/wiki/Anfiteatro_romano_di_Catania

Archiviato in:Travels Contrassegnato con: Anfiteatro Romano Catania

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.