• About Me
  • MyLook
    • Special Look
  • Events
    • FashionWeek
  • PressDay
  • Interview
  • I love…
  • Travels
  • Sport
  • Beauty
  • Wellness
  • Press&Web

Dotgirl

MELISSA + WONDER WOMAN

17 Maggio 2017 da Bimbi

Nell’attesa di vedere quest’estate le straordinarie e fantastiche avventure sui grandi schermi dell’eroina più amata di sempre, con un super, anzi Wonder Film a lei dedicato, Melissa (l’azienda brasiliana nota per le sue profumatissime scarpe in pvc), è orgogliosa e onorata di presentare in anteprima italiana una capsule collection , la cui protagonista è proprio lei: Wonder Woman. Rappresentata e realizzata 100% cartoon sulle nuovissime ballerine a punta super-flat; l’eroina è un perfetto sinonimo di forza e indipendenza femminile che ben si inserisce nel contesto della collezione FW 17 Flygrl cui appartiene.
Un favoloso e divertentissimo party preview, quello tenutosi lo scorso 11 maggio a Milano presso il concept store M Collective (spazio in cui un insolito mix di oggetti e capi creano un ambiente generativo di nuove ispirazioni e stile), ha lanciato la Wonder Collection, attraverso un immaginario percorso creativo; ovviamente il tutto in perfetto stile Melissa!
Protagonista della serata la live performance della professionista del tatuaggio Amanda Toy (una delle più famose tatuatrici italiane) che ha regalato la sua straordinaria esperienza visiva agli ospiti presenti all’evento, con una speciale customizzazione del proprio modello Wonder Woman. Doppiamente fortunati e assolutamente invidiabili tutti coloro che si sono aggiudicati le ballerine pop personalizzate dell’eroina più amata dei nostri tempi.
Io dico che Melissa ha fatto centro e che queste scarpine in oro, argento e bronzo da Wonder donne, andranno sicuramente a ruba 🙂 !

 

Melissa, da sempre attenda ai nuovi trend e a valorizzare le proposte di giovani artisti, insieme a M Collective ha inoltre scelto di affidare il visual design di alcune delle prestigiose vetrine del concept store alla creatività di promettenti studenti IED.

♥♥♥

MELISSA ITALIA

Archiviato in:Events, I love… Contrassegnato con: Amanda Toy, CAPSULE COLLECTION, CONCEPT STORE M COLLECTIVE MILANO, fw17, Garbo PR, limited edition, MELISSA + WONDER WOMAN, MELISSA ITALIA, MELISSA PLASTIC SHOES, Melissa shoes, shoes, Tattoo

SYNCHROLINE – BEAUTY ROUTINE SKIN BLOSSOMS

16 Maggio 2017 da Bimbi

SYNCHROLINE è un’ azienda italiana il cui Centro Ricerche e Sviluppo adotta un approccio scientifico nella creazione di dermocosmetici volti ad affrontare la maggior parte delle problematiche cutanee.
Il concetto che sta alla base di ogni prodotto SYNCHROLINE è quello di effetto sincronizzato degli ingredienti attivi: i diversi ingredienti agiscono contemporaneamente sulle varie cause di uno stesso inestetismo.
SYNCHROLINE ha messo a punto la beauty routine SKIN BLOSSOMS, studiata per la primavera, per far rifiorire la pelle dopo un lungo inverno.
Tre i prodotti da utilizzare, in tre differenti momenti della giornata.
PerkyPearl, da applicare al mattino, è una crema giorno intensificatrice di luminosità, illumina, idrata, protegge dalle radiazioni UV (SPF 15) e previene il processo di invecchiamento cutaneo.
Synchrovit C, si applica la sera, è un siero concentrato antirughe, uniforma il colorito, dona compattezze e favorisce il rinnovamento cutaneo.
E infine, Terproline Face, crema viso elasticizzante e rassodante, rigenera le proprietà cutanee, da applicare prima di coricarsi.
Una beauty routine che darà luce nuova alla nostra pelle fin dai primi giorni di applicazione, rendendo il viso ravvivato, idratato e “sincronizzato” con la rinascita primaverile della natura!

 

Simona Pesenti

 

SYNCHROLINE

 

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti Contrassegnato con: beauty, beauty care, Beauty routine, Simona Pesenti, SKIN BLOSSOMS, skin care, SYNCHROLINE

BV SPORT RUN/FITNESS EXPERIENCE

8 Maggio 2017 da Bimbi

Chi pratica sport regolarmente, sa benissimo quanto sia fondamentale indossare un adeguato abbigliamento, che tuteli correttamente ogni nostro movimento.
Una nuova ed entusiasmante run/fitness experience quella trascorsa lo scorso 3 maggio in provincia di Sondrio insieme a BV SPORT (azienda specializzata nel running e leader indiscusso internazionale dell’abbigliamento a compressione selettiva).
Dopo l’arrivo presso l’incantevole agriturismo e beauty farm La Florida e dopo un’ esaustiva presentazione dell’azienda BV SPORT, ci cambiamo velocemente e iniziamo a correre immergendoci nella meravigliosa natura valtellinese. Protagonista del nostro outfit tutto firmato BV SPORT (scarpe da running escluse) è il noto gambale Booster. Colorato e super cool, si certo, ma soprattutto grandissimo alleato dei nostri polpacci. Sapevate che le pressioni nel polpaccio devono essere di gran lunga maggiori rispetto alla caviglia dove non vi sono muscoli ma ossa, tendini, nervi e vasi sanguigni? I vasi e i nervi sono sia inaccessibili alla compressione perché protetti (sul retro) sia vulnerabili (vasi e nervi fibulari) nella parte anteriore. Ecco perché la compressione selettiva con la sua gradualità di pressioni specifiche (deboli alla caviglia e più forti al polpaccio) si adatta perfettamente alla fisiologia dello sportivo. Durante la corsa, la circolazione, soprattutto quella degli arti inferiori è compromessa dall’ aumento graduale della pressione dei vasi sanguigni. Vi dico onestamente che durante i km percorsi (circa 6, non tantissimi, ma necessari per capire e sentire i benefici del booster), non ho mai avuto nessun crampo (cosa che a me con la corsa capita abbastanza spesso) e soprattutto sentivo decisamente le gambe leggere e per nulla appesantite. Indossare un adeguato abbigliamento a compressione, vuol dire ridurre notevolmente parecchi danni muscolari, questo perchè lo speciale tessuto tecnico ne riduce le vibrazioni (fonte principale di affaticamento), facilitando così notevolmente il recupero.
Dopo i sei km di trail running, una lezione di yoga- stretching (con i leggins Keep Fit anticellulite) 100% benessere e relax.
Con BV SPORT ho scoperto davvero un mondo e ho sentito reali benefici a più livelli durante le attività fisiche praticate.

Giusto per darvi un’idea, questi alcuni numeri del booster made in France:
-N°1 IN FRANCIA
-1 MILIONE DI BOOSTER VENDUTI
– 1152 KM DI FILI LAVORATI ALGIORNO.
-20 ANNI DI RICERCA SCIENTIFICA
– 5 BREVETTI INTERNAZIONALI
-79% DI MIGLIORAMENTO DEL RITORNO VENOSO VS CONTENZIONE TRADIZIONALE 34% DI MIGLIORAMENTO DEL RITORNO VENOSO

♥ ♥ ♥

Scoprite la storia e tutte le caratteristiche tecniche BV SPORT

AGRITURISMO LA FLORIDA

 

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: ABBIGLIAMENTO A COMPRESSIONE, AGRITURISMO LA FLORIDA, BOOSTER, BV SPORT, fit blogger, fitness, run, Sport, TRAIL RUNNING

TIM WALKER PER IL CALENDARIO PIRELLI 2018

7 Maggio 2017 da Bimbi

Saranno firmate da Tim Walker, le foto del nuovo calendario Pirelli 2018. L’artista inglese, considerato tra i fotografi di moda più originali e talentuosi, scandirà il passare dei mesi con il suo gusto unico, raffinato e surreale.

Da 50 anni “The Cal” continua ad interpretare ed anticipare nuove tendenze. Immagini senza tempo che si mischiano perfettamente tra passato, presente e futuro e che vanno bel oltre il campo della moda e del glamour.
Queste alcune delle immagini di portfolio dell’artista e il suo ritratto.

♥ ♥ ♥

IL CALENDARIO PIRELLI RACCONTATO DA PHILIPPE DAVERIO

E’ impossibile dimenticarseli, certi protagonisti dell’industria italiana. Soprattutto quelli della Pirelli. Alberto Pirelli che vedevo tornare nella sua casa fuori Varese, la villa detta “La Biblioteca”, lui che fu il delegato economico al trattato di Versailles che chiudeva nel 1919 la Prima Guerra Mondiale e fu poi l’inventore dell’Istituto per il Commercio Estero. Era stato il primo italiano a volare, nel 1908 a Le Mans con Wright. I suoi figli, Leopoldo capo d’impresa e Giovanni a lui maggiore d’età, comandante partigiano e scrittore, marito di una straordinaria artista visiva, Marinella, che si occupava di video quando neppure esisteva ancora la parola per definire questa nuova forma d’arte. Capi d’impresa che sognavano la modernità e diedero a Gio Ponti e a Pier Luigi Nervi l’incarico nell’immediato dopoguerra di costruire uno dei più alti grattacieli d’Europa, dove allora si pensava di porre all’ultimo piano un museo aziendale. Non da meno erano le personalità della dirigenza. I milanesi non possono dimenticare Guido Venosta, sposato con Carla la protagonista del design italiano, lui che dirigeva la Pirelli londinese negli anni del dopoguerra. Noto per la sua sottile quanto eccentrica eleganza, formato fra Oxford e Cambridge, tornò in Italia a presiedere l’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro, portandosi a casa l’esperienza del fund raising anglosassone. E’ nella fantasia apparentemente sommessa e nell’understatement milanese che sorgevano esperimenti inattesi, anche nel turbinoso mondo della comunicazione. Esperimenti proseguiti nel tempo e che ancora oggi sono un tratto caratteristico della Pirelli.

Il Calendario, a suo modo, ne è un esempio: nacque sul Tamigi negli anni magici della Swinging London, quando i capelli dei ragazzi si stavano allungando e le gonne delle ragazze si stavano accorciando. L’Inghilterra usciva dall’austerità postbellica della ricostruzione e lo faceva scoprendo libertà e gioia di vivere. Il costume britannico si liberava dai rigori della upper class e si faceva giovanile e spregiudicato. La sanzione linguistica dello swinging venne allora dall’intramontabile Diana Vreeland, nata parigina ma anglo americana da jet set e diventata guru newyorchese di Vogue e Harper’s Bazaar. All’opposto suo della barriera sociale, Mary Quant, figlia di due insegnanti cresciuti nell’ambiente dei minatori del Galles, aveva nella sua bottega di King’s Road sancito il successo della minigonna come simbolo trasversale delle classi sociali.

Oggi si dibatte sulla genesi dell’accorciamento che fece girare la testa ai ragazzi e l’orientamento agli orologi della storia. André Courrèges già s’era mosso prima in quella augusta direzione, ma lo fece fra i lussi delle sfilate parigine, e la signora Marit Allen lo aveva ripreso nei suoi vestiti di scena per il cinema americano, ma l’esplosione popolare d’una mutazione radicale del gusto fu sancita dai giovani di Londra, non dagli eleganti parigini. Lo stesso concetto di pop che divenne in seguito Pop Art ed ebbe la sua consacrazione americana nella Biennale di Venezia del 1964, aveva invero germogliato in quella Londra lì sin dalla fine degli anni ’40 con le anticipazioni di Eduardo Paolozzi, edimburghese figlio di immigrati italiani e compagno d’impresa di Richard Hamilton nella fondazione dell’Indipendent Group. La vitalità del sovvertimento sociale della vecchia Britannia trascinava l’Occidente in una direzione di rinnovamento.

Furono riassunti genialmente quegli anni da Blow Up di Michelangelo Antonioni, quella pellicola magica e metafisica del 1966 con la supermodella Verushka che trasformò come in un incendio che divampava il mestiere di fotografo di moda in mito dell’Occidente: la modella e la moda erano diventati sinonimi. E la moda non era più appannaggio di pochi ma identità d’una generazione che credeva di forgiare un suo avvenire tutto da sperimentare.

Era la Swinging London anche la Singing London, quella che dai Beatles evolse verso i Rolling Stones fino ai Pink Floyd, musiche dolci o psichedeliche, ironiche o travolgenti, trasmesse spesso dalle prime radio pirata, fra le quali la più nota divenne la Swinging Radio England.

E la prima edizione del Pirelli Calendar fu proprio affidata a Robert Freeman, il fotografo che aveva esaltato l’immagine dei Beatles.

L’abilità del Calendario Pirelli fu quella di assorbire L’esprit du Temps seguendone le mutazioni, anche nelle onde successive. Quando le gonne corte tornarono ad allungarsi per diventare le vesti hippy della Woodstock del 1969, il grande rave che sanciva l’illusione d’una rivoluzione avvenuta, se non nella società, almeno nei costumi, il Calendario come per magia ne sente l’immediata conseguenza.

Sicché in realtà, a riguardarlo oggi nella sua peregrinazione di mezzo secolo, il Calendario diventa un documento formidabile di antropologia culturale attraverso il gioco delle estetiche e degli sguardi, laddove narra la mutazione degli umori, l’evoluzione della percezione non solo del soggetto ma del mondo intero dove opera il fotografo. Intimità, glamour, sogno esotico, scoperta delle geografie della natura, riflessione talvolta quasi romantiche accompagnano il mutare inarrestabile della società occidentale. Il tutto grazie alla rappresentazione delle modelle e dei loro modi, non solo delle loro mode. E gli anni ’60 sono quelli d’una nuova aria di libertà, la decade successiva è quella delle riflessioni; gli anni ’80 sono ruggenti, gli anni ’90 sono quelli nei quali la globalità si afferma. Il secolo nuovo, che sembra non decidersi ad affrontare una sua rinnovata missione, inizia carico di nostalgie e sogni… il Calendario riassunto aiuta a pensarci, in un caleidoscopio dove passato e presente, lontano e vicino convivono.

Philippe Daverio

Archiviato in:I love… Contrassegnato con: Calendario Pirelli, Calendario pirelli 2018, FOTOGRAFIA, GLAMOUR, moda, Tim Walker

CHANEL LES BEIGES

4 Maggio 2017 da Bimbi

Essere naturali, avere una pelle fresca luminosa e radiosa è un vero e proprio stile di vita.
LES BEIGES di CHANEL rappresenta proprio questa scelta di stato d’animo e di bellezza.
La linea LES BEIGE si arricchisce di tre nuovi prodotti all’insegna della semplicità e dell’eleganza di un colorito perfetto.
Les Beiges Touche de Teint Belle Mine è un fondotinta “acqua-gel”, un’emulsione acquosa gelificata dalla leggerezza straordinaria. Ha una consistenza ultra-fine dalla leggerezza straordinari, il suo packaging è nomade ed ergonomico.
La sua formula è composta al 56% di acqua. Un derivato di acido ialuronico aiuta la pelle a trattenere l’acqua presente nell’epidermide. La pianta di kalanchoe favorisce l’ossigenazione della pelle, garantendo idratazione e combattendo i radicali liberi. Il filtro SPF25 garantisce una protezione dai raggi solari.
Il colorito risulta sfumato, trasparente e delicatamente rosato grazie a una selezione di polveri Soft-Focus.
L’effetto naturale e radioso si irradia anche attraverso lo sguardo. Per questo CHANEL ha creato Les Beiges Palette Regard Belle Mine Naturelle, composta da 5 nuances di ombretti che intensificano, aprono e illuminano lo sguardo. Una palette di tinte delicate e adatte a tutti gli incarnati.
Les Beiges Stick Belle Mine Naturelle è il terzo dei nuovi prodotti della linea. Un blush in stick rosa, leggermente iridato, vellutato, in crema, impalpabile, si applica sfumandolo leggermente con le dita. Dona una luminosità naturale al colorito e una confortevole sensazione di “seconda pelle”.

Simona Pesenti

 

LES BEIGES THE FILM

♥

Archiviato in:Beauty, Simona Pesenti Contrassegnato con: beauty, BELLEZZA, Chanel, CHANEL BEAUTY, chanel make up, LES BEIGES, Make up, SPRING/SUMMER 2017

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 281
  • Pagina successiva »

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Bimbi Distefano – Cool Hunter

Email Us

  • Bimbi
  • For collaboration inquires

Follow Us:

facebook
istagram

Simona Pesenti

IMG_5809

Make-up Artist & Beauty Consultant

Gli ultimi post

REEBOK NANO X1 Alive with colors

21 Giugno 2021 By Bimbi

REEBOK annuncia la collezione WONDER WOMAN™

16 Novembre 2020 By Bimbi

Topolino

MINNI PRÊT-À-PORTER

21 Settembre 2020 By Bimbi

SALOMON lancia la campagna #TimeToPlayAgain

16 Giugno 2020 By Bimbi

REEBOK presenta NANO X, versatile come te

19 Maggio 2020 By Bimbi

Archivi

  • Accedi
DSQUARED for women

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

UTILIZZO DEI COOKIE: Questo sito utilizza cookie al fine di migliorare i propri servizi. Proseguendo la navigazione acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkInformativa estesa